Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 131

Discussione: Rilevatore ottico per cronografo casalingo

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito finalmente ...

    ... ho recuperato tutti i pezzi e un po' di tempo ed ecco il risultato:



    ho usato un pezzo da 20cm di tubo in pvc da elettricista da 1" (25mm), che fa si' che il "cronografo" si infili con un leggerissimo sforzo sullo spegnifiamma del g36 realizzando cosi' un pefetto allineamento della canna.
    ho utilizzato due fotodiodi ir montati a 10cm l'uno dall'altro, lasciando 5cm per lato, collegati in parallelo senza usare le resistenze ed illuminati da due led ir alimentati da due stilo





    la sede dei led ir e' stata realizzata con una cannuccia, del diametro esatto dei led, rivestita di nastro isolante in modo da "stringere" il fascio sul rispettivo fotodiodo evitando di illuminare tutto l'interno del tubo.
    purtroppo non ho trovato la guaina termorestringente quindi mi sono dovuto arrangiare con il nastro, quando sitemero' il tutto montero' anche un micro-interruttore per escludere il secondo fotodiodo al fine di semplificare la misura del rof (un solo picco per pallino).
    la prova con il g36 mi ha confermato i 0,98j cronografati domenica scorsa sul campo


    ringrazio nuovamente pasoft rep+ gia' data
    Ultima modifica di maxlv650; 12/02/2010 a 16:08

  2. #2
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    06 Nov 2009
    Messaggi
    33

    Predefinito

    sono contento che più di uno adesso abbia il proprio cronografo casalingo

    aggiungo solamente una considerazione per i meno esperti col saldatore che, magari, trovano ostico realizzare i collegamenti per fototransistor e led ir alimentati.

    il mio rilevatore funziona egregiamente solo con due fototransistor collegati in parallelo secondo lo schema che allegai, senza bisogno di illuminazione mediante led.
    bisogna solo lavorare in piena luce o sotto una lampada, poi basta zoomare la schermata di audacity.

    forse diventa necessario utilizzare due fototransistor e non fotodiodi che sono meno sensibili.

    saluti,
    pas

  3. #3
    Recluta

    L'avatar di POTRIKKIA
    Club
    Lupi Rovereto
    Iscritto il
    26 Mar 2007
    Messaggi
    799

    Predefinito

    ho costruito anche io il rilevatore con l'uso di due fototransistor e per registrare registra ma non capisco perchè mi fa un picco in più inverso alla registrazione del primo fototransistor...

    mi sapete aiutare perchè in elettronica non sono molto ferrato..

    vi ringrazio
    Icone allegate Icone allegate Immagine1.JPG‎  
    Ultima modifica di POTRIKKIA; 15/12/2009 a 11:42

  4. #4
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    06 Nov 2009
    Messaggi
    33

    Predefinito

    se la rilevazione che hai postato è fatta col pallino che passa a bassa velocità, dovresti risolvere non appena inizi a misurare con il pallino a velocità reali "di sparo".

    poi, se non hai l'illuminazione a led, devi fare attenzione a non muovere l'arma mentre spari, per evitare riflessi e variazioni dell'illuminazione.

    saluti,
    pas

    p.s.
    volevo scusarmi con quanti hanno provato a contattarmi mediante mp, non ho risposto fino ad oggi perchè non mi ero accorto di avere dei messaggi privati in casella. é il primo forum che mi capita in cui non mi viene notificata via mail la presenza di mp e la cosa mi ha tratto in inganno.

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pasoft Visualizza il messaggio
    p.s.
    volevo scusarmi con quanti hanno provato a contattarmi mediante mp, non ho risposto fino ad oggi perchè non mi ero accorto di avere dei messaggi privati in casella. é il primo forum che mi capita in cui non mi viene notificata via mail la presenza di mp e la cosa mi ha tratto in inganno.
    ot on
    vai su "pannello utente - modifica opzioni" e flagga "ricevi un e-mail di notifica ad ogni nuovo messaggio privato" nella sezione "messagistica privata"
    ot off

  6. #6
    Recluta

    L'avatar di POTRIKKIA
    Club
    Lupi Rovereto
    Iscritto il
    26 Mar 2007
    Messaggi
    799

