Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Han Wag "Special Forces" GTX

  1. #1
    Leggenda di SAM



    L'avatar di Staffy
    Club
    ELFI S.A.T.
    Età
    57
    Iscritto il
    05 Feb 2008
    Messaggi
    5,734

    Predefinito Han Wag "Special Forces" GTX

    arrivati ieri, è stato amore a prima vista...
    non nego che la spinta più grande all'acquisto di questi boots è stato il fatto di averli visti nelle foto ai piedi degli uomini delle uksf (task force black in primis), ma leggendo i commenti entusiastici che trovavo sui vari fora internazionali (tutti i possessori li dichiarano superiori ai meindl, ai lowa, e agli altberg), mi convincevo sempre più che l'acquisto era da fare...
    questa è la descrizione sul sito di lansdale:

    -fast becoming the firm favourite of special forces and military personnel
    -one of the leading german manufacturers of technical footwear
    -full gore-tex® lining for high wicking properties in addition to the air pulse breathing system
    -full grain durable and water resistant leather
    -vibram® fuora anti-clog outsole for maximum traction and stability
    -innovative d-ring and ball bearing lacing system for rapid and effective volume adjustment
    -lightweight 820g (size 8)
    -available in sizes 4 - 13 (inc half sizes)

    le prime impressioni sono ottime: bella pelle, snodo posteriore all'altezza della caviglia, lacci in nylon, occhielli inferiori con sistema "ball bearing" per facilitare lo scorrimento dei lacci, fodera interna in goretex, gommatura impermeabile fra suola e tomaia, suola vibram con scolpitura ben definita che promette di avere un grip consistente.
    la calzata è estremamente comoda e confortevole. li ho tenuti ai piedi qualche minuto in casa, e sembra veramente i portare un paio di trainers. inoltre danno un'impressione di leggerezza davvero incredibile per un paio di calzature del genere...









    domani mattina farò un primo breve test sul campo, e aggiornerò la recensione con le mie impressioni sul comportamento dei boots.
    Ultima modifica di Staffy; 21/11/2009 a 12:58

  2. #2
    Veterano


    L'avatar di sam_ fisher
    Club
    I.S.A.F. Team
    Età
    41
    Iscritto il
    25 Apr 2007
    Messaggi
    3,801

    Predefinito

    sembra veramente un ottimo acquisto

  3. #3
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    molto belli, e una mia impressione o hanno un taglio piu basso degli anfibi in gortex piu comuni?

  4. #4
    Leggenda di SAM



    L'avatar di Staffy
    Club
    ELFI S.A.T.
    Età
    57
    Iscritto il
    05 Feb 2008
    Messaggi
    5,734

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da linux Visualizza il messaggio
    molto belli, e una mia impressione o hanno un taglio piu basso degli anfibi in gortex piu comuni?
    non lo so linux, dovrei confrontarli con qualche altro boot...
    come altezza mi sembrano più o meno uguali ai lowa mountain...

  5. #5
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    sia i pro boots che i desert fox dovrebbero essere piu alti, o solo un impressione creata dalla suola che va a coprire laterlmente lo scarpone...

  6. #6
    Leggenda di SAM



    L'avatar di Staffy
    Club
    ELFI S.A.T.
    Età
    57
    Iscritto il
    05 Feb 2008
    Messaggi
    5,734

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da linux Visualizza il messaggio
    sia i pro boots che i desert fox dovrebbero essere piu alti, o solo un impressione creata dalla suola che va a coprire laterlmente lo scarpone...
    stasera li metto tutti e tre a confronto, poi ve lo saprò dire.
    comunque così ad occhio, direi che hai ragione...

  7. #7
    Recluta



    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    42
    Iscritto il
    03 Apr 2007
    Messaggi
    762

    Predefinito

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN2183 [1024x768].jpg 
Visite: 18 
Dimensione:   92.5 KB 
ID: 112051Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN2184 [1024x768].jpg 
Visite: 18 
Dimensione:   96.3 KB 
ID: 112052Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN2185 [1024x768].jpg 
Visite: 18 
Dimensione:   93.9 KB 
ID: 112053

    Dopo averli provati in trekking e per una giocata a softair (dopo 2 anni di fermo!) aggiungo le considerazioni sugli HanWag Special Force GTX, qui recensiti da Staffy.

    E' uno scarpone polivalente tristagionale come si evince dal nome fa parte della linea militare della HanWag, studiato per il combattimento da 0/2000 metri, tra i corpi che lo usano ci sono i SAS tanto per dirne uno, quindi è ampiamente testato in condizioni pessime, ma di questo mi interessa relativamente se non che è sinonimo di robustezza e durabilità.

    Si tratta di uno scarpone "pesante" interamente in pelle con interno in goretex, l'acqua non passa, manco a lanciargliela contro con un idrante.

    Il sistema di chiusura dei lacci, sebbene richieda un pò di tempo per stringerli bene, consente di adattare lo scarpone perfettamente alla forma del piede, permettendo di stringere il laccio dall'inizio alla fine quanto si vuole, l'unica menata è che per tenere la tensione quando si tirano i lacci bisogna puntare un dito sull'incrocio appena passato in modo che non si molli, ma una volta chiusi non si smollano manco a volerlo.
    Postando una recensione su un altro forum un esperto del settore mi diceva che questo tipo di allacciatura è molto utilizzato su calzature militari in quanto permette tirando di "botto" di allacciare velocemente lo scarpone, dopo esserne venuto a conoscenza l'ho provato ed effettivamente è vero, però continuo a preferire il metodo di allacciatura che ho descritto prima anche se richiede più tempo perchè più preciso.

    La suola è in vibram , una garanzia quindi , e il grip è particolarmente sostenuto, avete presente le tipiche discese ripide con terra smossa dove si cerca naturalmente un appiglio per paura che il grip delle suole non tenga? bene, non sono un problema, praticamente la suola si ancora al terreno.

    Lo scarpone è risuolabile quindi una volta finita la suola si potrà rispedirlo alla casa o a un risuolatore specializzato e farne mettere un altra e continuarlo a usare (dalla fattezza dello scarpone è sicuramente destinato a durare nel tempo).

    E' uno scarpone alto quindi blocca completamente la caviglia, non ero abituato ad averla così ferma ma devo dire che una volta fatta l'abitudine la rigidità abbassa il rischio di storte e ti dà una sensazione di piacevole sicurezza.

    Nonostante sinora abbia dipinto solo lo scarpone come un carroarmato al tempo stesso è la scarpa più comoda che io abbia mai provato, la sensazione quando lo si indossa è quella di mettere il piede su un puffo (non quelli blu, quelli per sedersi!) quindi se cercate una scarpa pronta a tutto ma che sia anche comoda a portarsi l'avete trovata.

    L'unico neo è il prezzo, considerato il cambio e la spedizione si trova dall'inghilterra sui 200 euro, ma li vale tutti.

Questa pagina è stata trovata cercando:

hanwag

meindel

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.