Pagina 1 di 9 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 89

Discussione: M4A1 Carabine I.C.S. 2009

  1. #1
    Spina L'avatar di zucchi13
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Sep 2009
    Messaggi
    199

    Predefinito M4A1 Carabine I.C.S. 2009

    salve a tutti,
    questa è la mia prima recensione, della mia prima arma,perciò spero siate clementi con me, se avete consigli/critiche, sono ben accetti/e, io sono qui per imparare.

    c'è già un'ottima recensione di questo modello in questo forum, ma penso che alla fine un altra non faccia male, anche se dal modello 2007 al 2009 non mi sembra cambi nulla, spero perciò di apportare qualche informazione in più, magari utile a qualcuno.
    passiamo ora ai dati:

    prime impressioni:

    il fucile arriva a casa contenuto in una una confezione esteticamente molto bella, nella quale vengono illustrati anche gli altri modelli m4 prodotti dalla i.c.s.



    una volta aperta la scatola, troviamo, sorretti da un bel supporto in fonto velluto rosso bordò:
    - il fucile con un vistoso tappo rosso, removibile ovviamente
    - un caricatore da 450bb in metallo
    - un caricatore da 300bb thermold
    - un barattolo con (penso) 1000 pallini al suo interno
    - l'astina per pulire la canna e togliere eventuali pallini incastrati
    - una chiave che permette di regolare le tacche di mira anteriori del fucile
    - il manuale di istruzioni in cinese/inglese, abbastanza ben comprensibile
    - novità: un cd rom molto ben fatto che parla della ics e dei suoi prodotti, dei test svolti, delle prove dei fucili e molto altro. un'ottimo omaggio molto ben fatto e gradito.

    (scusate l'immagine, troppo scura, non rende l'interno della scatola. ne aggiungo una con gli altri pezzi ordinati da me compresi, che risulta più chiara)



    da quest'altra immagine togliete tutto ciò che non è elencato, la posto solo per darvi un idea della scatola con una luce più chiara, anche se anche qui tanto chiara non è.



    gli accessori in dotazione:

    sono tutti di ottima fattura.

    - il caricatore da 450bb in metallo è molto ben rifinito, con i marchi incisi molto bene al di sotto. provato non salta un colpo, il funzionamento è perfetto, la carica relativamente veloce. c'è da dire che presenta un po' di gioco una volta inserito nel fucile, ma funziona alla perfezione e l'innesto è solido.

    - il caricatore thermold presenta meno gioco una volta inserito nel fucile, sul funzionamento nulla da dire, ottimo pescaggio. unica nota negativa può essere l'aspetto estetico, a me personalmente non piace. in ogni caso il suo dovere lo fa molto bene.

    - i pallini sono molto validi a mio avviso, ben rifiniti e senza alcuna imperfazione. sono da 0,20 grammi, bianchi, e penso siano 1000.

    - il manuale d'istruzioni si riesce a capire abbastanza facilmente, è scritto in inglese e (penso) cinese, e al suo interno si trovano utili informazioni e gli spaccati del fucile.

    - il cd trovato all'interno è stato invece una bella sorpresa, il suo contenuto è molto ben fatto. ci parla della i.c.s., dei suoi prodotti, dei test che effettua su di essi e sulle loro compnenti, e del soft-air. ma soprattutto... dentro al cd ci sono tutti i video di smontaggio di tutti i prodotti ics... che dira, fantastico... un tutorial per smontare e rimontare la tua arma... questo forse è un gadget più utile del caricatore! veramente complimenti alla ics.

    ma passiamo ora al cuore della recensione...

    il fucile:

    preso in mano è molto solido, dà una sensazione di pesantezza e di robustezza che tuttavia conferiscono sicurezza all'orperatore. le uniche parti in plastica sono l'impugnatura, il paramano (entrambi di ottima, veramente ottima fattura), e il calcio, di buona fattura.
    la vernice non presenta alcuna imperfezione ed è di ottima resistenza.

    il fucile con caricatore standard e thermold (il terzo da 450bbs l'ho comprato io in aggiunta):



    l'impugnatura, sulla quale faccio una nota positiva: è di otima qualità e fa corpo unico con il fucile, trasmette una sensazione di robustezza incredibile:



    il paramano, in plastica, ma di ottima qualità. lo si rimuove facendo arretrare il delta ring (che è il tronco di cono posto tra il paramano e il cuore del fucile, ed è ottimamente rifinito, di metallo).
    all'interno c'è molto spazio, nonostante ciò le mie batterie (vp 9,6vx2000mah) ci stanno strette, i gusci non si chiudono del tutto, ma è impercettibile, e una volta trovata la giusta posizione nella quale inserirle il priblema è nullo.

