certo petro,finita qui
scusa se sono stato frettoloso
e bravo a shifty![]()
certo petro,finita qui
scusa se sono stato frettoloso
e bravo a shifty![]()
Tornando alla MEU, lascio qualche immagine significativa della Army R27....
Spero che vi piacciano!
Questo invece è un video di riferimento per la Marui....
https://www.youtube.com/watch?v=9-SpjTQqw7U
Si vedono bene le scritte sulle guancette e sul corpo con i loghi e sigle della fabbrica di produzione; sicuramente la Marui avrà fatto una MEU che spara benissimo, ma in quanto a dettagli è rimasta indietro....
Ultima modifica di Red1497; 24/10/2010 a 21:09
versione aggiornata
Hybrid carabine MK 18 mod 1 upper receiver/AR15 lower receiver
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
DD mk18 9.5" rail interface FDE full trademarks (Daniel Defense licensed)
KAC front grip real
KAC buis VFC
elcan specter DR repro con aggiunta QR sticker
insight an-peq 15 repro
foto dettaglio sui trademarks e sulla buis KAC
Uploaded with ImageShack.us
ci sono stati frangenti in cui la Springfield produceva MEU senza loghi.... ne dovevano produrre tante ed in fretta.... ci sono molte foto in rete ed anche qua nell'archivio su SAMSi vedono bene le scritte sulle guancette e sul corpo con i loghi e sigle della fabbrica di produzione; sicuramente la Marui avrà fatto una MEU che spara benissimo, ma in quanto a dettagli è rimasta indietro....
e.. la marui spara stra bene, è stra precisa.... costa solo un botto...
del resto la Army è molto bella ma quasi introvabile
Ultima modifica di ziofester; 25/10/2010 a 22:41
si ma io....AMO i loghi XD
sinceramente l'elcan replica è pesantuccia e se non stai millimetricamente alla distanza giusta dalla lente non si riesce a mettere a fuoco il reticolo, è il suo grosso problema che ho individuato, perlomeno per me è così (mi manca 0.15 per occhio di astigmatismo quindi ci vedo benissimo il problema non è nei miei occhi). Per il resto, è nitida la visione degli oggetti (abbastanza) e non è malvagio l'ingrandimento 4x. Non mi sembra presenti aberrazioni dell'immagine. L'apparato di illuminazione del reticolo è modulabile, vi si accede bene e funziona discretamente, la rotella si gira facendo un sonoro clack che a me piace tanto.
Non la ritengo molto fedele come riproduzione, hanno utilizzato la forma, i loghi e le fattezze della versione socom che esiste in FDE (un fde color bronzo metallico molto bello) ma in colore nero, in realtà le specter nere sono gommate e hanno delle lievi differenze perchè sono versioni antecedenti e civili. In definitiva un buon compromesso per il prezzo che ha per chi vuole una specter ad un buon prezzo per far bella figura
L'mk1 mod 1 si è visto raramente a livello di operatori marsoc (ovviamente mai a livello meu), più che altro è molto più frequente la versione con il rail interface daniel defense da 12" FDE montato su modello con canna a1 14.5", tuttavia sono riuscito a pizzicare un paio di foto dove si coccolano anche il fratellino più piccolo. Poi come tutto ciò che riguarda i marsoc, gran parte dell'equipaggiamento è condiviso con il resto dell'ussocom quindi ritengo possa essere uno schioppo apprezzato per le sue caratteristiche e anche per far parte di diritto del block II![]()
Ultima modifica di HOOT; 19/11/2010 a 14:34
Zio, come non quotarti!Le foto delle MEU senza alcun logo me le ricordo bene, ma sinceramente preferisco avere una 1911 con qualche logo in più...
La Army si trovava in pre ordine da "Piscato".... Secondo me si riesce ancora ad ordinare....
Sulla Marui non c'è che dire, sicuramente spara benissimo (però veder scritto Marui sul corpo e sulle guancette un pò mi urta...)
@ Paolo: che spettacolo!![]()
ohh! Paolo questa mi piace davvero tanto!! magari facendo solo reenacting non ti sei fatto un'idea significativa, ma come ti sembra la elcan? stavo seriamente pensando di piazzarla sul mio m4 al posto dell'eotech.
domandina: ma che centra un mk18 con l'usmc?![]()
Anche se non giochi provo a chiedere lo stesso: hai avuto problemi ad azzerare l'ottica? in quella vera molti hanno riferito che nel passaggio da 1x a 4x perde lo zero. Altra cosa, se le batterie si scaricano l'ottica comunque presenta un reticolo di mira diciamo "analogico" oltre a quello digitale? Ci ho fatto un pensierino ma su internet si leggono pareri molto discordanti su quest'ottica. Comunque carino, avrei messo un silenziatore.