Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 131

Discussione: Rilevatore ottico per cronografo casalingo

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #16
    Recluta L'avatar di Vampyre
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    09 Sep 2009
    Messaggi
    545

    Predefinito

    Alcuni concetti di base che possono tornare utili a tutti.

    Io ho preceduto così:
    1- innanzi tutto ho cablato i 4 diodi led saldando dei fili rosso/nero per i led ir (+ e-) e saldando 2 fili di ugual colore per i fotodiodi.
    2- ho provato i diodi ir con una batteria stilo e verificato con la fotocamera che funzionassero.
    3- ho collegato ai puntali del tester un fotodiodo per volta, selezionato scala in ohm, nel valore più alto disponibile e verificato che mi segnasse un valore x di resistenza
    4- con il tester ancora collegato ho alimentato un led ir e messo davanti al fotodiodo. Se tutto fuonziona, IL VALORE DELLA RESISTENZA RILEVATO DEVE CAMBIARE
    5- ripetuto l'operazione per l'altra coppia e verificato il funzionamento
    6- dopodichè sono passato all'assemblaggio vero e proprio.

    Come nozioni preliminari ci siamo.

    Poi ho proceduto così:
    7- preparato il tubo e posizionato tutti e 4 i diodi
    8- collegato i 2 fotodiodi, un filo di entrambi al comune del jack microfono, l'altro filo a ciascuno dei canali, per avere la suddivisione della rilevazione in stereo.
    9- collegato in via preliminare i due diodi ir in parallelo, (+ con + e - con -), alimentati con una batteria stilo nuova di pacca avvolta nel nastro isolante per tenere i fili a contatto con i poli
    10- avviato audacity, impostato la registrazione in stereo, premuto rec e provato con una matita ad uscurare una coppia per volta per valutarne i picchi (regolare volume microfono e guadagno se è il caso)
    11- sono passato al cablaggio dell'alimentazione tramite cavo usb con 3 diori led in serie e senza resistenza, quindi:
    rosso usb (+) al + del led ir1, - del led ir1 al + del led ir2, - del led ir2 al + del led presenza rete, - del led presenza rete al nero usb (-).
    Io ho utilizzato led ir da 5mm e led presenza rete da 3mm ottenendo ai capi dei diodi da 5mm una tensione di 1,7 volt e ai capi del led da 3mm 1,6 volt.

    Per dubbi o domande, scegliete l'aiuto del pubblico!!!
    Ultima modifica di Vampyre; 12/05/2010 a 20:27

Questa pagina è stata trovata cercando:

cronografo

fotodiodo

http:www.softairmania.itthreads122189-Rilevatore-ottico-per-cronografo-casalingo

iilluminatorepercronografobalisticokronilafeniceinfiltratohttp:www.softairmania.itthreads122189-Rilevatore-ottico-per-cronografo-casalingopage2cronografareasgcalc19fotointerruttore
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.