Quote Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
ma allora, se uno agisce sulle lenti e l'altro no... lo standard va a farsi bendire.
idem se una squdra ha i sensori che registrano tutti i colpi e l'altra no.
come funziona questa cosa?

come il bb da 6mm a <1j, qui il sistema deve essere sicuro e compatibile fra squadre al 100%. se uno squadra ha un sistema che spara un colpo da 2 metri a 200metri e l'atra uno da 1 mertro a 100 metri...

l'ottica te la puoi intercambiare come preferisci. puoi avere l'ottica relativa alla tipologia di arma che hai, oppure avere più ottiche per una stessa rama (se non sei patito di realismo, cambiando solo ottica puoi giocare una volta da assalttore, l'altra da cecchino e così via.

intanto, come detto, si dovebbe stabilire una regola di verifica della capacità ricettiva dei sensori. mi spiego, anche se tutte le armi usano uno stesso sistema, non è detto che alcuni sensori possano avere, per guasto occasionale, problemi.

detto questo, in base a cosa si dice che un sistema non incassa tutti i colpi? a prescindere dal fatto che se ho una cadenza di 600 colpi al minuto (10 al sec giusto?) se su 15 sparati ne incasso 10 cosa cambia?

per esperienza non abbiamo mai avuto problemi di ricezione, solo problemi di mira di chi sparava :d