E' una giacca italiana M40 della guerra. Il materiale sembra il tipico cordellino delle giacche da ufficiale e i bottoni non sono solitamente presenti sulle giacche regolamentari (controlla se il filo delle cuciture è lo stesso). Sembrano bottoni riciclati da qualche capo speciale (tipo giacche a vento) o comunque civili. Quanto all'uso di elmetti tedeschi da parte di soldati RSI, conosco solo un paio di foto (Xa sul Senio/SS italiane) e non era sicuramente un prassi diffusa, mentre è molto probabile che accostamenti di questo tipo fossero diffusi tra le formazioni partigiane.
Ultima modifica di RLI; 11/07/2011 a 09:58
Ragazzi, un'informazione al volo: devo acquistare una giacca estiva in drillich verde canneto ovvero "Schilfgruner Drillich Felddienstanzug" se quanto mi è stato riferito è corretto, per un set-up LAH.
Da quello che son riuscito a capire per ora quelle in dotazione alle waffen erano uguali a quelle in dotazione all'esercito, quindi a differenza delle feldbluse in lana avevano sempre 6 bottoni.
Mi confermate questa caratteristica? adesso devo capire in che tagli sono state date in dotazione, per adesso so per certo che l'm37 e l'm44 sono stati prodotti e l'ultimo usato proprio dalla LAH, mi piacerebbeche fossero state usate anche in taglio m42 o m43, potete darmi una mano?
grazie!![]()
la schilfgrun non è molto rappresentativo per le SS
Si, indubbiamente è più l'eccezione che la regola, ci tengo a precisare però che non sono un rievocatore, quindi non la indosserei a scopo didattico/divulgativo dando magari un'idea sbagliata alla gente, se questo può in parte scusarmi. Il mio scopo è trovare un compromesso tra un equipaggiamento verosimile e allo stesso tempo sufficientemente pratico da poterci giocare, per questo volevo approfittare dell'occasione e acquistare una giacca estiva che mi sembra più sfruttabile che una in lana. Da rievocatore (in altro campo) so bene che è poco intelligente rappresentare le eccezioni.
Comunque tornando IT avevo trovato questa che mi faceva ben sperare: https://www.mymilitaria.it/Liste_02/giubba44ss.htm ma continuo a trovare informazioni discordanti, quindi chiedevo nel caso qualcuno avesse il libro di Beaver o qualche altra fonte che potessere essere illuminante.
io penso che la frase non voler fare rievocazione seria sia troppo spesso usata specie su questo FC, per adeguare la futura divisa ai propi gusti personali, sorvolando, a volte anche di molto, sulla filologicità dell'abbigliamento.
Ci sono ampie discussioni in queste pagine sui tipi di uniforme estiva in uso alle Waffen SS.
come già detto da RLI la Drillich schilgrün è poco rappresentativa.
Potresti optare invece per una DOT 44, o una sahariana SS.
Grazie! purtroppo ho molti osprey ma non riguardano le ss!
speravo proprio che qualcuno ci desse un'occhio, prima o poi dovrò acquistare il libro di Beaver.
Quello che volevo capire comunque, aldilà dell'acquisto o no, era se fossero effettivamente fornite anche alle waffen e come fossero fatte, giusto per assicurarmi che non fossero la solita invenzione dei vari RIproduttori, la cosa mi ha incuriosito molto anche perchè non riesco a trovare informazioni "di prima mano".
Grazie mille anche agli altri per le utili informazioni.