    il paramano:



    il calcio è la parte a mio avviso meno riuscita del fucile, ciò non toglie che sia di buona qualità. perchè meno riuscita? per la qualità della plastica utilizzata, che non eccelle quanto le altre, pur risultanto valida. esso è installato su un tubo di metallo molto solido, e presenta un leggero gioco, imprecettibile una volta appoggiato il fucile sulla spalla, è veramente poco. il suo mestiere lo svolge egregiamente, è regolabile nelle classiche 6 posizioni e trasmette una buona sensazione di solidità. nel complesso, per giocare è ottimo, nulla da dire. solo un piccolo appunto sulle rifiniture, nelle quali si può notare la linea tipica dell'unione di due plastiche.

    il calcio:



    e il tubo, molto solido, sul quale appoggia (consiglio di stringere bene la vite in figura):



    il vano porta caricatori:



    i dettagli:

    l'unica altra parte che presenta un leggerissimo gioco (balla appena solo se toccata) è il paradito, che chiude il grilletto, tuttavia è abbattibile, perciò è normale, e non un difetto. la sua qualità è veramente ottima, uno dei dettagli della qualità complessiva del fucile, e porta inciso lo stemma della marca (peccato solo per quel made in taiwan ):



    altro dettaglio: i cavi che collegano la batteria al fucile sono molto ben fatti e isolati egragiamente:



    i loghi del fucile sono incisi a laser, molto ben fatti, e a prima impressione difficilmente rovinabili e/o cancellabili, ma questo lo dirà solo il tempo. peccato che dall'altra parte del fucile i loghi non scrivono nulla di bello (li vedrete in alcune foto successive, quelle in cui si apre il fucile):



    passiamo ora al maniglione:
    anch'esso ben realizzato, al suo interno troviamo il mirino, regolabile in altezza e lateralmente. la regolazione è molto solida e precisa. il mirino è ribaltabile, ce ne sono due, uno di precisione e uno che consente una mira più rapida:

    le regolazioni in altezza e lateralmente:



    i due differenti mirini: prima quello "standard", abbastanza rapido, poi quello di precisione.





    il maniglione è inoltre amovibile con molta rapidità, svitando (a mano, sono fatte apposta) le due grosse viti che lo tengono fissato al corpo del fucile, e si scoprirà una comoda slitta utile per applicare red dot, ottiche, e tutto quello che volete.



    la punta del frangifiamma è dipinta con una specie di smalto rosso:
    problema che però è molto facilmente risolvibile: bastano 5 minuti e un po' di acetone, passato con uno di quei tamponi di cotone per il viso:



    le tacche di mira anteriori sono regolabili in altezza mediante una chiave che viene fornita tra le altre cose nella scatola del fucile. basta premerla sopra le tacche di mira e ruotarla in giro orario a antiorario, a seconda se le si vogliano alzare o abbassare.

    le tacche di mira:



    la chiavetta per regolarle:



    al di sotto delle tacche di mira si trova quello che mi è stato spiegto essere l'innesto della baionetta. se questa informazione risulta corretta, merita un punto in più per l'ulteriore realismo conferito al fucile.



    sotto all'impugnatura, ulteriore dettaglio, troviamo un altro stemma ics, e una vite che serve a regolare al meglio (se ho tradotto bene) il collegamento tra motore ed ingranaggi. consiglio di stringerla un po':



    passiamo allo sportello copri otturatore: esso sta a fatica nella posizione di chiuso, basta toccarlo che si apre, in ogni caso non è un problema.
    per aprirlo si tira la leva di armamento, dotata di sicura e molto ben fatta, priva di giochi. tenendo tirata la leva si accede allo sportello hop-up, che altrimenti è coperto, anche se lo sportello è aperto:



    il forward assist knob, particolarità di questa replica, è un tasto che permette di far rilassare la molla del fucile, quando lo si deve mettere via.
    sulle istruzioni non sono riportate le operazioni da fare prima di premerlo, e ciò mi fa pensare che la ics abbia risolto il problema che aveva nel 2007 (vedi altra recensione). praticamente qui non viene scritto di effettuare due o tre spari a colpo songolo prima di premere il pulsante, pena la rottura di denti del pistone. forse hanno risolto, e la procedura non è più necessaria, ma cosa ci costa sparare tre colpi? io lo faccio lo stesso per sicurezza.

    il pulsante del forward assist knob (rovinato da me, purtroppo il fucile poggia lì):



    un altra particolarità molto interessante di questa replica è il gb diviso in due parti. battendo con un cacciavite sulla spina di apertura, e rimossa questa, l'arma si apre in due parti, rivelando la meccanica interna. inutile stare ad elencare gli evidentissimi e utilissimi vantaggi di questo sistema, ne cito solo uno: il gruppo aria si può sfilare tranquillamente a mano, e ci ritroviamo senza aver svitato una vite quest'ultimo in mano per eventuali riparazioni o modifiche.

    una foto della meccanica interna, ingranaggi robusti e pochissimo grasso, nemmeno lo si vede. perfetto!!!



