grazie,posso sapere in mp link e costi della canna di precisione,della molla,del gommine e delle boccole?
rep +1
grazie,posso sapere in mp link e costi della canna di precisione,della molla,del gommine e delle boccole?
rep +1
Ti ho risposto![]()
Ciao a tutti! Sono Andrea da Desio, ho scelto questa replica come mia prima arma, quindi sono agli inizi, ho aggiunto un bell'ACOG che ha sostituito subito il redot a causa della troppa visibilita' mentre ero nascosto in ghillie. Bel Funclub!!!!!!!!!!!! ciao e W lo SteyrAug!!!
per iscrivermi basta che mi presento qui no? cmq sono pierfrancesco rotondi alias nomad e da quando ho preso uno steyr in mano non ho potuto piu farne a meno come comodità. unica pecca: il mio steyr (golden bow) originale spara veramente male. ora spero di trovare qualcosa qui sopra per migliorarlo perche è un vero peccato
Salve a tutti sono nuovo nel forum ed ho da poco comprato uno Steyr Aug A2 !!!!!!!!!!!!!
Ero interessato anke all'acquisto di un AUG A3, nella recensione ho letto che è più economico comprarlo dall'estero, qualcuno potrebbe inviarmi i siti più affidabili(ed economici) da cui poter comprare??
Se dovessi scegliere un ottica che ottica mi consigliereste per l'Aug A3 ?
Grazie in anticipo =)
Mah, comprare all' estero comporta anche i suoi rischi...fossi in te lo comprerei in Italia o S.Marino...
Ciao oggi entro anche io visto che ho preso un aug a2 della jing gon.E' bellissimo apparte un rumore metallico dopo il colpo (sembra come una molla bo) è perfetto.Leggero e comodo l'unica peca sono le tacche di mira di serie che non sono riuscito a montare. Mi conscigliate di metterci alcune stile M4 o simili? hi gia intenzione di metterci la mia ottica royal.
BELLISSIMO FUCILE!!![]()
Benvenuto. Le tacche di mira originali fanno pietà, è vero, io opterei per qualsiasi altro modello.
la cosa ''buffa'' è che sono identiche sia quella avanti che quella dietro