Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: impianto elettrico e motore, nessun cenno di vita

  1. #1
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    10 Nov 2009
    Messaggi
    24

    Predefinito impianto elettrico e motore, nessun cenno di vita

    continuo qui la discussione che avevo già aperto perchè è cambiato il problema.
    bene, comincio col dire che il fucile è morto, procedo per passi.
    all'apertura della parte superiore del dragunov per estrarre le batterie perchè le volevo mettere in carica in quanto stavano morendo o notato il fumo (proveniente dalla leggere bruciatura che si era creata in quella specie di carta che ricopre la parte frontale delle mia batteria, si è bruciata attorno al ferretto nella quale è saldato il filo rosso, scusate i termini ma in campo di elettricità son meno si "0" domani posto foto per mostrare meglio) e un leggero friggere,penso fosse la gomma nello stesso punto attorno al ferretto. le pile erano calde, quindi il mio amico mi ha detto che ho fatto un corto, il filo pelato era il nero ma poggiava in tutta probabilità nel punto in cui si è cotta la carta, ma dico penso. avevo il fusibile rotto, però non pareva bruciato, ma semplicemente si era crepato il vetrino da un lato attaccato al ferro del contatto e ballava, forse mi si è rotto la sera prima mquando ho sistemato la canna , sono andato a comprarne uno nouvo e me ne hanno dato uno da 2 amper, va bene?? comunque tornato a casa mi sono fatto prestare delle batterie da un amico, le batterie erano cariche perchè provate sul suo g36, ma sul mio nulla, morto e defunto, non andava nulla. il fatto è che quando ho "fritto" le batterie, prima di smontare il fusibile perchè rotto, il fucile , con suddette batterie su, e stavo provato, andava, ha sparato 3\4 colpi ma le pile erano scariche e non ha fatto più nulla. quindi adesso però non saprei che fare, nell'estrarre il gearbox dal guscio ho visto che c'era il filino del rosso che va al motore che si era leggermente pelato, ma di poco, ma comunque non toccava su parti metalliche ma solo sul guscio che è in plastica, quindi non dovrebbero esserci stati probelmi da li. adesso il fucile non spara, abbiam controllato io e mio padre il fusibile col tester e pareva andare, le pile (entrambe) davano cenno di vita, dovrebbe aver dato cenno di vita anche il motore col tester, ma solo 1 volta, poi non ha più dato segnali (e da qui il pensiero di aver bruciato, non so come, il motore) pare non arrivare segnale al motore di corrente, o il motore non funziona visto cosi, però posso dire una cosa, ad un certo punto mio padre sfodera un fusibile da 2 amper (diverso dal mio, non in vetro visibile ma coperto da carta bianca) con su scritto 600v, attaccato, premuto il grilleto e per un decimo di secondo il fucile ha dato segno di vita, ma giusto 1 decimo, poi più nulla. posso dire che il fusibile che mi è stato dato al contrario di quello che aveva su prima aveva una sbarretta all'interno, questo ha un filo, scusate molto per i miei termini poveri ma a 28 anni ancora di materiale elettrico e corrente non ci capisco nulla, ogniuno ha i suoi limiti e qui arrivano i miei. adesso mi rivolgo a qualsiasi anima pia mi possa dare una mano, anche perchè qui in zona anche spostandosi non ci sono negozi in cui portarlo a riparare, solo rivendite di pezzi, ma pur sempre lontane. cosa può essere?? la cosa strana è che ha cominciato a fare storie dopo che ho messo su il fusibile nuovo, al momento rimane morto provato con fusibili da 2 amper, devo per caso cambiare fusibile con un'altro?? c'é qualche prova da fare con il tester per farvi sapere se passa corrente e dove?? il motore non puzza di bruciato, avevo subito annusato li vicino appena le pile se ne erano andate e non faceva nessun tipo di puzza. aiuto!!! lo avevo appena sistemato e dovevo provare l'hop-up nuovo lunedi

  2. #2
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    un fusibile da 2 ampere salta appena tocchi il grilletto. se pensi che quelli "di base" sono da 15a e che nell'attimo stesso che schiacci il grilletto il motore ne chiede almeno una decina alla batteria, capisci bene che 2 sono un po pochini.
    comunque, fusibile a parte, devi cercare di capire dov'è il problema: è solo la batteria che è andata in corto-circuito, oppure ce n'è un altro (di corto-circuito) nel fucile oppure è solo un problema di fusibile?

    per vedere se è un problema di fusibile, basta che tu unisca le due lamelle di rame dove il fusibile va ad incastrarsi. in questo modo, togliendo il fusibile e unendo le lamelle, hai chiuso comunque il circuito.
    una volta che hai unito le due lamelle, attacca la batteria (o un altra che sei sicuro che sia carica e che funzioni) e schiaccia il grilletto.
    se non ci sono cortocircuiti, il tuo fucile tornerà a sparare e, a questo punto, devi solo comprare un fusibile adatto e rimontarlo.

  3. #3
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    se come suggerito da luky ancora fosse tutto morto, puoi provare a fare un attacco "volante" direttamente dal pacco batterie al motore usando due spezzoni di cavo elettrico.
    se anche così il motore non va significa che è inesorabilmente defunto!

  4. #4
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    10 Nov 2009
    Messaggi
    24

    Predefinito

    ok gente, grazie mille ^^ era il fubile il fautore della disgrazia, con uno da 16 va che è una meraviglia,domani lo prendo da 20 e lo butto su. la batteria sembra andare quindi adesso la provo in campo e poi vedo il daffarsi, se per mettere delle 9,6 devo dambiare per forza pistone mi sa che rimango sulle 8,4, non per la spesa del pistone, ma perchè ho aperto e sistemato 3 gerabox in 2 settimane e non mi rivoglio mettere ad aprirne un'altro, un incubo quei gearbox da richiudere!! oltretutto già devo fare il lavoro per portare la batteria nel calcio e metterci un porta batteria di quelli in cordura, cosi posso alloggiare batterie più grandi ed evitare di riplellare i fili nel chiudere il box sopra il guscio dove si mettono le batterie, qualche suggerimento per questo lavoro?? dove praticare buchi ecc per far passare il filo?? bisogna usare un filo particolare per fare la "prolunga" o bastano un banale rosso e nero??

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.