Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: 4 batterie, 2 caricabatteria, 2 fucili...un po' di problemi!!!

  1. #1
    Spina
    Club
    Nessuno
    Età
    44
    Iscritto il
    05 Dec 2007
    Messaggi
    56

    Predefinito 4 batterie, 2 caricabatteria, 2 fucili...un po' di problemi!!!

    ciao a tutti,
    chiedo un aiuto perchè non ci sto capendo davvero niente.
    scusate la lunghezza.
    possiedo i seguenti oggetti:
    - m14 socom marui tutto originale
    - hk416 jg (vedi più in basso)
    - batteria sanyo 8.4x2400
    - batteria intellect 9.6x2000
    - batteria cinese 8.4x1500
    - * batteria ep 9.6x2200
    - carica/scaricabatterie con regolazione manuale 8.4/9.8v e 500/1000mah (non è un errore...è proprio 9.8, non 9.6)
    - * caricabatterie con regolazione automatica del voltaggio e regolazione manuale 50/300 mah
    - scaricabatterie marui. premessa: lin tutte le prove sotto indicate le batterie sono sempre state scaricate (almeno quando risultavano cariche...

    gli oggetti con l'asterisco li ho acquistati nuovi settimana scorsa abbinati al materiale per le modifiche all'hk (vedi qui https://www.softairmania.it/showthre...ighlight=hk416 anche se poi in realtà la modifica è stata la seguente: pistone + testa cilindro systema + molla sp100 guardner + boccole metallo + motino g&p hs).

    ecco le questioni:
    - con il carica/scaricabatterie "vecchio" dovevo caricare per forza a 500 mah (amperaggio minimo) e negli ultimi mesi capitava praticamente sempre che le batterie (sia la sanyo sia la china in particolare) a metà carica risultassero come cariche (il caricabatterie rileva automaticamente la "carica terminata"). le dovevo staccare e riattaccare e allora, di solito, riprendeva a caricare (spesso lo mettevo in modalità "prima scarica e poi ricarica"). inoltre ha la regolazione a 9.8 e non 9.6. per questo motivo ho preso il caricabatterie nuovo.
    - carico la batteria nuova (ep 9.6x2200) con il nuovo caricabatterie (a 240 mah), lasciandolo il tempo giusto (solita formula: capacità x 1.4 / mah carica). la provo 1 minuto, ok. la scarico perchè non mi serve e perchè devo cambiare lo spinotto.
    - carico la batteria cinese (8.4x1500) con il caricabatterie nuovo a 120 mah lasciandola un po' più del dovuto (circa un'ora in più). la stacco, la provo...morta! zero. così morta che non si accende nemmeno il led dello scarica batterie. riprovo a 240 mah...sempre lasciandola un po' troppo. stesso risultato. ok deduco che la batteria sia da buttare (vedi a seguito)
    - ricarico la batteria nuova (ep 9.6x2200) con il carica batterie nuovo, sempre a 240 mah. purtroppo mi scordo di staccarla e resta 4 ore buone più del dovuto in carica. quando vado a staccarla il led del caricabatterie è spento (è sempre acceso quando c'è attaccato qualcosa) e la batteria è completamente morta. in pratica sembra che non si carichi più. panico...batteria nuova da buttare?? (vedi a seguito)
    - preso dalla disperazione riesumo il "vecchio" carica/scaricabatterie da 500 mah. attacco la batteria cinese. come al solito dopo un'oretta risulta carica...stacco, riattacco e lascio lì. quando invece dovrebbe essere carica, il caricabatterie non se ne accorge. la stacco, la provo sull'm14...funziona (ho provato un paio di raffiche). mah!!!
    - attacco la ep 9.6 2200 nuova al caricabatterie da 500 mah. niente sorprese (la carica si interrompe più o meno nel tempo giusto) e la batteria sembra ok. mah...!!!
    - a questo punto, accantono il nuovo caricabatterie e carico anche le ultime due batterie con il "vecchio" caricabatterie. si caricano (sembra) senza problemi.

    non altro da dire se non...aiuto!!! qualcuno mi sa commentare la situazione? ho già letto che lasciare le batterie più del dovuto può essere dannoso per la batteria...dite che il problema è tutto lì? le batterie si saranno rovinate? il caricabatterie nuovo avrà qualche problema (non credo)? esiste un modo, con un tester, per capire in che stato è la batteria? suggerimenti su come procedere adesso?

    passiamo al secondo problema. di tutte le batterie sopra citate, l'unica che riesce a muovere l'hk modificato è la ep 9.6x2200. nessuna delle altre ce la fa (notare che mentre la sanyo ha un paio d'anni di vita anche se è stata usata poco, la intellect è stata usata 2 volte di numero...possibile che non ce la faccia? o sarà "solo" un problema di carica?)

    ogni commento è ben accetto...perchè sono davvero un tantino confuso
    Ultima modifica di luke17; 14/11/2009 a 12:00

  2. #2
    Recluta L'avatar di Voodoo
    Club
    Padova Softair Team
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2008
    Messaggi
    1,282

    Predefinito

    per le batterie non ti so aiutare, attendi qualcuno di più esperto in materia.
    per il fatto che solo la 9,6 2200 riesce a muovere la meccanica, è dovuto a:
    - spessoramento mal fatto, rivedilo seguendo la guida che trovi qui sul forum.
    - motore troppo alto, abbassalo un pelino svitando la vitina sotto al fondello.

  3. #3
    Spina
    Club
    Nessuno
    Età
    44
    Iscritto il
    05 Dec 2007
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da voodoo Visualizza il messaggio
    per le batterie non ti so aiutare, attendi qualcuno di più esperto in materia.
    per il fatto che solo la 9,6 2200 riesce a muovere la meccanica, è dovuto a:
    - spessoramento mal fatto, rivedilo seguendo la guida che trovi qui sul forum.
    - motore troppo alto, abbassalo un pelino svitando la vitina sotto al fondello.
    lo spessoramento è il primo che faccio ed ho seguito la guida del forum. da profano mi sembra che sia venuto abbastanza bene perchè la tripletta di ingranaggi gira molto bene con il gb chiuso. ovviamente potrei sbagliarmi. non ho invece trovato indicazioni su come regolare il motore. l'unico consiglio che ho trovato è stato quello di regolarlo prima di chiudere il gb, in pratica inserendo nel fucile il gb con un solo guscio. però mi sono dimenticato!!! in ogni caso ho appena provato ad allentare il motore e non cambia nulla (ho allentato gradualmente fino a che non si è sganciato dal conico...rumoraccio inudibile).
    altro dettaglio: provandolo con il fucile aperto, vedo che la molla si comprime fin quasi alla fine (mancherà forse un cm...anche meno)

  4. #4
    Spina
    Club
    Nessuno
    Età
    44
    Iscritto il
    05 Dec 2007
    Messaggi
    56

    Predefinito

    aggiornamento: con il motorino originale cinese si muove anche con le altre batterie

  5. #5
    Spina
    Club
    Nessuno
    Età
    44
    Iscritto il
    05 Dec 2007
    Messaggi
    56

    Predefinito

    uppete

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.