Visualizza i risultati del sondaggio: Lasertag, cosa ne pensa un Softgunner?

Chi ha votato
161. Non puoi votare questo sondaggio
  • Interessante, mi piacerebbe provare!

    90 55.90%
  • L’ho provato e mi è piaciuto!

    25 15.53%
  • L’ho provato ma, ho dei dubbi che sono i seguenti… (motivarlo nella risposta)

    2 1.24%
  • L’ho provato ma, non mi è piaciuto / non mi interessa, perché… (motivarlo nella risposta)

    5 3.11%
  • Laser-che? Non so neanche cosa sia!

    8 4.97%
  • f) Non mi interessa per niente perché… (motivarlo nella risposta)

    31 19.25%
Pagina 16 di 67 primaprima ... 614151617182666 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 151 a 160 su 668

Discussione: Lasertag, cosa ne pensa un Softgunner?

  1. #151
    Recluta
    Club
    IR EVOLUTION LEGION
    Iscritto il
    28 Sep 2007
    Messaggi
    736

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
    dopo tutti i post è scattata la discussione sul realismo.
    ora visto che spieghiamo sempre con molta umiltà che mai ci sogneremmo di paragonarci a militari di professione (almeno la mia asd), mi sembra la discussione si faccia alquanto stupida. passatemi il termine.

    entrambi i giochi hanno i propri aspetti di vantaggio e svantaggio. per ora vedo nel lasertag un unico difetto, l'assenza di uno standard.

    mentre nel softair abbiamo un limite, 6mm <1j, nel laser tag questa regola comune manca. nel momento in cui verranno prodotte in serie ltg acquistabili come le nostre amate asg allrà si che potremo paragonare le due simulazioni e trovare la migliore.

    attualmente l'esercito non usa ne il laser tag, ne il softair. stiamo discutendo se sia meglio respirare olio o aceto per sopravivvere sott'acqua visto che margherite sbocciano a marzo.

    però penso che fintanto che il lasertag resterà una realtà amatoriale (e così è oggi nonostante il grandissimo lavoro dei nostri team), finchè non troverò online un m4 ltg ed un ak ltg fatto e finito, cui basta inserire la batteria, e un elmetto ltg ed un berretto ltg, fatti e finiti, non potrà paragonarsi al pari del softair. se solo alcuni enti vantano 5000 iscritti, possiamo stimare almeno 30000 giocatori in italia.

    per intenderci, come le midland, dovremmo poter trovare le nostre ltg. altrimenti, la vedo dura dura.
    falso!

    falso che i militari non utilizzano la tecnologia laser tag, vai su internet ed informati, loro utilizzano uno standard laser per precisione etc, ma il sistema è il medesimo, lo saprò visto che tutto nasce da loro!

    falso che nel softair utlizzate uno standard, forse in italia avete una regola non fissa...ma bada bene che non puoi parlare di standard, conosco decine di softeristi professionisti come amano chiamarsi con fucili overjoule, pistoni e molle modificate e quant'altro non ti dico, senza parlare degli standar internazionali, che variano da paese a paese anche fino a 6 joule! neanche i 6 mm sono standard.

    ltg pronte e fatte? mai visto un m4 in vendita? io ne sto vendendo uno se ti interessa, con lanciagranate annesso! anche una minimi se proprio vuoi, è ovvio che essendo di nuova concezione non abbia delle case prodruttrici, non ancora, ma se così fosse stato probabilmente staresti già giocando lt visot che il softair sarebbe sparito da un pezzo come le pistole dei pirati per intenderci, è il progresso.

    numero iscritti? dati alla mano mi sembra che sono nati circa 6 cluc laser tag in meno di un anno e questo senza industrializzazione, rendo l'idea? spero.

