uno sniper in notturna è difficile da individuare, ma anche lui non ha vita facile per colpire gli altri...
nella sez soft.air in notturna c'è scritto molto sui movimenti, su cosa bisogna fare e cosa no.
aggiungete una buona ottica luminosa, o con un reticolo che si possa illuminare pochisssssimo...
e avrete uno sniper in notturna.
sappiate che di notte si tende a sparare sempre un pò più in alto di quel che si crede, non parlo di reticolo piazzato sul nemico, parlo di tiro a orecchio...dato che sarà il senso che la farà da padrona.
riordatevi che se di giorno dovete essere pazzienti, di notte lo dovrete essere il doppio...perchè il tempo vi sembrerà passare in maniera esagerata (nell'ultima notturna abbiamo fatto questi esercizi, e tutti sballavano di 10 0 15 minuti la stima del tempo passato).
ed è importante, lo è già di giorno ma lo è ancora di più di notte, imparare a restare fermi e immobili, quando serve esserlo (sempre nell'ultima notturna c'era gente che non riusciva a stare 30 secondi nella stessa posizione...generando rumori o scricchiolii).
facciamo spesso notturne training, di 5 ore, proprio per imparare a prendere confidenza con il modus operandi notturno...che è quello che si sfrutta di più nelle pattuglie recon.