Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Cambio cavetteria

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    asd
    Iscritto il
    26 Nov 2008
    Messaggi
    87

    Predefinito Cambio cavetteria

    finalmente ho capito perkè la mia raffica è lenta!! sono i cavi penosi!! ho provato a collegare la batteria direttamente al motorino e la raffica è quasi raddoppiata (consiglio a ki ha la raffica lenta di fare la stessa prova)... quindi ho intenzione di rifare tutta la cavetteria con dei cavi decenti... per non avere lo stesso difetto ho intenzione di andare sul sicuro con dei cavi siliconici da 2,5mm di spessore... secondo voi riesco a chiuderlo il gb con questi o sono troppo spessi?? e anke il motorino lo riuscirei a infilare?? dato ke ho gia ordinato una lipo 11,1 quelli da 1,5mm non mi convincono... i cavi che stanno adesso sono circa 2mm di spessore... il fucile in questione è un hk416 jg (quindi il solito gb nero ver2 della jg)...

  2. #2
    Recluta L'avatar di .Steel.
    Club
    Delta d'Arno
    Età
    41
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    692

    Predefinito

    interessa molto anche a me questo argomento, io ho sentito parlare e visto nei negozi i cavi all'argento, dicono che sono molto meglio; sono un ignorante in cose elettroniche quindi non so se è vero però se riuscissi a trovarli dall'elettricista anziche comprare quelli già pronti dovrebbero costare molto poco e rendere molto rispetto ai cavi di un fucile cinese...che per inciso non è rame perche ne ho tagliato uno e non è color rame ma qualcosa di molto più economico penso.

  3. #3
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    misurare lo spessore o il diametro esterno di un filo serve a poco e a nulla.
    quel che conta è la sezione in mmq del rame

    cavi con guaina in silicone per il gb sono inutili e controproducenti.
    sono piu spessi di quelli con la guaina in pvc o teflon (a parita di ingombro riescano a supportare correnti molto minori) e basta poco per sbucciarli cosa che in un gb non deve mai avvenire

    visto che una volta messi non deva più essere mossi ti consiglio quelli con la guaina in teflon.
    1,5mmq bastano e avanzano reggano per normativa fino a 2kw

  4. #4
    Spina
    Club
    asd
    Iscritto il
    26 Nov 2008
    Messaggi
    87

    Predefinito

    peccato però ke non si trovano... ho girato i negozi e hanno solo quelli in slicone... su internet ho trovato alcuni in treccia d'argento da 14awg (che sono circa 2mmq ovvero 1,6mm di diametro) pero credo che questo indichi appunto il diametro del conduttore esclusa la guaina che è sempre purtroppo in silicone e quindi abbastanza spessa... non so qualcuno potrebbe mandarmi in pm un negozio fornito di questi cavi con guaina in teflon??

  5. #5
    Spina
    Club
    asd
    Iscritto il
    26 Nov 2008
    Messaggi
    87

    Predefinito

    up

  6. #6
    Recluta L'avatar di .Steel.
    Club
    Delta d'Arno
    Età
    41
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    692

    Predefinito

    ma come li trovi solo con guaina al silicone? di solito è più facile che tu li trovi con la guaina in teflon, vai dal normalissimo elettricista o punto luce vicino a casa e vedrai che avrà i cavi così.

    nessuno mi sa dire la reale utilità di usare cavi argentati?

  7. #7
    Spina
    Club
    asd
    Iscritto il
    26 Nov 2008
    Messaggi
    87

    Predefinito

    ho avuto un'idea un po "strana"... mi sono trovato davanti un vekkio trasformatore non più funzionante... ho visto ke gli avvolgimenti di rame sono abbastanza spessi, circa 1mm... e se usassi quelli come cavi per il fucile?? essendo un "pezzo unico" e non tanti fili sottili come i normali cavi la resistenza dovrebbe essere molto minore... magari isolando bene con un paio di strati di guaina termorestringente otterei un cavo migliore di quelli ke si possono comprare... posto alcune foto:





    che dite??
    Ultima modifica di mat_gad; 12/12/2009 a 21:40

  8. #8
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da |joker| Visualizza il messaggio

    nessuno mi sa dire la reale utilità di usare cavi argentati?
    i cavi normalemente in commercio sono fatti:
    rame rosso
    rame stagnato
    rame nichelato
    rame argentato
    nichel
    argento
    (ovviamente quelli che vendano per le nostre asg come argento,sono quelli stagnati e non in argento usati solo per impianti hifi,costano anche 45€ il metro)

    a livello di conduzione praticamente non cambia nulla,ci sono differenze per le temperature che possono sopportare ma anche a noi cambia poco.

