Per il reenacting alla matriciana, tutto va bene, per essere un pò più serio NO, il taglio è completamente diverso!
Per il reenacting alla matriciana, tutto va bene, per essere un pò più serio NO, il taglio è completamente diverso!
Ahahha sto rotolando dal ridere. Risate a parte, in eichentarn hanno riprodotto di tutto, anche falsi storici come il knochensack e la blusa da carrista.
Se vuoi essere il più accurato possibile,, sii avido di libri e foto storiche e affidabili.
E pensare che ci stavo cascando pure io con l'eichentarn anni fa >.<
Dopo giorni di ricerca...cosa pensate di questo primo set up da SS-Panzergrenadier del 12° SS-Panzer-Division "Hitlerjugend" (famosa in Normandia e nelle Ardenne) da nn spenderci tanto:
-giacca in mimetica splintern (andate su militaria e vedrete i capi)
-pantaloni sempre in mimetica splinter
-Mp40 AGM
-porta caricatori
Vi allego l'immagine per farvi un'idea...spero che vi piaccia...
![]()
Ultima modifica di paro94; 18/02/2011 a 21:55
Quella che vedi indosso all' SS-Obersturmbannführer non è in Splinter (che ricordo era in dotazione all'esercito) ma è fabbricata con telo mimetico italiano M29.
Su questo mimetismo puoi trovare un approfondimento qui https://www.softairmania.it/threads/...a-Dai-Tedeschi
Per un soldato della 12°SS questo tipo di mimetismo è consono.
Dovrai poi integrare pian piano con il rimanente equipaggiamento standard.
si piano piano acquisterò anche altra roba però per iniziare mi sembra perfetto...grazie mille!!!
adesso vado a vedere se vendono delle mimetiche m29...mi sn incuriosito
---------- Post added at 21:50 ---------- Previous post was at 21:09 ----------
ho visto un tuo topic Wölfe che parli dei paracadutisti tedeschi durante la guerra e ho visto che usano la splintern...per essere più realistico farò il set up di un Fallschirmjäger della 7.Kompanie-Regiment 6 che hanno combattutto in Normandia (che voglia di ritornarci però vestito da tedesco) e in Olanda...complimenti per il topic: fatto veramente bene...
![]()
Ultima modifica di paro94; 19/02/2011 a 08:31
L' M29 va bene solo per alcune unità perlopiù sul fronte Italiano. Per le Waffen SS è compatibile per la 1 SS e la 12 SS in Normandia e qualcosa per l' SS Panzerkorp in Ungheria 1945.
ho preso un elmetto tipo m35 che dovrei ricolorare con la vernice color grigio feldgrau
il problema è che faccio molta fatica a trovare tale colore pur sapendo che il ral è il 6006 (tra l'altro quel RAL in colorificio mi viene presentato come un grigio verde olivastro che non centra niente con quello che mi serve)
ora chiedendo in un negozio di modellismo ho trovato il tamiya german grey,come colore può andare?in alternativa cosa mi consigliate?
quel colore è più adatto su elmi pre-inizio conflitto, comunque i colori tamiya vanno bene anche se costano parecchio...
e per un elmetto del 43 che vernice potrei usare?
ciao ragazzi, avrei bisogno di un rapido consiglio e questa è la prima discussione che ho trovato che fosse in tema.ho imboccato la via della rievocazione storica da circa un anno, sono un grandissimo appasionato della WWII fin da piccolo, mi sono orientato sulle divise da combattimento delle Waffen SS in particolare della leibstandarte. ho messo insieme 2 giacce (una M36 mostreggiata con spalline LAH da scharfuhrer delle WSS e una M43 con spalline da soldato semplice LAH) premetto che mancano in entrambe la fascia da braccio con la scritta "Adolf Hitler". L M43 la abbino al completo dot44. Giocavo e gioco tutt' ora in un club di amici e ho sempre utilizzato l ' Mp40 e una luger a gas. A dicembre ho dotato il mio corredo di uno Stg44 e di una p38. come equipaggiamento mi limito all' essenziale non giocando in un club serio: spallacci a Y, cinturone con fibbia SS, fondina Luger, Feldmutze, Camiciotto M42 Eichetarn, borsetta piccola da affardellamento, granata, tubolare e degli scarponcini simili a quelli dei reparti SS (ma ancora senza ghette). l elmetto in foto è una riproduzione per il softair più leggera ma per me validissima nelle mie partite domenicali. quello che chiedo a voi è come continuo per rendere il mio setup da tedesco il più ricco possibile? mi date un pò di informazioni su altri possibili acquisti? il setup in foto è valido? (ho comunque in programma di acquistare sicuramente la cinghia da k98 per lo Stg e le sacche porta caricatori.
grazie per i vostri consigli![]()
Ultima modifica di rommyUD; 05/04/2011 a 17:22