Pagina 13 di 21 primaprima ... 31112131415 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 121 a 130 su 208

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta

    L'avatar di SantiDasSunder
    Club
    Xª Alpha Recon
    Età
    33
    Iscritto il
    21 Jan 2009
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Kurnikoff Visualizza il messaggio
    Ancora da completare ma comunque da già l'effetto, soldatino delle forze di terra Luftwaffe (no goering division):

    L'originale


    Il tarocco


    Ho scelto questo setup per l'estrema praticità soprattutto nel campo, la giocabilità e la semplicità nel costruirlo (oddio è proprio smilzo ma non ho troppe disponibilità economiche) comprende:

    Bustina luftwaffe
    Feldjacke in splintertarn
    Feldhose modello "liscio", copia degli M40 ma ungheresi
    Spallacci modello "leggero", sono della polizia a quanto ho capito degli anni 50 uguali praticamente a quelli Luftwaffe
    Portacaricatori MP40
    Cinturone cuoio con fibbia originale (purtroppo essendo presa in germania hanno eliminato la svastica rovinando inesorabilmente pure l'aquila...)
    Tascapane DDR
    Borraccia non so di che fattura ma con copriborr. replica

    Mancano ancora stivali (che non comprerò mai), una M24 per far scena e un bel Stahlhelm magari con rete sopra
    Puoi ovviare il problema stivali comprandone un paio svedesi (Se non erro sono molto simili quelli di foggia anni 50/60) oppure indossi stivaletti da fanteria. Non era inusuale che membri delle truppe LW "terrestri" calzassero stiefeln o scarponcini.
    Ron ti aiuterà
    Icone allegate Icone allegate ron_volstad_lwfd.jpg‎  

  2. #2
    Soldataccio


    L'avatar di Die graüne Wölfe
    Club
    Alphazero SAT
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    3,152

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Kurnikoff Visualizza il messaggio



    Spallacci modello "leggero", sono della polizia a quanto ho capito degli anni 50 uguali praticamente a quelli Luftwaffe
    Portacaricatori MP40
    Cinturone cuoio con fibbia originale (purtroppo essendo presa in germania hanno eliminato la svastica rovinando inesorabilmente pure l'aquila...)
    Tascapane DDR
    gli spallacci probabilmente sono ex BGS (Bundesgrenzschutz) il cinturone e la fibbia anche se dalla foto non si vede bene, mi sembrano troppo nuovi per essere originali.
    Lo stahlhelm, magari un M42 ti ci vuole di forza !
    comunque è un discreto set-up, essenziale e che non fà sfigurare

  3. #3
    Tutor


    L'avatar di miTrano
    Club
    Asaf Faenza
    Età
    35
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,144

    Predefinito

    Dai Santi,compra quegli Anfibi! ; )

  4. #4
    Recluta

    L'avatar di SantiDasSunder
    Club
    Xª Alpha Recon
    Età
    33
    Iscritto il
    21 Jan 2009
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da miTrano Visualizza il messaggio
    Dai Santi,compra quegli Anfibi! ; )
    Tempo al tempo

  5. #5
    Veterano L'avatar di Kurnikoff
    Club
    non affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    3,557

    Predefinito

    si gli spallacci sono post guerra, il cinturone è sicuramente replica, la fibbia non so perchè l'ho presa da un ex reenactor tedesco che vendeva tanta roba, mi sembra stupido che lo abbia martellato per far sparire la svastica . in ogni caso un m42 al più presto lo prendo con la rete da galline o la rete da pesca. Gli scarponcini svedesi di cui parlava Santi immagino siano questi vero?

    https://cgi.ebay.it/VTG-40s-WWII-SWE...#ht_500wt_1156
    NO a mani lacerate e sanguinanti. Boicotta i RIS.
    IL RIS TI TAGLIA LE MANI!

  6. #6
    Recluta

    L'avatar di SantiDasSunder
    Club
    Xª Alpha Recon
    Età
    33
    Iscritto il
    21 Jan 2009
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Kurnikoff Visualizza il messaggio
    si gli spallacci sono post guerra, il cinturone è sicuramente replica, la fibbia non so perchè l'ho presa da un ex reenactor tedesco che vendeva tanta roba, mi sembra stupido che lo abbia martellato per far sparire la svastica . in ogni caso un m42 al più presto lo prendo con la rete da galline o la rete da pesca. Gli scarponcini svedesi di cui parlava Santi immagino siano questi vero?

    https://cgi.ebay.it/VTG-40s-WWII-SWE...#ht_500wt_1156
    Mmm no, li vendeva tempo fa zibbbbi, adesso non ne ha più. Comunque sono del dopoguerra, ma l'elmetto LW deve essere color blau? Oppure sono accettabili in feldgrau?
    Ultima modifica di SantiDasSunder; 17/06/2011 a 21:09

  7. #7
    Veterano L'avatar di Kurnikoff
    Club
    non affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    3,557

    Predefinito

    Scusate se continuo con le domande inerenti alle LW feld division ma è momento di acquisti. Ho comprato le tasche per mp40 in colore LW bluegrey e un cappello con frontino, adesso volevo comprarmi anche i pantaloni in lana per un setup un po' più serio, gli m43 colore blu hanno un costo ma avevo trovato una buona offerta degli m43 in grigio verde. ora so che è più filologico il blu ma in molte foto di reenactors vedo con addosso anche quelli grigioverde, è corretto? grazie della dritta.
    Una delle foto che mi lasciano perplesso:



    in teoria quella a sinistra con i pantaloni diciam oda fanterie dovrebbe essere HG (con le spalline bianche) l'altro un normale FD (con spalline verdi)

