Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Blocco caricatore Well MB03 (VSR 10) in alluminio

  1. #1
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    06 Nov 2009
    Messaggi
    33

    Predefinito Blocco caricatore Well MB03 (VSR 10) in alluminio

    ciao a tutti,

    dopo aver letto con interesse la discussione di teonius sul blocco caricatore del vsr 10 well:

    https://www.softairmania.it/showthread.php?t=113289

    ho pensato che sarebbe stato utile ricreare il pezzo incriminato fresandolo a cnc da un blocchetto di alluminio. ed ecco il risultato!

    uno è già montato sotto il mio fucile con gran soddisfazione

    saluti,
    pas
    Icone allegate Icone allegate blocco caricatore.jpg‎  
    Ultima modifica di pasoft; 02/12/2009 a 01:27

  2. #2
    Spina
    Club
    Black Water
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Sep 2007
    Messaggi
    319

    Predefinito

    che dire , sono perfetti...
    non è che ci potresti dire come si fa a lavorare cosi l'alluminio ?? :d

  3. #3
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    06 Nov 2009
    Messaggi
    33

    Predefinito

    purtroppo questi pezzi non sono semplicissimi da realizzare per asportazione di truciolo e necessitano di un po' di attrezzature.

    io, a partire da una lastra di alluminio spessore 3 mm, ho usato una fresatrice cnc per realizzare il taglio del pezzo, le cave laterali e l'asola.
    poi bisogna riprendere il pezzo sotto la fresa per realizzare lo smusso anteriore e la cava inclinata centrale. poi bisogna riprendere il pezzo al tornio per realizzare il pirulino posteriore.

    devo dire che è un lavoro stimolante anche in considerazione delle dimensioni che necessitano di una certa cura.

    comunque con un po' di pazienza si potrebbe realizzare il tutto anche con dremel, seghetto da traforo e lime.

    saluti,
    pas

  4. #4
    Spina
    Club
    Black Water
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Sep 2007
    Messaggi
    319

    Predefinito

    interessante.. hai mai preso in considerazione di fare dei pezzi di ricambio/aggiuntivi per asg ? vista la tua manualità non penso tu possa avere grandi problemi nel farlo.
    ancora complimenti

  5. #5
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    06 Nov 2009
    Messaggi
    33

    Predefinito

    sinceramente è quello che faccio per tutti i miei gli hobby.
    è una cosa che mi stimola parecchio customizzare o realizzare cose fai da me.
    per questo, mi sono piano piano attrezzato con tornio, fresa, fresa cnc, saldatrici filo e tig per alluminio e varie altre attrezzature.

    da poco mi sono avvicinato al softair e man mano che realizzerò qualcosa posterò i risultati.
    per esempio mi piacerebbe realizzare una calciatura il legno o carbonio per il mio fucile.

    poi, se hai delle specifiche necessità, mandami un mp, non ci sono assolutamente problemi.

    saluti,
    pas

  6. #6
    Spina
    Club
    Black Water
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Sep 2007
    Messaggi
    319

    Predefinito

    e' sempre una gran bella soddisfazione farsi le cose da soli, anche io nel mio piccolo cerco di fare tutto quello che posso home made, solo che non ho attrezzature ne conoscenze adatte per fare quelle cose li..
    nel caso dovessi avere bisogno di pezzi particolari allora ti contatterò visto la tua gentilissima offerta, il tutto ovviamente dietro giusta ricompensa! :d

  7. #7
    Spina L'avatar di Teonius
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    24 Sep 2009
    Messaggi
    11

    Predefinito

    cavolo, mi vergogno quasi della mia "colata di piombo" lavoro superbo!!

  8. #8
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    per curiosita',cosa costa una fresa normale seria e una a controllo numerico?
    frese manuali un po piccole qui le trovo sui 1000 euro ed e' roba cinese(preferirei qualcosa d meglio)....e controoli numerici li ho visti solo di dimensioni industriali,tipo tavola porta pezzo da 1mx1m minimo e i prezzi sono oltre i 50.000 euro....
    tu cosa gli hai dato x le frese?hai una marca da consiglirmi?...soprattutto per quella manuale...nn ho voglia di ri-imparare a programmare le frese
    grazie
    ciao

  9. #9
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    06 Nov 2009
    Messaggi
    33

    Predefinito

    come fresatrice manuale ho un trapano fresa abbastanza "old school" ma robusto. non è il massimo ma con attenzione puoi fare quello che ti serve.

    come fresatrice cnc ho un pantografo autocostruito.

    e come tornio un piccolo 7"x12" tipo: https://www.marketstore.it/p/it/1410562.jpg

    poi, in azienda dove lavoro, abbiamo torni e fresatrici industriali ma non sono necessari per queste cose "piccoline".

    non saprei consigliarti marche o altro perchè il mercato hobbystico è invaso da tanti rimarchiatori ecc. che non riesci a capire cosa sia di qualità o meno.

    io mi trovo bene con le cineserie perchè alternative valide sotto il profilo qualità/prezzo non ne vedo e perchè, se si ha un minimo di sensibilità, si riesce a lavorare bene anche con questi aggeggi cinesi che non reggerebbero nemmeno mezzora in mano ad un operaio.

    poi, se uno è veramente interessato alle macchine utensili ed ha spazio, la scelta migliore, secondo me, è cercare un usato industriale. con la crisi che c'è e l'avvento del cnc, te li tirano dietro.


    saluti,
    pas

  10. #10
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    anche io ho un tornio cinese,ma per fare le cose precise devo sempre controllare ocn il calibro,non posso andare con i noni fino alla finitura(in avanzamento automatico avendo una semi conchiglia che poggia sulla madre vite e nn la conchiglia intera come sui toni professionali mi fa la passate + leggere perche' mi abbassa il carrello mobile,cosi' quando torno indietro in manuale toglie qualche centesimo in +),inoltre in universita' ho parlato con alcuni che han usato frese cinesi da banco e si sono rotti gli ingranaggi perche' erano in plastica(cmq era una fresa che pagata con lo sconto universitario veniva 600 euro...ed e' una di quelle che ora vengono sui 1000).
    ho avuto modo di lavorare su un tornietto di quelli seri da un amico,come dimensioni e' tipo il mio,ma gia per cambiare rapporto ha delel leve e non deve aprire e spostare la cinghia sulle pulegge,per le filettature anche li ha delle leve,io devo cambiare gli ingranaggi,i sui noni sono belli morbidi da azionare,ma nn hanno gioco,i miei se li voglio morbidi poi hanno gioco....il mio costa 1000 euro ora(io gli avevo dato 750 5-6 anni fa),il suo a prezzo pieno veniva 5000 euro (nn so cosa gli abbia dato usato)....insomma,la differenza la vedo tra le cose di qualita' e quelle cinesi,si riesce lo stesso a lavorare,ma non e' la stessa cosa .
    ciao

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.