dato che siamo nella sez. low/mid cap. è ancora più importante capire quali metodi di cambio caricatore esistono e come farlo velocemente utilizzando magpul tradizionali o autocostruiti.
ne eistono sostanzialmente tre differenti metodi, differenti tra di loro a causa della situazione in cui si compie il cambio caricatore.
con ritenzione: solitamente si fa in una pausa del combattimento, possibilmente in sicurezza e al riparo, così da uscire dal riparo e iniziare a fronteggiare l'avversario con il caricatore pieno, e non quello magari mezzo vuoto.
modo: si estrae il serbatoio dall'asg, si infila in una tasca del vest, si estrae il caricatore nuovo e lo si mette nell'asg.
tattico: sempre al riparo o da posizione inginocchiata, così da offrire meno sagoma all'avversario, per sostituire il serbatoio ormai vuoto con uno pieno.
modo: si estrare il caricatore nuova dal vest, lo si avvicina all'asg, si sgancia il serbatoio vuoto agganciandolo al magpul, si inserisce il caricatore nell'asg e si mette il serbatoio vuoto nella spenta mag.
d'emergenza: solitamente lo si fa quando si rimane senza pallini nel serbatoio, mentre si è allo scoperto, chiaramente va fatto in maniera molto veloce.
modo: si preme il tasto di rilascio del serbatoio, si fa oscillare di poco l'asg dall'alto verso il basso, così da dare una mano alla forza di gravità (esistono scuole di tiro che fano basculare il fucile da dx a sx) che libererà l'asg dal serbatoio facendolo cadere a terra. contemporaneamente si sfila il caricatore nuovo dal vest e lo si infila nella asg.
il tutto mantenedo l'asg rivolta verso l'avversario.
consiglio l'uso di magpul tradizionali, anche autoscostruiti, così da facilitare le operazioni di estrazione del caricatore dalle tasche del vest, e di ritenzione del serbatoio infilando le dita (solitamente il mignolo o l'anulare) nell'anello.
guardate questo link che potrebbe essere molto utile a chi magari si è avvicianto da poco a questo accessorio o non lo conosce...o magari lo ritiene inutile.
https://www.magpul.com/pdfs/magpul5a_manual.pdf
io personalmente non riuscirei a farne a meno.
come noterete a pagine 10 e 11, l'utilizzo di questo accessorio permette di non far fare inclinazioni strane al polso durante l'estrazione e il cambio del serbatoio essurito.
a pagina 12 vedrete come può rendere comodo il trasporto in emergenza di un caricatore pieno o del serbatoio vuoto.