Salve,
sono possessore di uno Steyr AUG A1 della Classic Army, in attesa che sia prodotto un A3 di qualità.
Ringrazio tutti in anticipo per le preziose informazioni fornite in ogni topic di questo forum
Salve,
sono possessore di uno Steyr AUG A1 della Classic Army, in attesa che sia prodotto un A3 di qualità.
Ringrazio tutti in anticipo per le preziose informazioni fornite in ogni topic di questo forum
Ultima modifica di Kobal; 20/11/2010 a 19:13
ciao a tutti! anch'io da parecchio tempo ho preso un STEYR AUG A2 jing gong e oggi ho deciso di segnarmi nel fan club!!
una volta silenziato da davvero tante soddisfazioni!!
ciao!...anch'io sono possessore di un aug a2 golden bow però mi chiedevo come hai fatto a montare un bipiede visto che piace moltissimo anche a me ( per rifarmi un po all'Hbar!) grazie mille e scusate se la discussione è un po vecchia....
Ciao a tutti, sono nuovo del SoftAir, nuovo del forum e anche nuovo possessore di uno Steyr Aug A2 della ASG(ActionSportGames) su quale ho montato un ottica 1,5-4,5x32 Royal.
ci ho giocato solo due volte fino ad ora e ancora non ho un buon feeling con lui, per il momento posso solo dire che è un po' troppo pesante (probabilmente è solo una questione di abitudine) e molto più rumoroso delle altre repliche, ma seguirò le vostre guide per cercare di sistemarlo nel migliore dei modi.
Ultima modifica di Joe Flacco; 22/12/2010 a 01:07
Ciao e benvenuto, anche io partii subito con l'ottica, ma poi nella quotidianità dei game ho capito che mi trovo meglio con un dot. Ma queste sono scelte personali.
Secondo me lo Steyr o si ama o si odia, non esistono vie di mezzoContinua ad "uscirci" e guarda se è l'asg giusta per te.
Sulla pesantezza ti do ragione, ma se lo terrai alla fine ti "farai" il braccio. Se lo trovi troppo sbilanciato verso il calcio potresti mette un kit phantom per cercare di bilanciare il tutto, anche se il peso salirà, ovviamente, un po'.
Lo steyr è una della pochissime repliche che ha il pregio di essere "silenziabile", ovvero, ha molto spazio tra il gear box e gusci e con un po' di manualità e con qualche modifichina, abbinata ad un po' di gomma piuma ad alta densità (o altro a seconda delle proprie disponibilità) si può diminuire la rumorosità del nostro Aug. Qui la guida: https://www.softairmania.it/threads/...lenziare-l-aug
Qui nel FC c'è tutto, se fai qualche ricerca potrai placare la tua sete di sapere.
Ciao.
---------- Post added at 00:39 ---------- Previous post was at 00:27 ----------
Per montare il bipede devi montare il phantom kit e poi sulla slitta inferiore ci metti il bipede.
[RECENSIONE] LEATHERMAN MUT
[RECENSIONE] E&E POUCH VERTICAL TACTICAL TAILOR
[RECENSIONE] OSOE AK/M4 MICRO RIG
[RECENSIONE] OSOE NSW ADMIN PANEL
Ho ordinato anche un Dot, così posso valutare quale sistema di puntamento mi è più comodo anche se credo che il Dot per il boschivo sia la soluzione migliore
ciao colleghi di steyr, io l'ho appena preso e già customizzato...prossimamente conto di postare le foto del mio bambinello, così mi saprete dire se è uno steyr degno di tal nome!!
ciao a tutti pratico softair da 2 anni ho anche un mp5 e un m4 e devo diche che rispetto a questi fucili il nostro amatissimo aug è nettamente superiore comodo ben bilanciato e precisissimo lo ho della golden bow 4gen con i gusci in fibra anche se di golden bow sono rimasti solo quelliadesso dovrei mettere della lana di vetro per insonorizzarlo e montarci un bel telescopio orbitale della guarder cosi' sarà pierefetto
un saluto a tutto il popolo AUGoso. Possiedo uno steyr aug a2 marui da un anno e non mi ha dato particolari problemi, vabbè per il momento ha preso il piccio ma passerà ^^ ciau!!
buondì
eccolo, steyr aug a2 jg
c'è qualcosa per cui devo stare attento di sta marca?
vorrei montare l'ottica e tutto l'ambaradam sotto dell'a1, che devo fà?