  2. #152
    Lo sparacazzate di SAM! L'avatar di Teseo
    Club
    11° Gruppo Operativo Incursori
    Età
    36
    Iscritto il
    26 Mar 2008
    Messaggi
    837

    Predefinito

    sembra interessante e mi piacerebbe provarlo, ma dubito che se mi piacia lascerò il soft-air, mi mancherebbe l'adrenalina che sale quando schivo di pochi centimetri i pallini che arrivano, la scia che ti arriva adosso, il brivido che provi quando durante una raffica avversaria i pallini deframmentano foglie e tagliano rametti, e tutte queste cose similari
    Ultima modifica di Teseo; 01/12/2009 a 18:16

  3. #153
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mortiscaine Visualizza il messaggio
    falso!

    falso che i militari non utilizzano la tecnologia laser tag, vai su internet ed informati, loro utilizzano uno standard laser per precisione etc, ma il sistema è il medesimo, lo saprò visto che tutto nasce da loro!

    falso che nel softair utlizzate uno standard, forse in italia avete una regola non fissa...ma bada bene che non puoi parlare di standard, conosco decine di softeristi professionisti come amano chiamarsi con fucili overjoule, pistoni e molle modificate e quant'altro non ti dico, senza parlare degli standar internazionali, che variano da paese a paese anche fino a 6 joule! neanche i 6 mm sono standard.

    ltg pronte e fatte? mai visto un m4 in vendita? io ne sto vendendo uno se ti interessa, con lanciagranate annesso! anche una minimi se proprio vuoi, è ovvio che essendo di nuova concezione non abbia delle case prodruttrici, non ancora, ma se così fosse stato probabilmente staresti già giocando lt visot che il softair sarebbe sparito da un pezzo come le pistole dei pirati per intenderci, è il progresso.

    numero iscritti? dati alla mano mi sembra che sono nati circa 6 cluc laser tag in meno di un anno e questo senza industrializzazione, rendo l'idea? spero.
    non mi hai convinto:
    1-i militari usano un principio uguale ma diverso come tecnologia. questo rende le due cose diverse. però puo essere mi sbagli, ammetto di non essere un'esperto..

    2- sopratutto per il discorso overjoule che mi sembra sia la base del softair nota una disinformazione mostruosa. del tutto errato, è come accusare il lasertag di provocare il cancro. ma si puo fare discorsi così? qui cè un legge! spero di aver mal interpretato la tua risposta. 6j?????!?!?

    3- non ci sono case produttrici. e io che ho detto? é tutto piu o meno (piu o meno) amatoriale....sarà perchè manca uno standard? mha! mi sembra sia stato chiaramente detto non da me che esistono sistemi diversi.
    4-bhè...6 club... in un anno...non mi sembra un numero mostruoso, rispetto al softair. infatti siete in un forum di softair e non viceversa.

    mi sembrava di aver spiegato che sono convinto che una casa produttrice di ltg cambierebbe le cose ma fino ad allora...

  4. #154
    Spina L'avatar di IRE_Cowboy
    Club
    IR Evolution Legion '93
    Iscritto il
    02 Mar 2009
    Messaggi
    195

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
    dopo tutti i post è scattata la discussione sul realismo.
    ora visto che spieghiamo sempre con molta umiltà che mai ci sogneremmo di paragonarci a militari di professione (almeno la mia asd), mi sembra la discussione si faccia alquanto stupida. passatemi il termine.

    entrambi i giochi hanno i propri aspetti di vantaggio e svantaggio. per ora vedo nel lasertag un unico difetto, l'assenza di uno standard.

    mentre nel softair abbiamo un limite, 6mm <1j, nel laser tag questa regola comune manca. nel momento in cui verranno prodotte in serie ltg acquistabili come le nostre amate asg allrà si che potremo paragonare le due simulazioni e trovare la migliore.

    attualmente l'esercito non usa ne il laser tag, ne il softair. stiamo discutendo se sia meglio respirare olio o aceto per sopravivvere sott'acqua visto che margherite sbocciano a marzo.

    però penso che fintanto che il lasertag resterà una realtà amatoriale (e così è oggi nonostante il grandissimo lavoro dei nostri team), finchè non troverò online un m4 ltg ed un ak ltg fatto e finito, cui basta inserire la batteria, e un elmetto ltg ed un berretto ltg, fatti e finiti, non potrà paragonarsi al pari del softair. se solo alcuni enti vantano 5000 iscritti, possiamo stimare almeno 30000 giocatori in italia.

    per intenderci, come le midland, dovremmo poter trovare le nostre ltg. altrimenti, la vedo dura dura.

