
Originariamente inviata da
dhave
dopo tutti i post è scattata la discussione sul realismo.
ora visto che spieghiamo sempre con molta umiltà che mai ci sogneremmo di paragonarci a militari di professione (almeno la mia asd), mi sembra la discussione si faccia alquanto stupida. passatemi il termine.
entrambi i giochi hanno i propri aspetti di vantaggio e svantaggio. per ora vedo nel lasertag un unico difetto, l'assenza di uno standard.
mentre nel softair abbiamo un limite, 6mm <1j, nel laser tag questa regola comune manca. nel momento in cui verranno prodotte in serie ltg acquistabili come le nostre amate asg allrà si che potremo paragonare le due simulazioni e trovare la migliore.
attualmente l'esercito non usa ne il laser tag, ne il softair. stiamo discutendo se sia meglio respirare olio o aceto per sopravivvere sott'acqua visto che margherite sbocciano a marzo.
però penso che fintanto che il lasertag resterà una realtà amatoriale (e così è oggi nonostante il grandissimo lavoro dei nostri team), finchè non troverò online un m4 ltg ed un ak ltg fatto e finito, cui basta inserire la batteria, e un elmetto ltg ed un berretto ltg, fatti e finiti, non potrà paragonarsi al pari del softair. se solo alcuni enti vantano 5000 iscritti, possiamo stimare almeno 30000 giocatori in italia.
per intenderci, come le midland, dovremmo poter trovare le nostre ltg. altrimenti, la vedo dura dura.