lascia perdere la corda, in un bosco non faresti 2 passi con una corda di 5 metri tra due persone e in urbano sarebbe comunque pericoloso, ad esempio uno scatto improvviso di uno dei due potrebbe smusare l'altro per terra e cose così..

il consiglio è quello di formare coppie "fisse" ad ogni partita o mattinata (forse mattinata è meglio) affiancando i più esperti ai nuovi arrivati, solo con i consigli dei "vecchi" chi è appena entrato a far parte di questo sport riuscirà a crescere in fretta e bene, la domenica dopo cambi coppie e così via.

porta avanti l'attacco come squadra sfruttando l'esperienza dei veterani per stare uniti, in modo che i nuovi si accorgano della maggior efficacia di un attacco portato "assieme".