E per far si che gli stivali non "stonino" con la realta la giacca che modello dovrebbe essere??? E x l'mp40 che è troppo bello e qundi insostituibile dovrei "essere" un ufficiale esatto...i soldati semplici non avevano qst'arma?
E per far si che gli stivali non "stonino" con la realta la giacca che modello dovrebbe essere??? E x l'mp40 che è troppo bello e qundi insostituibile dovrei "essere" un ufficiale esatto...i soldati semplici non avevano qst'arma?
Semplice, basta prendere una divisa di tipo m40 ed aggiungere le mostrine e le spalline da sottoufficiale e sei a posto sia con l'arma che con gli stivali!
Sul colletto conviene inoltre cucire al bordo la Tresse argentata, domani ti posto una foto della mia per farti vedere un esempio!
Allora...
come già detto più volte, l'arma primaria del soldato tedesco durante la 2GM è il MAuser K98, l'Mp40 era in uso ai sottuficiali/uffciali; che poi nel soft-air per avere più volume di fuoco si tenda ad usarne più del dovuto, a parer mio è una piccola licenza "di necessità".
Io ad esempio ho una divisa da soldato semplice, ma uso L'mp40/mp44.
E' sicuramente più filologico ad un raduno softair, vedere 15 soldati con arma automatica, invece di 15 graduati, solo per il fatto di esser filologici e poter usare tale arma...
Ti devi chiedere se oltre alle giocate SA, vuoi indirizzarti anche verso il reenacting puro.
Nel secondo caso è d'obbligo la divisa da soldato.
per cortesia,scrivi correttamente in Italiano!
senza abbreviazioni stile SMS! (ke,qst,x!!MANCA tvb)
Ciao a tutti mi sto interessando a ricreare un setup da osttruppen in particolar modo da ROA (dunque non truppe baltiche o caucasiche) dal 43 in poi e avevo pensato ad una cosa del genere.
cinturone e y strap pesanti heer con fibbia wh
tascapane con borraccia m31
portacaricatori pps 43 e magari una utility a tracolla (non so probabilmente un portamaschera russo)
feldmutze wh
camicia verdone wh
pantalone in telo mimetico simil m43
feldbluse m36 con patch ROA
fucile un pps 43 che sto provando a farmi homemade
Volevo sapere se era concettualmente azzeccato intanto il pantalone visto che non ho molte fonti sull'utilizzo del telo mimetico nell'ostfront e poi riguardo alla feldbluse m36 che secondo la mia logica potrebbe venire da un fondo di magazzino o essere stata prodotta sul campo.
inoltre vorrei sapere se i ROA erano impiegati oltre che in occidente e in minor numero in italia anche contro i propri concittadini russi nel fronte est. grazie mille delle delucidazioni
Ultima modifica di Kurnikoff; 27/10/2014 a 14:23
NO a mani lacerate e sanguinanti. Boicotta i RIS.
IL RIS TI TAGLIA LE MANI!
da quel che so,i pantaloni realizzati con l'm29 (se parliamo del mimetismo italiano) furono impiegati principalmente dalle truppe di stanza in italia,per cui è logico pensare che un veterano possa esserseli portati dietro in seguito alla liberazione
dubito fortemente che qualche "volontario" russo ce ne avesse
per il pepesha non credo ci siano problemi,il resto mi sembra abbastanza corretto
qui trovi un po' di informazioni su questi "volontari",certo però,che razza di povera fine che hanno fatto
https://it.wikipedia.org/wiki/Russka...39;naja_armija