Alcuni concetti di base che possono tornare utili a tutti.
Io ho preceduto così:
1- innanzi tutto ho cablato i 4 diodi led saldando dei fili rosso/nero per i led ir (+ e-) e saldando 2 fili di ugual colore per i fotodiodi.
2- ho provato i diodi ir con una batteria stilo e verificato con la fotocamera che funzionassero.
3- ho collegato ai puntali del tester un fotodiodo per volta, selezionato scala in ohm, nel valore più alto disponibile e verificato che mi segnasse un valore x di resistenza
4- con il tester ancora collegato ho alimentato un led ir e messo davanti al fotodiodo. Se tutto fuonziona, IL VALORE DELLA RESISTENZA RILEVATO DEVE CAMBIARE
5- ripetuto l'operazione per l'altra coppia e verificato il funzionamento
6- dopodichè sono passato all'assemblaggio vero e proprio.
Come nozioni preliminari ci siamo.
Poi ho proceduto così:
7- preparato il tubo e posizionato tutti e 4 i diodi
8- collegato i 2 fotodiodi, un filo di entrambi al comune del jack microfono, l'altro filo a ciascuno dei canali, per avere la suddivisione della rilevazione in stereo.
9- collegato in via preliminare i due diodi ir in parallelo, (+ con + e - con -), alimentati con una batteria stilo nuova di pacca avvolta nel nastro isolante per tenere i fili a contatto con i poli
10- avviato audacity, impostato la registrazione in stereo, premuto rec e provato con una matita ad uscurare una coppia per volta per valutarne i picchi (regolare volume microfono e guadagno se è il caso)
11- sono passato al cablaggio dell'alimentazione tramite cavo usb con 3 diori led in serie e senza resistenza, quindi:
rosso usb (+) al + del led ir1, - del led ir1 al + del led ir2, - del led ir2 al + del led presenza rete, - del led presenza rete al nero usb (-).
Io ho utilizzato led ir da 5mm e led presenza rete da 3mm ottenendo ai capi dei diodi da 5mm una tensione di 1,7 volt e ai capi del led da 3mm 1,6 volt.
Per dubbi o domande, scegliete l'aiuto del pubblico!!!![]()