premessa ho usato cerca e non ho trovato nulla...giuro!
torniamo a noi compagni sniper, che stile di gioco usate in una notturna ?
ghillie o non ghillie,reticolo illuminato, visori particolari ... eccc
spero sia un toppic interessante!
saluti s21
premessa ho usato cerca e non ho trovato nulla...giuro!
torniamo a noi compagni sniper, che stile di gioco usate in una notturna ?
ghillie o non ghillie,reticolo illuminato, visori particolari ... eccc
spero sia un toppic interessante!
saluti s21
io ..per parafrasare il mio boss... uso lo stile del capromoscio altrimenti detto antilocarpa!
a parte gli scherzi...la ghillie fà sempre parte del bagaglio di uno sniper , quindi si ,il reticolo illuminato ha la maledetta abitudine di renderti cieco, io non lo userei a meno di visore ...allora la cosa cambia.
la cosa che la notte fà di bello e di brutto è l'amplificare di tutti i rumori, vuoi perchè i tuoi sensi sono sempre all'erta (ci si muove in un ambiente poco congeniale) vuoi perchè c'è poco sottofondo..quindi ancora maggior attenzione agli avvicinamenti, per fortuna ci sono svariate tecniche di movimento notturno.
già teflon, però mi sa tanto che uno sniper imboscato con visore, in nottura sono ca**i acidi per tutti (considerando anche il fattore silenziosità invidiabile)
teflon non è che ti va di scrivere alcune di queste tecniche o magari postare un link di qualche manuale???
si, ma l'occultamento della ghillie penso che di notte sia ancora più funzionale, 'nsomma già di giorno uno sniper occulato con ghillie rischi di pestarlo, figurati di notte.
e se uno gioca col termico tanto vale giocare di giorno e risparmiarsi i dindini...
ma qui credo che si scada in un orribile ot...
mi accodo alla richiesta di buran
già, se si usa il termico , non è più questione di tattica ne di gioco !
(anche se per dirla tutta c'è un modo per fregare il termico, ......e non è incendiare il bosco) solo che lo puoi usare in maniera statica , da imboscata e appostamento diciamo!
qui si stava parlando di stile di gioco, e mi sento di dire che uno "stile" per la notturna non c'è ...c'è soltanto tecnica da acquisire con buoni insegnanti e tanta esperienza da accumulare !
alla mia prima notturna (un aprile piovoso) , il mio boss mcmirko praticamente mi bestemmiava ogni 2 passi, per:
l'equipaggiamento cigolante
il fucile che sbattacchiava qua e là
la sure-fire che si accendeva quando voleva lei
io che non gli stavo dietro (infatti poi gli stavo davanti con lui dietro che spingeva)
io che scivolavo e incespicavo (abbiamo fatto parecchi km)
..... e la finisco qui ...sono arrivato al mattino stremato ...ma felice di aver visto in faccia i limiti di tutto...e adesso posso dire di essere un mediocre, anzi forse meno,..."animale notturno!
..... una cosa, per lo stile di gioco in notturna., ..l'equipaggiamento è fondamentale!
e sopratutto non fate notturne in totale assenza di buio !!!
muahahahahaha questa passatemela...chi sa di cosa parlo si farà 4 ghignate!
Ultima modifica di Teflon; 20/11/2009 a 22:40
usti postare un manuale sul movimento notturno, mmmmmh devo vedere cosa c'è in giro tra il mio ciarpame.....!
uno sniper in notturna è difficile da individuare, ma anche lui non ha vita facile per colpire gli altri...
nella sez soft.air in notturna c'è scritto molto sui movimenti, su cosa bisogna fare e cosa no.
aggiungete una buona ottica luminosa, o con un reticolo che si possa illuminare pochisssssimo...
e avrete uno sniper in notturna.
sappiate che di notte si tende a sparare sempre un pò più in alto di quel che si crede, non parlo di reticolo piazzato sul nemico, parlo di tiro a orecchio...dato che sarà il senso che la farà da padrona.
riordatevi che se di giorno dovete essere pazzienti, di notte lo dovrete essere il doppio...perchè il tempo vi sembrerà passare in maniera esagerata (nell'ultima notturna abbiamo fatto questi esercizi, e tutti sballavano di 10 0 15 minuti la stima del tempo passato).
ed è importante, lo è già di giorno ma lo è ancora di più di notte, imparare a restare fermi e immobili, quando serve esserlo (sempre nell'ultima notturna c'era gente che non riusciva a stare 30 secondi nella stessa posizione...generando rumori o scricchiolii).
facciamo spesso notturne training, di 5 ore, proprio per imparare a prendere confidenza con il modus operandi notturno...che è quello che si sfrutta di più nelle pattuglie recon.
uè è arrivato il boss
raga , dal boss c'è solo da mettere fieno in cascina credetemi ...... ad esempio, ad un certo punto ... stanchi e affamati , salta fuori con "dove siamo adesso e dove si trova il tale punto x" a nord a sud ... dove , figa attimo di smarrimento 1 forse 2 minuti buoni per resettare e, per fortuna , a fatica, risposi correttamente,oppure dare le coordinate del punto in cui ti trovi e il capo controlla col gps lo scarto ......solo per far capire che le cose più automatiche e istintive di giorno ... la notte sono da calcolare sempre ... !
esercizi di ragionamento sotto stress, aiutano molto!
poi tutto dipende dalla giocata notturna che fate e quando la fate !
le nostre notturne sono (non difficili) ma impegnative sia per il fisico che per la mente e mette alla prova il tuo equipaggiamento... a volte una buona shemag ti salva il culo, più di un visore di 3^ plus!
devi avere tutto l'indispensabile!
Ultima modifica di Teflon; 20/11/2009 a 23:00