    per quanto riguarda la discussione sul realismo condivido, sa e lt sono comunque giochi e tali rimangono.

    per quanto riguarda lo standard pure lo condivido ma la cosa è difficile da fare in breve termine, e non ho paragoni per farti capire quanto ci stiamo impegnando per far si che tutti i sistemi siano compatibili al 100%

    i marines usano il sistema da cui parte il laser tag. mentre loro usano raggi laser noi usiamo gli infra rossi, l'unica motivazione è renedre il tutto più accessibile e meno pericoloso (loro infatti hanno mascheroni per gli occhi dato che come sappiamo il laser fa male. usare un sistema laser voleva dire un qualcosa di ancora + realistico ma piu' costoso di come è attualmente e con rischi che coi raggi ir non vi sono). si tratta pur sempre di un gioco

    per la produzione seriale il limite stà nel fatto che è tutto artigianale, noi della ire siamo arrivati a produrre anche 3/4 anpeq al giorno ma fare di più sarebbe addirittura inutile ad oggi non essendoci una richiesta tanto alta.

    per i club tutto stà nella giovinezza della disciplina, come hai potuto vedere ci sono un sacco di soft gunner che non sanno (o non sapevano) cosa fosse di preciso il lt. i club con sistema ire (in tutta italia) + quelli con gli altri sistemi sono meno di quelli presenti nella sola provincia di salerno e questo è anche un'altro punto debole fatto più volte notare.

    i kit pronti e finiti ci sono (solo che l'asg la metti tu, anche perchè il sito che ha i kit in vendita non vende asg altrimenti credo che kit lt + asg sarebbero già sul mercato).

    ce la stiamo mettendo tutta per evitare che sia così dura potersi avvicinare a questo sport
    Ultima modifica di IRE_Cowboy; 01/12/2009 a 18:44

  5. #155
    Spina L'avatar di TomCats
    Club
    Black Sheep IRCT Milano
    Iscritto il
    04 Nov 2009
    Messaggi
    78

    Predefinito

    confermo tutto quello che vi sta dicendo ire_cowboy ragazzi e questo scaldarsi ed enfatizzarsi dimostra solo una cosa... la passione c'è e si sente

    tanto per la cronaca il progettista da cui sono partiti gli attuali sistemi lt nel mondo si chiama jim robertson che guarda casa lavora per ... l'esercito americano :d
    dico di più, sembrerebbe che il sistema che utilizza il laser sia stato abbandonato perchè troppo preciso e di conseguenza irrealistico nella simulazione di combattimento delle truppe. cioè essendo necessario illuminare il sensore posizionato sul corpo del soldato si necessita di molti sensori perchè non avendo il laser una "rosa" come fascio ma un punto preciso, per chi illumina (spara per interdeci) risulta difficilissimo colpire il nemico.

    in realtà esistono sistemi a lt in vendita belli e pronti, sono pieno di esempi a livello mondiale di produttori che vi forniscono tutto il kit... ma le cifre sono elevate, sto parlando di preventivi da una ditta forse vietnamita dove ci hanno sparato 900 dollari (era fighissimo quel sistema ma improponibile come costi) oppure dalla cina, 650 dollari (ed ha anche il gps installato sull'arma) oppure dall'america 4 o 6000 dollari per un set di 8 pistole... insomma i produttori ci sono ma i prezzi sono da paura.

    quello che si sta tentando di fare in italia è proprio abbattere al massimo questo gap, per offrire un'attrezzatura efficiente ma a prezzi abbordabili.

    io non credo che le due discipline (perchè alla fine sono due sport/gioco) si mangiano a vicenda e non credo neanche che una sia meglio dell'altra, sono semplicemente due differenti approcci al wargame.
    ci sarà sempre chi preferirà poter colpire un avversario a 150m e chi sentire i pallini che gli sfiorano il coppino... ma d'altronde se c'è gente che gode facendosi frustare chi sono io per giudicare un divertimento piuttosto che un'altro? :d
    fin dall'inizio ho classificato il lt come il fratello del sa proprio per questo, il gioco in se è lo stesso, un wargame, siamo quindi della stessa famiglia ma con due teste differenti, come due fratelli
    peace&love amici e state coperti! :d

