ciao ragazzi, la gittata di quanto è?? e poi la cartuccia una volta finita si butta?? scusate ma non ho mai avuto un pompa!!
ciao ragazzi, la gittata di quanto è?? e poi la cartuccia una volta finita si butta?? scusate ma non ho mai avuto un pompa!!
la "gittata" è come quella di un marui originale per capirci.
la cartuccia una volta esauriti i 30 pallini che contiene...................li ricarichi e la riusi![]()
meglio se restano dov sono le cartucce almeno non c'è il rischio di perderle durante la partita.certo un punto per comodotità e uno in meno per realismo!
odddddio..e questo da dove esce??? dove lo hai trovato??
![]()
"una decisione va presa in uno spazio di sette respiri, Se un uomo esita troppo a lungo a prendere una decisione, si addormenta, Bisogna essere determinati e avere il coraggio di gettarsi nell’impresa”.!" Takeda Shingen.
Good Guys go to Heaven, Bad Guys go to Iceland & Survive!!!!
me l'ha regalato la mia ragazza per natale, arriva da campobase. l'unico cosa: fin da subito ho dovuto metterci le mani, la piastrina filettata su cui si avvita il vitone del calcio aveva un filetto troppo lasco.
mi sono armato di coraggio, l'ho aperto e ho sostituito la vite (filetto partito...) e ci ho infilato a forza un dado autobloccante. dopo qualche tiro si sono allentate le viti che bloccano il mirino anteriore, goccio di attack ed è apposto. un pò duro l'azionamento dell'astina, ma alla lunga si ammorbidisce. ci ho montato un aimpoint g&p sulla slitta. mi lascia qualche dubbio datto che il peso del dot magari sforza un pò le vitine che bloccano la slitta (in plastica). però funziona bene, abbastanza preciso nonostante le canne corte (circa 35cm) anche se la precisione non è fondamentale su un asg del genere, anzi. io ho trovato una sola cartuccia, ma le marui a quanto ho capito sono compatibili. in compenso lo speedloader funziona bene. la cinghia è bruttina ma sufficientemente robusta per reggere il peso del fucile (circa un chilo e mezzo) ma il fatto che si agganci sul calcio mi fa pensare che potrebbe allentare la vite che lo tiene su. il blocco col poggiaguancia balla un pò, ma niente di esagerato.
se non ci si aspetta il massimo del realismo è un buon pompa per gli urban (anche se è un pò lunghino). come al solito sto pensando di aggiustare qualche particolare: lucidare la cucchiaia dell'elevatore, aggiungere la leva d'armamento, coprire le schifose scritte sull' otturatore, rendere l'effetto fosfato sulle canne e una passata di nero opaco sulla carcassa (in quello vero è anodizzata nera)...per ora ho solo colorato in bianco la tacca e il mirino
Ultima modifica di Revenge; 29/12/2009 a 10:32
l'ho anchio sto fucile!!!
molto leggero c'è anke in versione canna corta e devo dire che spara veramente bene io ci butto dentro gli 0,20 e arriva a tirare su distanze notevoli con una bella rosata
con i pallini in dotazione (saranno 0,12?? boh + o -) nella sua confezione fa un po pena xke si vede dopo 10 metri che la rosa si apre completamente xd
a volte mi si allenta un po la vite di fissaggio del calcio ed ecco che comincia a ballarmi calcio e impugnatura... x sistemarlo serve una brugola molto lunga ma tranquilli tutto risolvibile![]()
Ci stavo pensando... Mi piace ma non mi piace il movimento a pompa (in questo modello), preferirei funzionasse in semiauto come il vero... Cmq bel fucilozzo!
Che io sappia in commercio non esiste purtroppo, solo un prototipo/custom artigianale, a gas, di non mi ricordo quale casa (airsoft surgeon?). La meccanica è quella del maruzen 1100, l'estetica è quella del m1014 caw, è semiautomatico, con caricamento realistico a cartucce con l'epulsione ad ogni colpo, bellissimo, per carità, ma spendere 800 euro per due fucili per poi rischiare di non riuscire a fare il "mix", secondo me non ne vale la pena. Tieni conto che con 50/70 euro hai un benelli m4 economico ed affidabile, con le cartucce compatibili marui, a molla (lo usi sempre e comunque, niente bomboloni ingombranti o menate per la temperatura) senza il pensiero di dover raccattare da terra ogni volta le cartucce, o peggio, perderle. E' un buon compromesso se vuoi uno shotgun diverso dai soliti m3.
Per il prototipo, se cerchi, trovi un breve video su internet
Ne produce anche uno la Umarex a gas che non costa un'enormita' ma non e' di facilissima reperibilita',spero che con l'avvento dei fucili GBB qualche casa si appassioni alla produzione degli shotgun,magari la WE....e magari a Co2 che s'iseriscono nella grip o nel calcio fisso....non mi sembra un'operazione impossibile!!!!!
Io ho posseduto l'M3 shorty della Marui,ma l'M4 e' molto piu' bello!!!!