    importante:
    prima di richiudere il fucile bisogna accertarsi che l'ingranaggio n°3, quello in primo piano nella foto, sia posizionato come in foto, ovvero con i denti rivolti verso il basso:



    prova di tiro:

    in campo non l'ho ancora testato, ma il fucile con una batteruia da 9,6 gira alla perfezione.
    il "sound" è molto piacevole e marcato, i pallini li pesca tutti, la raffica è molto, molto veloce. non l'ho ancora provato con una 8,4v.

    non ho un cronografo, ma so che gli ics escono a filo joule di serie.
    l'unico problema che ho riscontrato è che ogni tanto a colpo singolo mi sparava 2 pallini. problema risolto quasi definitivamente (nel senso che 1 colpo ogni 20 me lo fa ancora, ma è irrisorio) regolando la vite al di sotto dell'impugnatura, che dà la regolazione ottimale tra il motore e gli ingranaggi.
    il fucile sembra solido e non penso (toccatina) che in game mi dia problemi, in ogni caso vi terrò aggiornati.

    in conclusione:

    replica molto ben fatta, solida, ben costruita, con un'ottima meccanica, molti vantaggi quali il forward assist knob, l'apertura del gb, la regolazione del motore, ecc...
    a mio avviso i soldi che costa li vale tutti, la pagherei anche di più.

    voto finale: 9 (solo per quel problemino al selettore singolo)

    spero che abbiate gradito la recensione, seppure di un modello già recensito (ma in versione 2009).
    ripeto, è la prima che faccio, perciò sono acette volentieri le critiche e i consigli (che siano costruttivi).
    e la reputazione è sempre gradita.

    p.s.: avrei voluto inserire altre foto, in particolare della meccanica interna e del gruppo aria, ma sam me ne lascia mettere solo 30. pazienza, su richiesta le posso postare in risposta alla recensione, non è colpa mia, tralaltro ho dovuto cancellare tutte le faccine perchè risultavano immagini e sforavo il limite...

    p.p.s: cliccate sulle immagini per ingrandirle!

    edit: ho appena regolato con un po' di pazienza in più il motore. ora il colpo songolo non dà più problemi. che dire, un fucile perfetto!!!! sono molto soddisfatto dell'acquisto! il voto sale a 9++, pechè 10 non lo si dà mai, altrimenti le case non migliorano più xd.

    video: m4a1 i.c.s.
    Ultima modifica di zucchi13; 23/11/2009 a 21:11

  2. #2
    Soldataccio
    L'avatar di -Hannibal-
    Club
    Born toD.E.I.
    Iscritto il
    16 Apr 2008
    Messaggi
    1,956

    Predefinito

    una bella prova al crono non fa mai male...per il resto ben fatto!

  3. #3
    Recluta L'avatar di PredTek
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    22 Sep 2008
    Messaggi
    1,102

    Predefinito

    recensione niente male, ogni tanto però si sente che non sei pratico degli asg, vedi "ingranaggio #3", "paradito" e "vano portacaricatori"

    tutto sommato è fatta bene però molto dettagliata

  4. #4
    Spina L'avatar di zucchi13
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Sep 2009
    Messaggi
    199

    Predefinito

    grazie. al crono penso di provarlo domenica prossima, io non ne ho uno.

    ecco altre foto, se possono piacervi:





    adesso carico un piccolo video sul tubo

  5. #5
    Spina L'avatar di zucchi13
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Sep 2009
    Messaggi
    199

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da predtek Visualizza il messaggio
    recensione niente male, ogni tanto però si sente che non sei pratico degli asg, vedi "ingranaggio #3", "paradito" e "vano portacaricatori"

    tutto sommato è fatta bene però molto dettagliata
    eh ho appena iniziato, mi pare si chiamasse settoriale ma insomma basta capirci
    portate pazienza

  6. #6
    Spina L'avatar di zucchi13
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Sep 2009
    Messaggi
    199

    Predefinito

    novità: appena regolato con calma il motore, il problema del colpo doppio è svanito del tutto!!!!

  7. #7
    Recluta L'avatar di sberla101
    Club
    Mercenari del Gargano
    Età
    41
    Iscritto il
    11 Jul 2008
    Messaggi
    1,031

    Predefinito

    bell'asg, complimenti. si può sapere dove l'hai acquistata e quanto l'hai pagata????

  8. #8
    Spina L'avatar di zucchi13
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Sep 2009
    Messaggi
    199

    Predefinito

    altre foto che rendono meglio il fucile:






  9. #9
    Spina L'avatar di zucchi13
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Sep 2009
    Messaggi
    199

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sberla101 Visualizza il messaggio
    bell'asg, complimenti. si può sapere dove l'hai acquistata e quanto l'hai pagata????
    hai mp.

  10. #10
    Recluta L'avatar di sberla101
    Club
    Mercenari del Gargano
    Età
    41
    Iscritto il
    11 Jul 2008
    Messaggi
    1,031

    Predefinito

    grassie

Pagina 1 di 9 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

2

16

3

15

6

4

m4a1

http://www.softairmania.it/threads/121532-M4A1-Carabine-I-C-S-2009

https:www.softairmania.itthreads121532-M4A1-Carabine-I-C-S-2009

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.