  6. #156
    Recluta L'avatar di erricolaw
    Club
    IREvolution Salerno
    Iscritto il
    11 Apr 2008
    Messaggi
    564

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mcmirko Visualizza il messaggio
    non credo prorpio, il fuoco amici elimna dal gioco in tutti i tornei e i tutte le partite che si giocano fra club.
    poi, se uno nel suo team decide di non applicarlo è un altro paio di maniche, è come voi...qualcuno usa il kevlar altri no, alcuni cambiano il serbatoio vuoto, altri premono il tastino.
    fatto sta che se uno sniper elimina gente a 150mt, io dovrei avere qualche accessorio che mi permetta di andarmene...fumogeni, lancia grante che fanno booom davvero, ecc ecc.

    se ti nascondi dientro una pianta, ed esce il ginocchio e il gomito...ma non c'è il sensore, senti i colpi di striscio o vieni eliminato?

    il diametro del fascio di luce quant'è? rimane tale o varia per colpa della distanza...tipo cono?

    ma non è possibile eliminare il giocatore al primo colpo?..bisogna per forza usare l'energia come nei videogame?...perchè questa scelta?

    non è che cambia molto se ti centra un colpo in 5.56 con il suo potere di cavitazione o un 7.62...visto che si continua a scrivere che il gioco è più reale.
    per quel che riguarda la differenza di letalità/efficacia dei diversi calibri, mi permetto di osservare che nella realtà esiste ed è il famoso fattore di arresto, oltre poi a penetrazione gittata ed altro.
    dall'esperienza sul campo le truppe nato/occidentale hanno riscontrato lo scarso potere di arresto del munizionamento in 5,56, paragonato agli ak47 ed ancor più al 7,62 nato.
    anche le forze dell'ordine, in particolare in usa stanno optando per il calibro più grosso, visto il riocorso sempre più frequente dei malviventi all'uso di body armour.
    questo è un altro punto da evidenziare, la capacità del calibro più grosso di trapassare body armour, pareti non troppo spesse e arrestare veicoli leggeri, cosa che il 5,56 ha difficoltà a fare.
    ancora in particolare nelle guerre asimmetriche tipo afganistan, dove spesso i combattimenti sono uno scambio di colpi a lunga gittata e colpi di mortaio o hmg, i calibri maggiori la fanno da padrone e gli m4 sono quasi inutili, come sai sono stati rispolverati m14 e derivati, per fornire a marines truppe speciali e fanteria di montagna, un'arma di squadra per marksman, ruolo che le carabine m16/m4 non sono in grado di ricoprire.
    il dibattito su un nuovo calibro da adottare, è di assoluta attualità nelle forze nato, ma proprio perchè riguarda tutta la nato, non è di facile e veloce soluzione, coinvolgendo nella scelta tanti paesi che pian piano, se il calibro dovesse cambiare, dovrebbero aggiornare i propri arsenali.
    da ciò, visto che il ns sistema lo consente, ci è sembrato simpatico introdurre una differenziazione tra i calibri, le gittate e le protezioni indossate dai giocatori.
    per l'energia di cui parli, si tratta di un sistema di settaggio dei punti danno e punti vita che puoi regolare come credi, un colpo a segno un kill o 10 colpi a segno un kill o come meglio credi.
    si tratta di scegliere il settaggio che preferisci.
    ma ciò detto, ricordo a me stesso ed a tutti che parliamo di wargame e non di guerra vera(e mano male).
    quindi lascerei ad ognuno la scelta del sistema che preferisce, softair o las-tag, senza criticare quello che non piace ed in particolare quello che non si conosce.
    io, da appassionato di cose militari in genere, di storia, eserciti armi ecc. tra i due sistemi ho optato per il las-tag che mi ha dato subito l'idea della simulazione sia come caratteristiche e potenzialità, sia proincipalmente per le gittate, che costringono i giocatori ad impiegare tattiche più "reali" viste le distanze di ingaggio delle ire-gun.
    ritengo che il softair sia altrettanto gradito a chi lo preferisce per tutti i motivi che molti di voi hanno elencato.
    concludo ponendovi un quesito: se chiedete ad un militare che deve addestrarsi cosa gli interessa di più, un sistema che consente di tirare fino a 250m. e più, che garantisce la certezza del colpo a segno ed ancora alcune altre simulazioni tipo granata flash-bang (vedi ire salerno) ecc. ed uno che consente di sentire i pallini rimbalzare sugli ostacoli, il dolore del pallino, ecc. ma con una gittata ridotta a 30/40m e senza certezza del colpo a segno, secondo voi quale sceglierà?
    Ultima modifica di erricolaw; 01/12/2009 a 19:35

