Pagina 13 di 14 primaprima ... 311121314 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 121 a 130 su 131

Discussione: Rilevatore ottico per cronografo casalingo

  1. #121
    Recluta L'avatar di Vampyre
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    09 Sep 2009
    Messaggi
    545

    Predefinito

    Beh calcola che tu hai per le mani un "fotointerruttore" quindi deve segnalarti un valore di resistenza altissimo quando lo colleghi al tester, chiamiamolo infinito o circuito aperto, che poi si abbasserà quando lo illumini con ir.
    Ora scappo a lavoro.

  2. #122
    Recluta L'avatar di Ombra23
    Club
    S.T.A.R.S. Team
    Iscritto il
    24 Apr 2009
    Messaggi
    873

    Predefinito

    ummmmm , allora mi sa che l ho bruciato perchè non si apre completamente il contatto.

  3. #123
    Spina L'avatar di Lafenice
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    07 Mar 2010
    Messaggi
    31

    Predefinito

    ombra hai bruciato i led non il fotodiodo..... se li hai messi in parallelo sulla usb sono stati accesi 2 minuti e poi puff......
    ricontrolla se fanno ancora luce ma ne dubito....li dovevi mettere ma in serie... usb+ led1+ led1- led2+ led2- usb-

  4. #124
    Recluta L'avatar di Ombra23
    Club
    S.T.A.R.S. Team
    Iscritto il
    24 Apr 2009
    Messaggi
    873

    Predefinito

    no no , i led funzionano perfettamente ... e ora li ho messi come dici tu, ma ancora nada ...... domani smonto un altro mouse e vediamo........ magari erano già guasti per conto loro .....boooooh

  5. #125
    Spina L'avatar di Infiltrato
    Club
    lupi del delta
    Iscritto il
    30 Mar 2010
    Messaggi
    56

    Predefinito

    scusate, domanda stupida già lo so, ma la massa sul jack dello stereo, qual'è?? e il canale dx e sx???

  6. #126
    Recluta L'avatar di Ombra23
    Club
    S.T.A.R.S. Team
    Iscritto il
    24 Apr 2009
    Messaggi
    873

    Predefinito

    nessuna delle due.

  7. #127
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Infiltrato Visualizza il messaggio
    scusate, domanda stupida già lo so, ma la massa sul jack dello stereo, qual'è?? e il canale dx e sx???
    Edit non si vede ma qui sotto c'e' lo schema tu clicca (e' una gif trasparente )
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   AudioJack.gif 
Visite: 97 
Dimensione:   2.1 KB 
ID: 46657

  8. #128
    Spina L'avatar di Infiltrato
    Club
    lupi del delta
    Iscritto il
    30 Mar 2010
    Messaggi
    56

    Predefinito

    ok, grazie, anche se in ritardo, x le risposte; ho rimodificato tutto, via fotodiodi e led ir, ho comprato 2 fototransistor e collegati in mono, mi sono acccorto che il mio pc l'ingresso del mic e mono, e io che bestemmiavo e spiccavo i santini xè nn riuscivo a farlo funzionare come si deve, adesso funziona che è una bomba, niente batterie, cavi usb, solo comune e canale e ovviamente un po di luce......

  9. #129
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    18 Sep 2009
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Raga ma secondo voi è possibile interfacciarle al pc questo circuito? magari (dico una stupidata) attraverso l USB in modo che un programma fatto ad hoc possa rilevare i due segnali di "inizio" e "fine", io un applicazione l' avrei anche quasi finita (ora uso infatti i dati che prelevo con audacity per lo start-stop) ma essendo che di elettronica non ne capisco molto chiedo a voi profani

  10. #130
    Spina
    Club
    Legione Farnese (ex-darkhawk)
    Iscritto il
    03 Nov 2008
    Messaggi
    130

    Predefinito

    ciao ragazzi,anch'io mi sono dilettato nella realizzazione del crono.ho utilizzato due fototransistor bpx43 e lo schema di pag1distanza 20cm su un tubo di plastica nera per idraulica con due finestre da 1cm e ricoperto di guaina termoretraibile ..fissato su un cavalletto e messo sulla finestra di sera con cielo coperto ha ottenuto il grafico allegato...purtroppo audacity che ho scaricato ha la scala fino ai millisec, quindi ho utilizzato un programmino freeware che si chiama waveshop..la seconda curva ottenuta è più accentuata perchè credo prenda più luce..domani provo con un asg, stasera ho provato con una pistola a co2 , 5 tiri e una media di 1,81J...sti cazzi....

    ------ Post aggiornato ------

    ahh si dimenticavo...
    grazie!

    ------ Post aggiornato ------

    ahh si dimenticavo...
    grazie!
    Icone allegate Icone allegate IMG_20140826_190649.jpg‎   prova shot.jpg‎  

Pagina 13 di 14 primaprima ... 311121314 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

cronografo

fotodiodo

http:www.softairmania.itthreads122189-Rilevatore-ottico-per-cronografo-casalingo

iilluminatorepercronografobalisticokronilafeniceinfiltratohttp:www.softairmania.itthreads122189-Rilevatore-ottico-per-cronografo-casalingopage2cronografareasgcalc19fotointerruttore
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.