Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: LR300 - perdita d'aria -

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.W.A.T Palermo
    Età
    44
    Iscritto il
    28 Apr 2008
    Messaggi
    268

    Predefinito LR300 - perdita d'aria -

    ciao a tutti
    ho un problema con un lr300 a&k.
    ho comprato il fucile che era nettamente over (faceva 1.74j) e subito ho deciso di smontarlo per portarlo a norma ... aprendo, per quello che è stato pagato, me lo aspettavo davvero migliore...

    -filettature del gb già andate
    -spingipallino incastrato
    -spessoramento quasi inesistente
    -hu che perde un pò
    -(con enorme sorpresa) pignone del motore con un foro per una brugola al di sotto dei 3mm (introvabile tale brugola....infatti non ci stava alcuna vitina)
    -testa pistone che perde


    cmq lasciando stare un pò tutto ciò...
    ho sistemato un pò di cose, l'hu l'ho lasciato stare perchè prima volevo risolvere la testa pistone....
    ho letto alcuni dei classici consigli....prima ho provato con un nuovo o-ring...ma ha peggiorato la situazione
    poi ho dilatato (stirato come alcuni dicono) quello vecchio....il risultato è migliorato ma continua a perdere.

    cmq ho fatto una prova a chiudere il gb è con una sp90 al posto della molla cinese..ora fà 0.74j (risultato non soddisfacente...almeno per me)

    come posso fare a sistemare questa perdita di aria?
    leggevo che il cilindro del suddetto fucile è leggermente più largo e mi domandavo se era per questo motivo che provando con un o-ring nuovo continuavo a perdere?

    a che ci sono, per l'hu cambio gommino o cosa? ed in caso che marca?

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.W.A.T Palermo
    Età
    44
    Iscritto il
    28 Apr 2008
    Messaggi
    268

    Predefinito

    ah ...dimenticavo ...prima che qualcuno lo scriva ....io conosco il tasto cerca

    ma non ho trovato niente che possa fare al mio caso....ovvero ho trovato qualcosa ma non è precisa e/o chiara........praticamente
    c'è chi ha cambiato la testa pistone (ahimè non consigliando il modello)
    e per l'hu ...chi ha cambiato il gommino con un systema (qualcuno avendo pure problemi) e c'è chi ha dovuto cambiare tutta la t

  3. #3
    Recluta L'avatar di Xjonnyx
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    30 Jun 2009
    Messaggi
    1,292

    Predefinito

    i cilindri a&k sono spesso larghi.... cambia cilindro e metti un po di teflon intorno alla testa pistone se non è danneggiata oppure cambia anche quella... poi con la molla 90 dovrai arrivare giusto giusto...
    correggetemi se sbaglio...
    ciau!

  4. #4
    Spina L'avatar di nik_298
    Club
    Platoon SoftAir
    Età
    32
    Iscritto il
    03 Nov 2007
    Messaggi
    405

    Predefinito

    forse non è necessario cambiare il cilindro. vai in ferramenta e chiedi degli oring della dimensione della testa pistone. fai delle prove finchè non trovi quello che non perde. in alternativa "spessora" la guida dell'oring con del nastro al teflon. alcuni lo sconsigliano perchè il teflon potrebbe uscire dalla sede con conseguenze gravi oppure eliminare l'effetto antivuoto. a me non è mai successo. assolutamente non avvolgere la testa del pistone con il teflon. se così non risolvi le perdite prova a dare un giro di teflon sulla testa cilindro e vedi come va. per l'hop up prova a cambiare e mettere un systema o un marui. se non risolvi prova a mettere uno spingipallino systema o guarder che dovrebbe essere leggermente più lungo. altre soluzioni meno drastiche sono allungare la mollettina che spinge la t contro il gearbox oppure "sigillare" con il teflon la parte dove t e canna si uniscono, dove finisce la t.

    tutti i motori cinesi che abbia visto fin'ora hanno il pignone del motore fissato con quel metodo. l'alberino è anche diverso, è a mezzaluna stile ca. se non ti trovi bene toglilo e mettine uno normale, senza grano. non mettere il ca con il grano, dopo averlo messo su un dboys faceva un rumore pazzesco. altrimenti fissalo con dell'attack.

  5. #5
    Recluta L'avatar di Shooter87
    Club
    SilverHawks Mazara
    Iscritto il
    09 Sep 2008
    Messaggi
    876

    Predefinito

    per come la penso io è paticamente assurdo che un fucile che sparava a 1.74 lo smonti lo rimonti e improvvisamente perde...perde perchè hai fatto la prova siringa o perchè rimontando tutto il fucile ti spara che è una mezza sega???
    non pensare che ti stia prendendo per un bimbominkia con le domande che ti faccio, dal linguaggio che hai usato non si direbbe, ma sai com'è, può essere che sei nuovo del mestiere e certe domande è lecito farle...considera che una volta stavo diventando matto con un problema del genere,in parole povere avevo aperto il gb di un fucile che era appena arrivato, al modo di montarlo ho messo il cilindro al contrario (per capirci con la presa d'aria verso la testa cilindro) e ho bestemmiatto per quasi una settimana non capendo da dove venisse il problema....quando me ne sono accorto mi sono vergognato così tanto che volevo prendermi a calci in testa da solo xd.....ah approposito, controlla come hai rimontato il cilindro

  6. #6
    Recluta L'avatar di Xjonnyx
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    30 Jun 2009
    Messaggi
    1,292

    Predefinito

    ops ho detto una cavolata....
    avevo in mente la testa cilindro da teflonare ma ho scritto testa pistone....
    scusa ancora...