  8. #8
    Recluta

    L'avatar di SantiDasSunder
    Club
    Xª Alpha Recon
    Età
    33
    Iscritto il
    21 Jan 2009
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Kurnikoff Visualizza il messaggio
    Scusate se continuo con le domande inerenti alle LW feld division ma è momento di acquisti. Ho comprato le tasche per mp40 in colore LW bluegrey e un cappello con frontino, adesso volevo comprarmi anche i pantaloni in lana per un setup un po' più serio, gli m43 colore blu hanno un costo ma avevo trovato una buona offerta degli m43 in grigio verde. ora so che è più filologico il blu ma in molte foto di reenactors vedo con addosso anche quelli grigioverde, è corretto? grazie della dritta.
    Una delle foto che mi lasciano perplesso:



    in teoria quella a sinistra con i pantaloni diciam oda fanterie dovrebbe essere HG (con le spalline bianche) l'altro un normale FD (con spalline verdi)
    Sicuramente una mescolanza delle equipaggiamenti è possibile, soprattutto visto il periodo in cui furono impiegate ampiamente le FD.
    Comunque qualche foto in cui hanno materiale della Heer la possiedo anch'io.
    Se posso consigliare e se non hai problemi con l'Inglese spendi 15€ per il testo della Osprey sulle FD e passa la paura
    Ultima modifica di SantiDasSunder; 25/06/2011 a 19:54

  9. #9
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    10 Jun 2011
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Scusate x la marea di domande ke sto facendo in questo periodo, ma mi sento un pò come un bambino in un negozio di giocattoli!
    Sono in possesso di quella ke apparentemente è una giubba italiana da fanteria nel tipico grigio verde e dal taglio posteriore, con risvolti cuciti sulle maniche. Presenta xò due stranezze: la prima è la totale assenza di spalline, mentre la seconda è ke presenta tutti i bottoni (iquelli delle 4 tasche più i 4 x chiuderla) di una specie di plastica (o materiale simile cmq) di colore verde tendente al grigio. Il fatto è ke venne ritrovata da me in un casolare abbandonato, ed in sieme ad essa trovai un guscio di elmetto tedesco. Ora i miei dubbi sono: è da ritenersi post bellica? o è possibile ke durante la rsi i nostri soldati utilizzassero anche elmetti tedeschi?

  10. #10
    Recluta

    L'avatar di SantiDasSunder
    Club
    Xª Alpha Recon
    Età
    33
    Iscritto il
    21 Jan 2009
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bibi Visualizza il messaggio
    Scusate x la marea di domande ke sto facendo in questo periodo, ma mi sento un pò come un bambino in un negozio di giocattoli!
    Sono in possesso di quella ke apparentemente è una giubba italiana da fanteria nel tipico grigio verde e dal taglio posteriore, con risvolti cuciti sulle maniche. Presenta xò due stranezze: la prima è la totale assenza di spalline, mentre la seconda è ke presenta tutti i bottoni (iquelli delle 4 tasche più i 4 x chiuderla) di una specie di plastica (o materiale simile cmq) di colore verde tendente al grigio. Il fatto è ke venne ritrovata da me in un casolare abbandonato, ed in sieme ad essa trovai un guscio di elmetto tedesco. Ora i miei dubbi sono: è da ritenersi post bellica? o è possibile ke durante la rsi i nostri soldati utilizzassero anche elmetti tedeschi?
    Foto e passa la paura


    Quote Originariamente inviata da Kurnikoff Visualizza il messaggio
    Ancora da completare ma comunque da già l'effetto, soldatino delle forze di terra Luftwaffe (no goering division):
    Ho scelto questo setup per l'estrema praticità soprattutto nel campo, la giocabilità e la semplicità nel costruirlo (oddio è proprio smilzo ma non ho troppe disponibilità economiche) comprende:

    Bustina luftwaffe
    Feldjacke in splintertarn
    Feldhose modello "liscio", copia degli M40 ma ungheresi
    Spallacci modello "leggero", sono della polizia a quanto ho capito degli anni 50 uguali praticamente a quelli Luftwaffe
    Portacaricatori MP40
    Cinturone cuoio con fibbia originale (purtroppo essendo presa in germania hanno eliminato la svastica rovinando inesorabilmente pure l'aquila...)
    Tascapane DDR
    Borraccia non so di che fattura ma con copriborr. replica

    Mancano ancora stivali (che non comprerò mai), una M24 per far scena e un bel Stahlhelm magari con rete sopra
    Beccati questa fotazza

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   264649_10150316350435752_763005751_9477700_1132190_n.jpg 
Visite: 39 
Dimensione:   67.2 KB 
ID: 95672

    Soldati della FD in Francia nel 1944
    Ultima modifica di SantiDasSunder; 07/07/2011 a 12:45

Pagina 13 di 21 primaprima ... 31112131415 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

2

4

3

undefined

www.waffen-ss.com

14

7

splittermusterwww.waffen-ss.no8panzertruppegasmaskeErbsentarnEichentarn9felddivisionwww.ww2sale.comhttp:hollywoodprop.comAllgemeine-SSa.jpgzib.militariawaffen-ss.nohelmutstihlwww.waffen.dehttp:www.softairmania.itthreads122489-Deutsche-Wehrmacht-Waffen-SS-abbigliamento-Schede-set-up-amp-discussionepage6www.waffen.ss.ithttp:www.softairmania.itthreads122489-Deutsche-Wehrmacht-Waffen-SS-abbigliamento-Schede-set-up-amp-discussionepage2
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.