    quello che importa a noi è il tipo di guaina che a volte puo fare la differenza a seconda di dove viene usata
    i cavi vengono prodotti con guaine in pvc,silicone,teflon,kapton, fibra di vetro,fibra ceramica

    prendendo in esame i primi 3 tipi (quelli che si trovano con piu facilita,gli altri vengono usati per scopi specifici)
    quelli in pvc sono i più comuni diciamo che sono il metro di comparazione,hanno una madia capacita di resistere alle abrasioni tagli e alte temperature

    quelli in silicone hanno di buono che a parita di rame,mantengono il filo molto flessibile
    ottimo per le batterie delle nostre asg,visto che spesso i cavi in eccesso vengono ammucchiati come capita in posti stretti.
    ma non per un gb visto che basta poco per spellarli e mandare in corto tutto.

    quelli in teflon sono più rigidi ma hanno un ottima resistenza alle abrasioni
    ottimo per un gb come li piazzi rimangono.


    se proprio non sapete dove trovarli
    sfogliando il catalogo dell'obi ho visto che vendano anche matasse di cavo in teflon da 1,5 e 2,5 a 7€ la matassa (100m)
    se oltre a negozio di materiale elettrico,anche quelli che vendano impianti hifi ne hanno a metraggio


    ottimi per un gb sarebbero quelli per lampade alogene con guaina doppio o triplo strato in teflon e rame nikelato
    ma basta anche un normalissimo cavo in pvc e come dimensione basterebbe anche quelli da 1mmq in rame rosso


    usare un monofilo rigido può tornare comodo per il passaggio interno
    ma non per l'impugnatura,oltre a non portare altri benefici tangibili (picchio ti ha ben spiegato)
    e rivestirlo con una guaina termoretraibile ti costerebbe di più che comprare un spezzone di filo
    Ultima modifica di Grundig; 12/12/2009 a 23:02

  9. #9
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    non sono un elettricista ma per motivi di superficie e conduzione è meglio che i fili elettrici siano più di uno.
    mi spiego meglio: se hai bisogno di un cavetto da 1 mm è meglio che siano 10 fili da 0,1 mm. in quanto la superficie di conduzione è maggiore e c'è meno impedenza.

  10. #10
    Recluta
    Club
    Agrigento Rangers
    Iscritto il
    02 Aug 2006
    Messaggi
    1,058

    Predefinito

    io ho tolto l' impianto elettrico nel mio m4 ics con calcio fisso e la misura interna dei fili di rame argentato era di 16 awg ovvero 1,3 mm di sezione interna. ho tolto l' impianto normale per montare il mosfet a-b "di" ares85
    https://www.softairmania.it/showthre...ghlight=mosfet
    siccome nella mia città non sono riuscito a trovare dei fili diversi ho preso quelli normali elettrici di rame con spessore interno di 2mm ed esterno 3 (ho allargato le guide del gb inferiore fresandole con il dremel e tolto i piolini che spingevano i fili nelle guide) non so cosa siano i kw e chiedo a grundig delucidazioni ma so (non per certo perchè so niubbo di elettricità ed affini) che ciò che importa è che reggano un tot di a ovvero ampere e ogni mm (almeno in quelli che ho preso io) ne regge 10 ovvero 1mm=10 ampere, 1,5mm= 15 ampere 2mm =20 ampere e via dicendo sempre parlando di misura interna dei cavi di rame. spero di essere stato di aiuto.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads124418-Come-unire-3-celle-da-3-7v-lipo

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.