ragazzi state buoni, qua ci si sta scannando, secondo me l unica soluzione è creare una sagoma con diversi sensori, mettersi a varie distanze in una giornata nuvolosa (attenzione è importante perchè quando è nuvoloso il cono IR si allarga di molto!). si misuara la distanza dal beraglio e si creaano delle posizioni di tiro per i test a 50m 100m 150m 200m ecc. si spara al centro del bersaglio con un whep, con le lenti utilizzate dalla IRE e con le lenti che attualmente usano tutti i vari gruppi. poi si posta sul forum una tabella OGGETTIVA con i risultati e la gente sceglie il sistema che preferisce di piu. perchè ho sentito molta gente dire: il nostro sistema è buono e il cono IR che usiamo è molto stretto, ma poi quando si prova a sparare ti accorgi che miri all avversario e oltre a lui colpisci anche il piccione che sta passando talmente è largo il cono IR. quindi se volete un consiglio basta litigare, ci vuole un test