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pasoft Visualizza il messaggio
    se la rilevazione che hai postato è fatta col pallino che passa a bassa velocità, dovresti risolvere non appena inizi a misurare con il pallino a velocità reali "di sparo".

    poi, se non hai l'illuminazione a led, devi fare attenzione a non muovere l'arma mentre spari, per evitare riflessi e variazioni dell'illuminazione.

    saluti,
    pas

    p.s.
    volevo scusarmi con quanti hanno provato a contattarmi mediante mp, non ho risposto fino ad oggi perchè non mi ero accorto di avere dei messaggi privati in casella. é il primo forum che mi capita in cui non mi viene notificata via mail la presenza di mp e la cosa mi ha tratto in inganno.
    no la rilevazione è fatta con pallino a velocità reale e senza illuminazione led...

    per l'illuminazione a led che led è meglio prendere?

    cosa sono i led ir?

  7. #7
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    06 Nov 2009
    Messaggi
    33

    Predefinito

    quel picco mi sembra come un riflesso.

    io proverei a "diaframmare" il fototransistor con un po di nastro adesivo nero. deve prendere luce solo da un foro di un paio di mm affacciato direttamente sulla traiettoria e non dai lati.

    saluti,
    pas

  8. #8
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    21 Nov 2009
    Messaggi
    10

    Predefinito

    dovresti fare un passo indietro, perchè io la schermata che hai postato mi sembra di ricordarla, era la stessa che ottenevo quando credevo di aver recuperato 2 fototransistor invece erano 2 fotodiodi.
    se li hai recuperati da un mouse sono di sicuro fotodiodi doppi.
    se è cosi non devi collegare i pin esterni ma uno esterno ed il centrale.
    Quote Originariamente inviata da potrikkia Visualizza il messaggio

    per l'illuminazione a led che led è meglio prendere?

    cosa sono i led ir?
    ir sono i led ad infrarosso, emettono luce non visibile all'occhio umano, come già detto in precedenza per verificare il funzionamento puoi usare una videocamera. per concentrare il fascio di luce io ho usato delle rondelle in plastica che si usano in elettronica come spessori (ne puoi verdereuna in foto) maxlv650 ha usato una cannuccia.
    quali led ir è meglio prendere questo non lo so, prova a recuperarli da qualche telecomando rotto, se devi comprarli ti suggerisco di prenderli grandicelli diciamo da 3 o 5 mm.

  9. #9
    Recluta

    L'avatar di POTRIKKIA
    Club
    Lupi Rovereto
    Iscritto il
    26 Mar 2007
    Messaggi
    799

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da s.o.j Visualizza il messaggio
    dovresti fare un passo indietro, perchè io la schermata che hai postato mi sembra di ricordarla, era la stessa che ottenevo quando credevo di aver recuperato 2 fototransistor invece erano 2 fotodiodi.
    se li hai recuperati da un mouse sono di sicuro fotodiodi doppi.
    se è cosi non devi collegare i pin esterni ma uno esterno ed il centrale.


    ir sono i led ad infrarosso, emettono luce non visibile all'occhio umano, come già detto in precedenza per verificare il funzionamento puoi usare una videocamera. per concentrare il fascio di luce io ho usato delle rondelle in plastica che si usano in elettronica come spessori (ne puoi verdereuna in foto) maxlv650 ha usato una cannuccia.
    quali led ir è meglio prendere questo non lo so, prova a recuperarli da qualche telecomando rotto, se devi comprarli ti suggerisco di prenderli grandicelli diciamo da 3 o 5 mm.
    penso che siano fototransistor perchè li ho presi in un negozio di elettronica...sono tipo dei led trasparenti con 2 piedini non 3...

    magari il negoziante mi ha fregato!

    proverò ad illuminarli con due led ir in parallelo...li alimento come hai fatto tu con 2 batterie da 1,5v in serie o sbaglio?

Questa pagina è stata trovata cercando:

cronografo

fotodiodo

http:www.softairmania.itthreads122189-Rilevatore-ottico-per-cronografo-casalingo

iilluminatorepercronografobalisticokronilafeniceinfiltratohttp:www.softairmania.itthreads122189-Rilevatore-ottico-per-cronografo-casalingopage2cronografareasgcalc19fotointerruttore
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.