volevo sapere da voi visto che ho sgranato (per uno spessoramento non fatto a regola d'arte) un conico marui con lipo 11.1, se è meglio il conico classic army a che lo cambio o ne metto un altro marui?
volevo sapere da voi visto che ho sgranato (per uno spessoramento non fatto a regola d'arte) un conico marui con lipo 11.1, se è meglio il conico classic army a che lo cambio o ne metto un altro marui?
se lo spessoramento non era fatto bene, io riopterei per il marui
si ma voglio sapere quale dei due è più resistente
bhè, se i marui sono in zama, e i ca in acciaio, direi il secondo...
il conico marui è l'unico dei 3 ingranaggi che fa la marui di acciaio, rinforzato appunto, però quale sia più resistente non lo sò, dalla mia esperienza forse ho visto più classic army senza dentini che marui, parlando sempre di conici.
il conico marui è indistruttibile.
come ha detto gip, è l'unico ingranaggio marui non in zama ed è veramente difficile che si sgrani.
il fatto di avere la cremagliera dove agisce il pignone motore corta, ti permette una regolazione del motore molto più "tollerante" di quanto ne richieda una comunissima cremagliera lunga di un qualsiasi altro conico.
quoto gip ed il mitico luciano. il conico marui è perfetto, però si può anche rovinare (cosa che mi è successo di persona) se regoli male l'altezza del motore e di conseguenza il pignone agganciando alla mala peggio gratta sui denti del conico triturandoli.
domandina: ma da sempre il conico marui è in acciaio a differenza degli altri 2 di zama o solo da una decina di anni, ad esempio?
comunque vai di marui, oltre ad essere più resistente è anche più silenzioso generalmente.