Visualizza i risultati del sondaggio: Lasertag, cosa ne pensa un Softgunner?

Chi ha votato
161. Non puoi votare questo sondaggio
  • Interessante, mi piacerebbe provare!

    90 55.90%
  • L’ho provato e mi è piaciuto!

    25 15.53%
  • L’ho provato ma, ho dei dubbi che sono i seguenti… (motivarlo nella risposta)

    2 1.24%
  • L’ho provato ma, non mi è piaciuto / non mi interessa, perché… (motivarlo nella risposta)

    5 3.11%
  • Laser-che? Non so neanche cosa sia!

    8 4.97%
  • f) Non mi interessa per niente perché… (motivarlo nella risposta)

    31 19.25%
Pagina 23 di 67 primaprima ... 13212223242533 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 221 a 230 su 668

Discussione: Lasertag, cosa ne pensa un Softgunner?

  1. #221
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    www.lasertagitalia.com
    Età
    62
    Iscritto il
    19 Dec 2007
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da check Visualizza il messaggio
    ma perchè continuate a paragonare quel gioco da bimbetti con uno totalmente diverso?
    non è nè q-zar nè quello della gig.. ci si attrezza in modo uguale al softair (tranne le protezioni contro i pallini poichè inutili), non si usano pallini, non ho la sindrome di "impotenza" da pallino che non raggiunge i 50m (o lo raggiunge ma.. dove arriva?!), i caricatori sono reali reali, il 1° reale che una volta finiti i colpi lo cambio e non è più riutilizzabile, il 2° reale perchè i proiettili sono contati e sono quanti realmente esistono nelle armi vere (credete che nel softair sia così "reale" avere caricatori da 1000bb? e cos'è.. un vulcan?! )

    p.s. rambov ti aspettiamo.. contatta un responsabile
    questo non fa una grinza!!

  2. #222
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Capo oro
    Club
    Corsari ASG Team Genova Socio Fondatore
    Età
    63
    Iscritto il
    09 Oct 2005
    Messaggi
    238

    Predefinito

    accidenti, è una bella discussione.
    senza dubbio l'idea è valida ed avrà un sicuro sviluppo ma ritengo che molti "anzianotti" come me difficilmente cambieranno la fida asg con una ltg.
    troppa è l'abitudine al bb ed in seconda battuta, ma correggetemi se sbaglio, il ricevitore è posto sul capo dell'avversario similmente al casco arf.
    ho provato l'arf ma non mi ha "ingrifato", ciò non toglie che se beccassimo un club vicino a noi si potrebbe provare.
    come dice il detto: "solo gli stolti non cambiano mai idea."

  3. #223
    Recluta



    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    42
    Iscritto il
    03 Apr 2007
    Messaggi
    762

    Predefinito

    noi siam di la spezia se volete fare un passo contattatemi in privato

    cmq il buon alvise che è intervenuto in questa discussione è proprio di genova

    edit: mi è venuto alla mente il campo dove avete organizzato la jolly roger l'anno scorso mi pare (quella dove la notte c'è stato il diluvio universale), ecco, lì col lasertag sarebbe uno spettacolo indicibile.
    Ultima modifica di Stroppy; 02/12/2009 a 12:43

  4. #224
    Spina
    Club
    LaserTagItalia Team
    Iscritto il
    17 Dec 2007
    Messaggi
    299

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da andy_mcnab Visualizza il messaggio
    da ottico non capisco però come fanno queste lenti a far arrivare il fascio luminoso fino a 200mt. chi mi illumina?
    semplice... come fai a fotografare la luna ingrandita? usi un obiettivo.
    la lente del lasertag funziona nel modo opposto.
    la sorgente led emette un fascio conico molto largo (20° di apertura). la lente, se ben posizionata, permette di collimare tale fascio rendendolo il più possibile cilindrico. nella realtà poi non è perfettaemnte cilindrico in quanto la sorgente luminosa (il led) non è affatto una sorgente puntiforme.
    ci sono poi metodi per correggere ulteriormente questi difetti di fascio, in primis usare lenti buone e calibrate.

  5. #225
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Jul 2008
    Messaggi
    277

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fobya71 Visualizza il messaggio
    semplice... come fai a fotografare la luna ingrandita? usi un obiettivo.
    la lente del lasertag funziona nel modo opposto.
    la sorgente led emette un fascio conico molto largo (20° di apertura). la lente, se ben posizionata, permette di collimare tale fascio rendendolo il più possibile cilindrico. nella realtà poi non è perfettaemnte cilindrico in quanto la sorgente luminosa (il led) non è affatto una sorgente puntiforme.
    ci sono poi metodi per correggere ulteriormente questi difetti di fascio, in primis usare lenti buone e calibrate.
    hai un disegno per farmelo capire meglio? scusami ma sono curiosissimo e mi attira tantissimo sapere come hanno settato la lente e se ce ne sono più di una, la distanza dal led, il tipo di lente e il potere della lente poi i materiali di questa

  6. #226
    Spina
    Club
    LaserTagItalia Team
    Iscritto il
    17 Dec 2007
    Messaggi
    299

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da andy_mcnab Visualizza il messaggio
    hai un disegno per farmelo capire meglio? scusami ma sono curiosissimo e mi attira tantissimo sapere come hanno settato la lente e se ce ne sono più di una, la distanza dal led, il tipo di lente e il potere della lente poi i materiali di questa
    il disegno cell'ho a casa, lo posso postare stasera.

    comunque la lente è una biconvessa simmetrica in vetro o una monoconvessa.
    il led va piazzato esattamente nel fuoco della lente. così facendo, in via teorica, il fascio esce parallelo dall'altro lato della lente.

    ovviamente si avrebbero precisioni migliori con lenti per ir che esistono ma costano una valanga di euri :d

    posso dirti poi che:

    - a parità di diametro, una lente con lunghezza focale maggiore da una precisione migliore.
    - a parità di distanza focale, una lente di diametro maggiore da più gittata (questa è facile capire in quanto è un discorso simile agli specchi per i telescopi, più lo specchio è grosso e più vedi lontano ;d)

    stasera comunque posto!

