toglietemi una curiosità:
cosa sono quei piccoli numeri che si vedono ogni tanto sui teli degli elmetti tedeschi? (e forse anche sulle divise ma non li ho mai visti)
è una sorta di id del tipo di colorazione?
toglietemi una curiosità:
cosa sono quei piccoli numeri che si vedono ogni tanto sui teli degli elmetti tedeschi? (e forse anche sulle divise ma non li ho mai visti)
è una sorta di id del tipo di colorazione?
in verità quei piccoli numeri sono cosa assai rara da torvare nei telini coprielmetto e sono specifici dei primi modelli creati per le waffen ss.
vado a memoria quindi potrei sbagliarmi:quei numeri erano stampati sui teli per zeltbahn (poncho)in modo che quando gli stessi fossero stati uniti per allestire una tenda unendo le estremità dov'èra apposto il numero si sarebbe creato un mimetismo uniforme.
troviamo a volte questi numeri sui telini,poichè le prime prove per la loro creazione furono fatte usando le stoffe destinate agli zeltbahn (se non erro in mimetismo platanen munster)sempre per lo stesso motivo è probabile trovare questi numeri anche sulle prime casacche mimetiche, sempre wss.
edit: mi sono "informato": i numeri,apposti nel telino i° tipo erano da 1 a 3 e servivano ad identificare le misure 1/2/3 .le misure coprivano rispettivamente : 1,gli elmi con taglia 60 e 62 :2,gli elmi con taglia 64 e 66 :3,gli elmi con taglia 68 e 70.
Ultima modifica di Die graüne Wölfe; 19/11/2009 a 10:01
non so se è come dici tu fabio. non credo. i numerini sono presenti sui teli platanen da 1 a 6. i numeri indicavano la consequenzialità nel disegno mimetico. pertanto i numerini che vedete su telini ed elmetti sono a tutti gli effetti parte del tessuto. non mi risulta però che venissero utilizzati per marcare le taglie dei gusci.
dunque ragionandoci su direi che mi pare una cosa abbastanza inverosimile. in particolarmodo perchè i numerini si trovano dei punti specifici ogni tot metri di tessuto. produrli quindi in serie col numero che ne indichi la taglia sarebbe molto difficile, per non parlare dei metri di tessuto che si troverebbero nel mezzo tra l'uno e l'altro... comunque stasera controllo sul beaver-borsarello (camouflage uniforms of the waffen ss) e vediamo se là sopra riportano niente.
bene,allora evito di guardarci io...
sai la cosa che mi dà da pensare che sià vero, anche se anch'io conoscevo per veritiera la nostra versione è che l'utente che ha presentato il telino non è stato smentito. e lì di gente informata ce ne bazzica...
grazie per le risposte.
sono abbastanza certo che i numeri superano il 3. cerco le foto che avevo...
di quello ne siamo sicuri. per certo i numeri del platanentarn vanno da 1 a 6, divisi per tre schemi diversi dello stesso pattern: 1/2, 3/4, 5/6 ed erano intesi per essere assemblati sui lati con lo stesso numero (ma in pratica non avveniva quasi mai).
oh perfetto, direi che le foto di orna dimostrino l'infondatezza della relazione tra numero e taglia.