ha dato alcuni problemi, adesso stanno sperimentando anche lo scar ma è difficile che si arriverà ad adottarlo, costa troppo! credo che si limiteranno ad assegnarlo ad alcuni reparti se dovessero adottarlo.
l'operatore del 9° alla festa della folgore spiegava che lo scar è un ottima arma, le foto del loro si trovano in tutte le armi dell'esercito italiano
del arx (per beretta x sta per sperimentale, la versione definitiva perderà la x) si è già è parlato in queste discussioni:
in area italian style fans club
ar 160 e freccia
prova arx160 (video)
in area militaria & real steel
abbiamo provato l'arx 160!
&
con il tasto cerca: arx160 in altre discussioni
Ultima modifica di Molestolo; 03/12/2009 a 19:55 Motivo: aggiunto cerca
se faranno un asg dell'arx farò di tutto pur di averlo.
Ultima modifica di Otto; 04/12/2009 a 00:36
polimeri che con i surriscaldamento della canna si sciolgono su di essa, compromettendo lo smontaggio, evidenti probblemi alle basse temperature ed in ambienti "polverosi", il calciolo che una volta chiuso in caso di urto (non molto pesante) agisce sulla leva dello sgancio del caricatore...
potrei andare avanti con altri problemi legati all'utilizzo in ambienti innevati ma non penso sia il caso.
cmq per il momento il vecchio sc70/90 non si cambia.
le foto in cui vedete dei parà che lo imbracciano è perchè il nucleo cpt (close protection team) della folgore l'ha richiesto approfittando dell'impiego fuori area per testarlo in operazione.
Ultima modifica di moses; 04/12/2009 a 02:27
ragazzi nn per rompervi le uova nel paniere (nn so se centra sto proverbio xd) però uno del 9° che gioca nel mio club mi ha detto che l'arx 160 sta dando problemi e che molti reparti vogliono adottare l'm4 ma nn so di preciso di quale casa produttrice poi lui ha divagato e nn ho capito + nnt xd
*** scusate tanto l'intromissione..leggo parecchio in questo forum notizie interessantissime e sinceramente molte lezioni le apprendo leggendo quì...oltretutto il forum mi dà la possibilità di aggiornarmi parecchio sopratutto per qto riguarda l'equipment ...
qsta volta vorrei fare alcuni appunti importanti basati sulla mia esperienza sui campi di tiro e non::
1) i polimeri nn si sciolgono sulla canna..ho 2 glock da parecchi anni e sinceramente nn mi è mai succeso..cmq ci sono parecchie riviste del settore che parlano chiaro su dati di fatto;
2) la sicura automatica al percussore nn permetterebbe mai lo sgancio accidentale di quest'ultimo in quanto solo a leva di sparo completamente azionata (premuta, nds) il percussore può sganciarsi;
3) la polvere nn può fargli nulla e se può sempre meno di qualsiasi altro fucile esistente dato che l'arx 160 è "oilfree", cioè può fare a meno della lubrificazione per sparare anche se ne consiglia un utilizzo minimo (alcune gocce!!!);
per il resto se devo dire di qche difetto io evidenzierei il fatto che (per i miei gusti) è leggermente appruato e il tiretto di armamento è piccolo...la canna è smontabile sul campo ma qsta è una particolarità "in +" nn necessaria per un fucile d'assalto...
da segnalare che la canna è fluted e qdi la precisione è molto elevata, ovviamente alle distanze tipiche di ingaggio e..ottica permettendo...
nn so che altro dire..
i prossimi problemucci spunteranno più in la..uso natural durante..vi terrò aggiornati...
intanto il primo ordine dell'esercito ha superato quota mille 1.000 ....e siamo solo all'inizio...
1 saluto a tutti...
houston
![]()
se è vero che tutti 'sti problemi non esistono effettivamente, speriamo lo adottino presto allora! anche se esteticamente (puro giudizio estetico personale èh) è "orendo"!![]()
se invece i problemi ci son davvero, piuttosto che l'm4 speriamo nell'hk416... che sarà meglio...![]()