
Originariamente inviata da
erduca
sarei molto curioso di provarlo ed è già da tempo che seguo le varie evoluzioni nella sezione apposita proprio per vedere a che punto è arrivata la tecnica.
l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è l'impostazione un po' troppo da videogames che si è voluta dare, mi riferisco, ai punti energia, all'implementazione delle piastre che danno un "bonus" di vita ecc., avrei preferito qualche cosa che si avicinasse di più alla realtà, ma alla fine è un gioco e ci sta tutto.
un unico appunto che vorrei fare: è vero il raggio ir rispetto ai pallini arriva molto più lontano, non subisce il vento ecc., ma io non mi azzarderei a chiamarlo "realistico" dato che un proiettile vero subisce notevoli variazioni da diverse forze, in primis, dal vento, inoltre la sua è sempre una traiettoria a parabola discendente e non un cono dritto come può essere quello della luce, oltre al fatto che le velocità in gioco sono completamente differenti (velocità della luce contro la velocità di un proiettile). nella realtà colpire un bersaglio anche con un fucile da sniper è tutt'altro che semplice e richiede numerosi allenamenti, nel laser tag, in generale, basta mirare al bersaglio e il tuo raggio di luce "colpirà" il tuo obbiettivo, non c'è bisogno nemmeno di anticipare il colpo in caso di bersaglio in movimento poichè la velocità della luce è talmente alta che il colpo arriva instantaneamente.
comunque a parte questo, è un gioco che vorrei provare!