  7. #227
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Jul 2008
    Messaggi
    277

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fobya71 Visualizza il messaggio
    il disegno cell'ho a casa, lo posso postare stasera.

    comunque la lente è una biconvessa simmetrica in vetro o una monoconvessa.
    il led va piazzato esattamente nel fuoco della lente. così facendo, in via teorica, il fascio esce parallelo dall'altro lato della lente.

    ovviamente si avrebbero precisioni migliori con lenti per ir che esistono ma costano una valanga di euri :d

    posso dirti poi che:

    - a parità di diametro, una lente con lunghezza focale maggiore da una precisione migliore.
    - a parità di distanza focale, una lente di diametro maggiore da più gittata (questa è facile capire in quanto è un discorso simile agli specchi per i telescopi, più lo specchio è grosso e più vedi lontano ;d)

    stasera comunque posto!
    molto semplice ma efficace, inizio già a capire meglio il funzionamento

  8. #228
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    30 Jan 2009
    Messaggi
    646

    Predefinito

    il funzionamento si "capisce" (diciamo così, visto che non tutti masticano fisica a questi livelli) abbastanza bene... è davvero un peccato che non ci sia ancora una vera commercializzazione di irg pronte "ready to play", ma credo che questo sia normale, dato che si può dire siamo ancora al principio della diffusione di questo sistema di wargame... infatti l'altra cosa che non mi piace è proprio l'estetica che risulta alla fine... diciamo che quasi tutte le irg che vedo hanno un anpeq (che odio, anche sulle repliche softair) e quel grosso (davvero un pò troppo) tubone là davanti...
    e' solo una questione estetica, e credo sia solo una questione di tempo e costi anche lì... abbiamo visto ad esempio il passaggio dai giradischi enormi ai lettori mp3 minuscoli, quindi non credo in questa era passerà poi moltissimo prima di vedere repliche perfettamente fedeli alle controparti reali, col "computerino" integrato (magari con lo schermo retroilluminato interno al corpo fucile e nascosto dal copriotturatore, ancora meglio) e il "tubone" là davanti sempre più piccolo, fino alla fine della sua evoluzione quando probabilmente sarà così piccolo da poter essere inserito nella canna vera e propria... credo che in quel momento (integrando tutte le soluzioni tecnologiche che già ci sono; leggi sensori wireless, cambio caricatore attivo, otturatore funzionante per bolt-action ecc) il laser tag arriverà al probabile sorpasso nei confronti del softair... e per arrivarci più velocemente, speriamo che si diffonda a livello più vasto in poco tempo... e topic come questo sono oro colato per questo proposito...
    da parte mia proverò certamente prima o poi (più prima che poi). al momento rimango per il softair più per il gruppo che si è formato, per il club e per la comodità di essere in molti eccetera eccetera... sono uno che in questi casi preferisce attendere l'evolversi degli eventi.
    ma nessuno mi ha ancora risposto...: la produzione di irg al momento è solo e solamente artigianale fai-da-te?

  9. #229
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Sep 2007
    Messaggi
    240

    Predefinito

    non è solo fai-da-te , ad esempio a salerno forniscono già il kit ready-to-play , tra l'altro in pochissimo tempo , e mi pare che pure a milano forniscano il kit di modifica , oltre anche all'arma per intero se non erro.
    comunque credo che ci sia un malinteso : il "tubone" , infatti , ora da qualche mese si è parecchio ridotto di dimensioni ( parlo di ire salerno ).
    se vai sul sito di irevolution legion ( ma anche nel laser tag fan club ) potrai vedere che i lavori più recenti hanno il proiettore nè più grande nè più piccolo di un normale silenziatore !

  10. #230
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    30 Jan 2009
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alvise Visualizza il messaggio
    ...potrai vedere che i lavori più recenti hanno il proiettore nè più grande nè più piccolo di un normale silenziatore !
    sì lo sò è che ad essere totalmente sincero non mi piacciono troppo nemmeno i silenziatori... l'unico che mi finisce di piacere è il microq (infatti ne ho uno), proprio perchè molto piccolo e davvero poco invasivo per la linea generale del fucile. mi piacciono i fucili accessoriati ma comunque "puliti" nella linea generale... ma come già detto è una pura questione estetica e credo anche che basterà semplicemente aspettare ancora non molto tempo... la tecnologia elettronica fà passi da gigante molto più che quella meccanica, attualmente... quindi mancherà poco...

Pagina 23 di 67 primaprima ... 13212223242533 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerpage13

http:www.softairmania.itthreads123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerpage60

lasertag1hhttp://www.softairmania.it/threads/123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerhttp://www.softairmania.it/threads/123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunner/page9Connubiarehttp:www.softairmania.itthreads123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerpage50
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.