nessuno qui sta facendo una crociata per conquistare gli infedeli.

io dicevo che se si parlava di integrarlo al softair tanto valeva passare del tutto, visto che cmq quel che costa è l'elettronica che servirebbe anche se servisse solo per essere marcati dai cecchini.

@zio il legislatore ha già parlato per quanto riguarda le emissioni di raggi sotto che potenze bisogna rimanere, è una direttiva a livello europeo.

al di là del sistema elettronico di marcatura non vi è alcuna differenza col softair come repliche utilizzate quindi le normative sui giocattoli valgono anche per le repliche da lasertag.

ma di questo sarebbe simpatico sentire un avvocato che magari mastica più la materia.