Interessante, mi piacerebbe provare!
L’ho provato e mi è piaciuto!
L’ho provato ma, ho dei dubbi che sono i seguenti… (motivarlo nella risposta)
L’ho provato ma, non mi è piaciuto / non mi interessa, perché… (motivarlo nella risposta)
Laser-che? Non so neanche cosa sia!
f) Non mi interessa per niente perché… (motivarlo nella risposta)
non rispondo perchè la risposta sarebbe plurima..
il lasertag l'ho provato e tutto sommato ha vantaggi rispetto al sa,questi vantaggi sono
1- distanze di ingaggio superiori(condi meteo permettendo)
2. protezioni non necessarie
3- non si inquina
4- costi di gestione estremamente bassi
se me ne vengono in mente altri li posto poi...
di contro ho visto un po di difetti
1- è un sistema elettronico e ha un programma,quindi come ogni pc/sistema informatico passibile di crack/modifica/cheating
2- non si ha fisicamente la senzazione di sparare ne di ricevere qualcosa, nn si ha la senzazione di trovarsi sotto fuoco e magari col caricatore vuoto
3- i sensori rompono le balle e se nn sono rimasto indietro io un sistema wireless non esiste o nn è ancora stato adottato,quindi ci si trova con i fili che gironzolano
io comunque per ora rimango sul sa tradizionale
lo so benissimo che a molte delle mie osservazioni si può rispondere senza problemi ma questo è un sondaggio e vengono chieste opionio personali, nn vorrei innescare flame tra softgunner e lasertag
io comunque ho pensato ad un implementazione dei 2 sistemi, per esempio in una missione sniper col laser collimato con l'ottica dell'asg
si avrebbe una misione di sa convenzionale ma con un bersaglio con sensori lt da abbattere sfruttando le distanze di ingaggio proprie del lt
ecco, con un uso così "limitato", o come dicevano in precedenza kam e altri, per "sniping", distruzione veicoli, etc, può essere divertente.![]()
dunque , i sensori wireless sono già stati implementati oramai da qualche mese con successo , ed eliminano in toto il "problema" del filo. ergo , i sensori non rompono più le scatole.
per i caricatori : si, hanno uno spinotto femmina ( il maschio è nell'isg ) ed una memoria su cui vengono caricati i colpi voluti tramite la numero uno , ovvero l'arma arbitro : essa , inoltre , previene qualsiasi forma di cheating , perchè in grado di comunicare con il circuito e le sue statistiche.
tra l'altro , mi sembra mooolto difficile modificare il circuito , bisognerebbe essere degli espertoni , e ci vorrebbe parecchio tempo , è una cosa irrealizzabile in-game.
allora:
non è reale perchè le gittate raggiungono i 200m e passa e perchè non si vede il "priettile"? nella realtà tu vedi il proiettile che spari e hai una gittata max di 40metri? bah.
il cambio caricatori c'è, informati. https://www.youtube.com/user/irevolu.../0/bir8y3eajr8
si, noi della ire non tocchiamo il gear box così c'è un minimo dio rinculo che rende il tutto più reale.
i sensori li mettemmo su due jeep durante un torneo, esattamente quello che hai detto!
un giocattolo? usiamo asg e le modifichiamo...
engade, engade? non lo fa nessua irg (infra red gun) che abbia mai visto.
forse parli di quei giocih da bowling.... informati please.
mi sai che non hai mai visto una replica allora e che anche tu parli di quei giochi da bowling.
repliche orribili??
le pistole ci sono
lanciagranate ci sono e ci abbiamo messo il priettore dentro
mine ci sono
anche tu parli dei giochi da bambini...
tutto quì https://www.youtube.com/user/irevolu.../0/bir8y3eajr8
Ultima modifica di IRE_Cowboy; 30/11/2009 a 21:33
effettivamente il problema è che secondo me quando uno pronuncia le parole "laser-tag" le associa subito ad una cosa tipo qzar... cosa completamente diversa.
poi , tra l'altro , chiedere informazioni è lecito e giustissimo ( ci mancherebbe altro ) , ma partire a zero con sparate come " non si cambia il caricatore " o " non esistono le mine " è più che sbagliato. se una cosa non si sa basta chiedere , l'importante è evitare la "diffamazione"...
azz non sapevo di tutte queste migliorie, sarebbe bello riprovare.
Ultima modifica di LIVEfd; 30/11/2009 a 21:51