anche i fosfori che sono nei quadranti degli orologi e la roba "glow in the dark" (come va tanto di moda adesso) è radioattiva ma in maniera molto minore rispetto al trizio che già di suo è poco radioattivo, quasi per niente (altrimenti avrebbero tutti il cancro e deformazioni varie). L'unica differenza è che i fosfori hanno bisogno di immagazzinare molta luce per funzionare e la durata non è molta, mentre il trizio ha una durata molto superiore con una luce minore perchè ha un efficienza maggiore. La mia ipotesi è che nelle operazioni al crepuscolo questa "efficienza" nuoce, perchè come cala la luce ambientale mirare con un acog "alla massima potenza" non è agevole