Quote Originariamente inviata da ziofester Visualizza il messaggio

ribadisco... almeno il pallino risente delle condizioni climatiche e della forza di gravità... quando il gioco si fa duro... sfruttiamo l'abilità.
bhè, preciso che non ho mai provato il lasertag... ma a queste parole mi sembra ci sia una corrispondenza al contrario...

non lo sò con precisione (non mi ritengo depositario della verità assoluta), ma la mia impressione a prima vista è che il softair sia parecchio più facilino del lasertag... nel senso che a softair bene o male in molti casi ci si "vede" reciprocamente a distanze superiori a quelle di ingaggio, il che già è molto poco realistico... in secondo luogo, sparare ad un bersaglio a 40metri (nella maggior parte dei casi senza nemmeno utilizzare le tacche di mira ma seguendo il "pisciolino" di bb) credo sia molto più facile che centrarne uno a 100 utilizzando realmente gli organi di puntamento. in terzo luogo, proprio per le distanze di ingaggio, e quindi la necessità di stare molto più vigili ampliando il campo visivo, il lasertag mi pare a occhio più difficile e impegnativo. senza contare poi la varietà dei "calibri", "gittate" e quindi danni e precisione dei diversi "fucili" (che qui sarebbero diversi davvero, mica come nel softair che praticamente uno stubby è tale e quale ad un m14 o quasi) conferiscono (sempre per la mia impressione personale) molta più varietà, adrenalina e realismo...

insomma, io sarò ripetitivo, ma sono pro-lasertag!