  7. #157
    Recluta L'avatar di erricolaw
    Club
    IREvolution Salerno
    Iscritto il
    11 Apr 2008
    Messaggi
    564

    Predefinito

    effettivamente il ns sitema è derivato da quello creato da robertson per l'esercito us e che viene impiegato dagli usa gb legione straniera e saltuariamente, ad alcuni eventi e manifestazioni militari è stato provato anche da reparti italiani o di altre nazioni (ho visto foto su riviste specializzate dei bersaglieri ad una esercitazione nato).
    per chi ha seguito il programma su sky degli inglesi in afganistan avrà potuto vedere nella prima puntata i reparti in addetsramento in inghilterra prima di partire per il fronte, usare il sitema laser-tag nei combattimenti di addestramento.
    il sistema originale è a laser quindi prevede l'uso di occhiali schermati sulla frequenza del laser in uso ed ha un costo esageratissimo.
    inoltre poichè il laser è un raggio sottilissimo, c'è difficoltà a taggare i sensori come diceva tom-cat (se non colpisci in pieno il sensore che è poco più grande di una moneta da 2 € non ti da il colpo a segno), ma al momento non ci sono alternative migliori.

  8. #158
    Lo Zio di SAM


    L'avatar di ziofester
    Club
    Non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    19 Oct 2005
    Messaggi
    4,737

    Predefinito

    se chiedete ad un militare che deve addestrarsi cosa gli interessa di più, un sistema che consente di tirare fino a 250m. e più, che garantisce la certezza del colpo a segno ed ancora alcune altre simulazioni tipo granata flash-bang (vedi ire salerno) ecc. ed uno che consente di sentire i pallini rimbalzare sugli ostacoli, il dolore del pallino, ecc. ma con una gittata ridotta a 30/40m e senza certezza del colpo a segno, secondo voi quale sceglierà?

    probabilmente ti risponderà che preferirebbe addestrarsi con le simunitions (brevetto canadese), poichè le migliori forze speciali, pararescue-marines-seals-swat,-etc.. si addestrano proprio con queste...
    https://www.simunition.com/index_en.php

    https://www.youtube.com/watch?v=tre6...eature=related

    https://www.youtube.com/watch?v=joxd...eature=related


    ho risposto che non sono interessato... in quanto la sensazione di esse colpiti sulla pelle è il nocciolo del softair... senza quella l'adrenalina va a farsi friggere.

    da parte mia preferierei lo sviluppo dei gbbr.
    Ultima modifica di ziofester; 01/12/2009 a 20:25

  9. #159
    Soldataccio L'avatar di Jackisback
    Club
    1° S.F.O.D. DELTA - Sestri Levante
    Età
    43
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,065

    Predefinito

    simunition sono quelle specie di cartuccie che sparano una cosa di gomma usando i normali fucili da combattimento?

    so per certo di almeno una persona che è morta usando quel sistema....se non ricordo male era francese

  10. #160
    Recluta L'avatar di erricolaw
    Club
    IREvolution Salerno
    Iscritto il
    11 Apr 2008
    Messaggi
    564

    Predefinito

    ziofester io intendevo tra i due sistemi in discussione, il miles vero lo hanno e lo usano già.

Pagina 16 di 67 primaprima ... 614151617182666 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerpage13

http:www.softairmania.itthreads123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerpage60

lasertag1hhttp://www.softairmania.it/threads/123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerhttp://www.softairmania.it/threads/123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunner/page9Connubiarehttp:www.softairmania.itthreads123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerpage50
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.