Quote Originariamente inviata da neo-xabaras Visualizza il messaggio
vediamo un po' di rinfrescare questa discussione. mi permetto di farlo perchè, al acontrario di tutti, nasco come lasertagghista (si dirà così?) e per curiosità sono andatto a giocare a softair. allego la mia personale impressione.



contro tiro sempre teso (ad esempio anche per le granate)
costo sistema elettronico iniziale
ridotta compatibilità per scarso numero giocatori
fragilità componenti elettrici (spinotti)
non senti i colpi da dove vengono specialmente quelli sbagliati
i colpi possono essere riflessi
peso e ingombro cavo collegamento (problema eliminato con il wireless)
le aree sensibili corrispondono solo ai sensori
a grande distanza si forma un cono ampio
cecchino ruolo fondamentale per assenza di granate
-neo mi permetto di cooreggere alcune delle tue affermazioni almeno in considerazione del sistema di gioco sviluppato a salerno.
-prima un chiarimento, per tiro teso delle granate intendi quelle del lanciagranate? in queto caso è vero ma le ns granate a frammentazione o flash bang sono vere e proprie bombe a mano a IR che lanciamo sempre sottomano (tipo boccia) onde evitare di ferire altri giocatori.
-con oltre una dozzina di club che usano lo stesso sistema ed altri che si stanno aggiungendo si sta adando verso una certa standardizzazione.
-fragilità dell'elettronica assente, è capitato di rompere varie asg full metal ma i kit negli an-peq non hanno mai subito conseguenze, qualche filo può danneggiarsi ma se nascosto bene nei ris o nei gusci paracanna nessun problema.
- i colpi che ti passano vicini vengono riprodotti col classico fiscio ziiiip ziiiip, le ns ire-gun hanno tutte il gearbox funzionante quindi senti la provenienza del colpo esattamente come nel SA, ne più ne meno.
-proprio perchè si spsra un cono i sensori sul capo sono più che sufficienti e dal bilanciamento dei due fattori si ottiene un effetto reale.
-il cono ampio a grande distanza ha però la parte utile che è solo quella centrale quindi da lontano è pittosto difficile colpire se non hai un'ottica ben tarata sul fux.
- cecchino determinante senza granate???
questa non l'ho capita però posso dirti che noi usiamo sia le granate a frammentazione che provocano danni ai soggetti entro una certa distanza e sia granate stordenti che, utilizzate negli interni, stordiscono la ire-gun rendendo indifesi i giocatori.
inoltre abbiamo la mine claimor che spesso i ns sniper usano per proteggersi le spalle da eventuali avversari che dovessero tentare di sorprenderli dalle spalle.
per i costi, con un kit puoi allestire diverse asg perchè puoi passarlo da un fux all'altro e tutti i giocatori di SA hanno almeno una replica che può quindi essere modificata.
non ci sosno spese di pallini e, in particolare, di aprti meccaniche poichè l'usura, visto l'esiguo numero di colpi sparati rispetto al SA, non ha praticamente nessuna necessità di interventi.
e per finire poter colpire bersagli a oltre 200m e non dover stare attenti a doversi dichiarare quando colpiti o verificare che il bersaglio si dichgiari è impagabile e rende il gioco molto piacevole.