Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: recuperare batteria

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Soldataccio L'avatar di Hilog
    Club
    Alcoholic Bullets Softair
    Età
    40
    Iscritto il
    07 Apr 2008
    Messaggi
    2,160

    Predefinito recuperare batteria

    un mio compagno di club ha un problema con la sua batteria

    la batteria in questione è una dboys 8,4 1100 ni-mh crane

    la batteria da i seguenti sintomi
    si so che è na batteria di mevda
    è stata sempre caricata col suo caricabatterie, si lo so che è ancora più mevda
    la batteria se misura al tester a vuoto da sola segna voltaggi buoni, 8,9v, ma se attaccata al fucile il voltaggio crolla a 3v e diventa calda
    per cui la batteria è evidentemente cristallizata

    cosa posso fare per tentare un recupero?
    cosa posso fare prima di andare a buttarla nel apposito secchio per la raccolta delle batterie?
    per cui non ho problemi nel fare cicli o altro

  2. #2
    Gli occhi possono mentire, un sorriso sviare, ma le scarpe dicono sempre la verità.

    In attesa della conferma e-mail

    Club
    ASAF
    Iscritto il
    10 Apr 2009
    Messaggi
    262

    Predefinito

    stesso identico problema che ho io.....stessa identica batteria ma a siluro (marca d-boys)
    la batteria funziona...ma appena collegata ad un srl105 classic army (ak74m) si sclda di brutto e non smuove nulla.
    interessato anche io ad eventuali risposte

  3. #3
    Recluta
    L'avatar di GiP_DragonKorps
    Club
    Dragon Korps Soft Air Team Arezzo
    Iscritto il
    09 Oct 2006
    Messaggi
    960

    Predefinito

    https://www.softairmania.it/showthread.php?t=123515
    tiè, leggetevi il post di |3arak e provate, per ora non ho trovato altro di interessante e ben spiegato :d

  4. #4
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    credo che il problema sia diverso... lui parla di cristallizzazione delle celle

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    48
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    la causa è sempre quella...dipende a che punto della vita sta la batteria..ma se una batteria sotto sforzo, normale ovviamente, proprio non ce la fa surriscaldandosi di brutto, vuol dire che ha qualche elemento a terra, ci si può far poco, se la metti sotto carica si scalda e non prende la carica, è da buttare..e non testate le batterie a vuoto, ora..perchè?
    le batterie le misuriamo con due principali unità di misura:
    - la tensione
    - la corrente (attenzione non la capacità, a e ah sono due unità di misura diverse!!)
    la tensione è la differenza di elettroni che vi è tra i due poli e si misura in v
    la corrente è la quantità di elettroni che si spostano dal polo negativo al polo positivo

    te misuri la tensione, ovvero la differenza..esempio facile facile alquanto semplificativo:
    al negativo ho 10 al positivo ho 8,8
    la differenza è 1,2v

    oppure al negativo ho 10000 e al positivo ho 9998,8
    la differenza è sempre 1.2v

    ma nel secondo caso avrò più energia, òa batteria scarica vi segnerà sempre la tensione giusta, poi però messa sotto carico, non riesce a fornire la corrente dovuta quindi si abbassa di tensione, le batterie vanno testate sempre con un minimo di carico, quella batteria molto probabilmente è andata..e dato la fattura..non conviene neanche guardarla un'altra volta..stacca i cavetti alla base e recupera quelli..il resto in un apposito contenitore..quello delle pile esaurite..

    riassumendo possiamo dire, molto semplicemente che, la tensione (v) alla "velocità" di spostamento degli elettroni, ed equipararla ad una "pendenza" e la corrente (a) alla quantità di elettroni in transito in un dato momento, e possimo equipararla ad una quantità di acqua, più pendenza abbiamo più l'acqua scorrerà veloce, più acqua abbiamo più energia possiamo sfruttare dal suo passaggio..

    per la capacità (ah) è tutt'altro discorso

    ovviamente abbiamo parlato di v e di a due unità di misura, quello che vedete scritto sulle batterie ma non sono altro che un sottomultiplo dell'unità..

    tra a e ah la differenza sta similmente come km e km/h

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.