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.W.A.T Palermo
    Età
    44
    Iscritto il
    28 Apr 2008
    Messaggi
    268

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da shooter87 Visualizza il messaggio
    per come la penso io è paticamente assurdo che un fucile che sparava a 1.74 lo smonti lo rimonti e improvvisamente perde...perde perchè hai fatto la prova siringa o perchè rimontando tutto il fucile ti spara che è una mezza sega???
    non pensare che ti stia prendendo per un bimbominkia con le domande che ti faccio, dal linguaggio che hai usato non si direbbe, ma sai com'è, può essere che sei nuovo del mestiere e certe domande è lecito farle...considera che una volta stavo diventando matto con un problema del genere,in parole povere avevo aperto il gb di un fucile che era appena arrivato, al modo di montarlo ho messo il cilindro al contrario (per capirci con la presa d'aria verso la testa cilindro) e ho bestemmiatto per quasi una settimana non capendo da dove venisse il problema....quando me ne sono accorto mi sono vergognato così tanto che volevo prendermi a calci in testa da solo xd.....ah approposito, controlla come hai rimontato il cilindro
    ahimè non pensare che non abbia pensato ad un mio errore ma il cilindro è pieno........
    ..... proverò a teflonare la testa pistone

  8. #8
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da valeriozzo Visualizza il messaggio
    ciao a tutti
    ho un problema con un lr300 a&k.
    ho comprato il fucile che era nettamente over (faceva 1.74j) e subito ho deciso di smontarlo per portarlo a norma ... aprendo, per quello che è stato pagato, me lo aspettavo davvero migliore...

    -filettature del gb già andate
    -spingipallino incastrato
    -spessoramento quasi inesistente
    -hu che perde un pò
    -(con enorme sorpresa) pignone del motore con un foro per una brugola al di sotto dei 3mm (introvabile tale brugola....infatti non ci stava alcuna vitina)
    -testa pistone che perde


    cmq lasciando stare un pò tutto ciò...
    ho sistemato un pò di cose, l'hu l'ho lasciato stare perchè prima volevo risolvere la testa pistone....
    ho letto alcuni dei classici consigli....prima ho provato con un nuovo o-ring...ma ha peggiorato la situazione
    poi ho dilatato (stirato come alcuni dicono) quello vecchio....il risultato è migliorato ma continua a perdere.

    cmq ho fatto una prova a chiudere il gb è con una sp90 al posto della molla cinese..ora fà 0.74j (risultato non soddisfacente...almeno per me)

    come posso fare a sistemare questa perdita di aria?
    leggevo che il cilindro del suddetto fucile è leggermente più largo e mi domandavo se era per questo motivo che provando con un o-ring nuovo continuavo a perdere?

    a che ci sono, per l'hu cambio gommino o cosa? ed in caso che marca?

    prova a fare un'altra misurazione usando bb 0.20 e cronometrndolo in m/s please!

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di T.n.T raspa
    Club
    T.n.T. Seal Team Livorno
    Età
    61
    Iscritto il
    15 Nov 2006
    Messaggi
    535

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da valeriozzo Visualizza il messaggio
    ciao a tutti
    ho un problema con un lr300 a&k.
    ho comprato il fucile che era nettamente over (faceva 1.74j) e subito ho deciso di smontarlo per portarlo a norma ... aprendo, per quello che è stato pagato, me lo aspettavo davvero migliore...

    -filettature del gb già andate
    -spingipallino incastrato
    -spessoramento quasi inesistente
    -hu che perde un pò
    -(con enorme sorpresa) pignone del motore con un foro per una brugola al di sotto dei 3mm (introvabile tale brugola....infatti non ci stava alcuna vitina)
    -testa pistone che perde


    cmq lasciando stare un pò tutto ciò...
    ho sistemato un pò di cose, l'hu l'ho lasciato stare perchè prima volevo risolvere la testa pistone....
    ho letto alcuni dei classici consigli....prima ho provato con un nuovo o-ring...ma ha peggiorato la situazione
    poi ho dilatato (stirato come alcuni dicono) quello vecchio....il risultato è migliorato ma continua a perdere.

    cmq ho fatto una prova a chiudere il gb è con una sp90 al posto della molla cinese..ora fà 0.74j (risultato non soddisfacente...almeno per me)

    come posso fare a sistemare questa perdita di aria?
    leggevo che il cilindro del suddetto fucile è leggermente più largo e mi domandavo se era per questo motivo che provando con un o-ring nuovo continuavo a perdere?

    a che ci sono, per l'hu cambio gommino o cosa? ed in caso che marca?
    cambia cilindro con uno forato a 3/4,cambiando il cilindro risolverai anche il problema o-ring,ti basta prendere anche un china,element o altri,se vuoi risolvere anche lo spingipallino ti basta un pochino di tela smeriglio da 1000 e risolvi,altrimenti un "kit completo" element comprensivo di testa antivuoto e gommino,cilindro,testa cilindro e spingipallino.......
    prima risolvi i problemi del gear box e del gruppo aria poi passa all'hu.
    bisogna vedere che gommino hu montano,se è come quelli "normali" o hanno quelli co il "labbro rinforzato"come montavano sulle minimi.
    ho già sistemato un altro lr 300 come il tuo ed il problema era il cilindro.

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.W.A.T Palermo
    Età
    44
    Iscritto il
    28 Apr 2008
    Messaggi
    268

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tex_zen Visualizza il messaggio
    prova a fare un'altra misurazione usando bb 0.20 e cronometrndolo in m/s please!
    per la misurazione ho usato i 0.20 ma x adesso non ho modo di usufruire nuovamente del crono....
    x curiosità... se invece di fare una nuova misurazione non posso tramite apposita formula darti i m/s dai dati attuali?

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads122428-LR300-perdita-d-aria

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.