credimi, azioni come "legare con una fune due persone" non vanno daccordo con il concetto del "socializzare".
a parte gli scherzi, personalmente credo che se vuoi far socializzare i nuovi con chi gioca da più tempo devi considerare delle cose:
-c'è differenza tra gruppo e club/clan.
-il club nasce spesso da un piccolo gruppo, ma per entrarvi basta accettare l'iscrizione(quota annua, impegni ecc.).
-il gruppo invece si crea col tempo tra chi condivide qualcosa(che sia il sa o altro non cambia nulla).
-entrare a far parte di un gruppo già molto legato non è certamente facile se chi sta dentro non vuole fartici entrare.
-se i nuovi non si integrano si corre il rischio che facciano gruppo a loro volta..hai quindi diversi gruppi staccati dal principale e non è mai una cosa buona.
ci sarebbe pure altro probabilmente..ma basta così che sembra di fare psicologia applicata al sa e non è il mio campo.
se hai "anziani"(che è tutto dire) che giocano per fatti loro, o lasciano allo sbaraglio i nuovi probabilmente avete un problema di fondo, cioè: il direttivo non funziona e non è in grado di indirizzare i soci vecchi e nuovi.
o peggio, il direttivo e formato dai rambo di cui sopra che pensano a se stessi prima che al resto.
nel primo caso qualcosa si può fare..
-cercate di fare gruppo al di fuori dei campi da gioco. andare a mangiare una pizza o bersi una birra tutti insieme ogni tanto può essere un inizio. rendere tutti partecipi alla vita di club.
-fare entrare pochi nuovi per volta(uno due al mese forse sono già tanti) per dargli modo di legare col resto del gruppo e ambientarsi.
-far ruotare sempre i giocatori tra nuovi e non finchè non trovano naturalmente il loro coppio magari.
-responsabilizzare agli "anziani" che lo meritano affidandogli pure i nuovi, e fare il contrario con gli "anziani rambo" finchè non capiscono che devono cambiare registro.
-responsabilizzare pure i nuovi lasciandogli modo di prendere iniziative e sbagliare o fare bene(poi l'azione si analizza a gioco finito e nel caso si danno indicazioni su come migliorare o cosa non fare), e non relegandoli semplicemente a marionette che devono seguirvi e attenersi a quello che gli dite.
ecc. ecc..
nel caso invece che i vecchi rambo sono nel direttivo..o cambi il direttivo, o cambia squadra.
l'altra opzione(sconsigliata in partenza) è di cercare di indirizzarli verso nuove vedute, aprirgli la mente ecc. ma se sono dei "vecchi rambo senza macchia e senza paura, portatori sani del verbo del softair" un motivo ci sarà, ti pare?![]()