amo i colt, sia esteticamente che in gioco, sono pratici ed ergonomici.
poi si prestano ad essere customizzati alla grande, e sono manna per gli smanettoni.
dico colt perchè è stata la colt a sviluppare l'odierno m4 nel ormai lontano 1992. l'm4 era una versione migliorata del xm117.
venne poi l'm4a1 prima con guancette in fibra e maniglione amovibile, e poi la knight's armament sviluppo quello che si chiama ras.
il 416 è una versione migliorata dell'm4 e prende il nome da i predecessori m4 e m16 (4+16 ndr) per essere il nuovo riferimento nei fucili d'assalto.
il progetto è del 2001, il lancio avvenne verso la fine 2006.
il 416 combina l'ergonomia dell'm4 con un sistema di recupero dei gas derivato dal g36 sempre della hk.
questo cappello, e ce ne sarebbe da scrivere pagine e pagine per far vedere cosa vfc ha tirato fuori dal cilindro, pochi anni dopo il lancio del vero 416, quello della h&k.
ecco una bella foto, del sistema di recupero dei gas, di quello vero.
ed ora la replica della vfc... solo perchè c'è il motorino...
per un estimatore dell'arma, si tratta di vero feticismo.
come il marchio hk nell'otturatore, e tutti i loghi originali ripresi fedelmente. per non parlare dei metalli utilizzati e della loro brunitura.
ma vediamo meglio il vfc al suo interno, non ho sinora trovato immagini ne recensioni quindo volevo condividere con tutti, anche i possessori che credo per l'80% nemmeno sanno del pistone recupero gas sotto al loro ras.
il gb è di ii gen, rinforzato. il motore un eg1300 è molto simile come componenti al g&p, e come prestazioni è al livello del ms120, potete cercare il i° test che ho fatto sui motori.
smontando la mia replica ho trovato una disattenzione, ovvero il foro di 3/4 del cilindro era chiuso dal gb, non comporta grandi problemi, ma una volta risolto, ne ho giovato in gittata qualche metro.
ecco un gb aperto in due.
le boccole da 7mm sono in materiale plastico, credo la scelta sia dovuta per il tipo di ingranaggi autospessoranti. ovvero degli ingranaggi che tengono la giusta distanza grazie a delle molle che li spingono in asse, vedete alcune immagini dettagliate.
gli ingranaggi seppur particolari hanno un rapporto standard non sono quindi hs.
la testa cilindro ha una bella gomma morbida per attutire la battuta, l'ho modificata con del materiale assorbente e più morbido per ridurre la rumorosità. ma non sperate nei colt non si silenzia nulla o quasi.
il pistone come l'asta spingipallino e l'hu, sono in materiale trasparente. il pistone è di tipo alleggerito, con testa in allumino antivuoto. la tenuta del gruppo aria è perfetta.
la molla è molto simile alle molle systema misura 18cm, è retta da un reggimolla in plastica con un piccolo spessore, che ho sostituito mettendo un reggimolla in alluminio, non che fosse necessario ma dovevo spostare i cavi dietro e fissare un calcio fisso, ho quindi preferito un supporto più solido della plastica.
che posso aggiungere, i caricatori g&g in metallo vanno alla grande, prende anche gli army. non prende i thermohold a causa della forma del receiver inferiore, diverso dagli m4 m16.
non l'ho potuto cronografare, ma ad occhio mi pare entro se non a filo j.
ora vi lascio a qualche foto artistica.
![]()