Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Sostituzione spingipallino su m4 ICS

  1. #1
    Recluta
    Club
    10° M.A.S.
    Iscritto il
    10 Mar 2008
    Messaggi
    716

    Predefinito Sostituzione spingipallino su m4 ICS

    salve gentile popolo di sam! ho un problema con il mio amato m4 ics... ho appena sostituito la testa pistone con una systema a/v poiché la precedente sfiatava leggermente così da non garantirmi una tenuta perfetta... adesso con la nuova testa pistone la tenuta è ottima ma la prova prova siringa l'ho effettuata tappando la testa cilindro senza spingipallino e il risultato è stato ottimo.
    subito dopo ho inserito lo spingipallino sul beccuccio della testa cilindro e ho ripetuto la prova siringa e ho notato che leggermente sfiata...
    quindi ricapitolando prova siringa sul beccuccio della testa cilindro risultato: ok!
    prova siringa sullo spingipallino risultato: leggere ma evidenti perdite d'aria.
    ora la soluzione è cambiare lo spingipallino?
    se si quale? solo ics o ne esistono in commercio di migliori ma che restino compatibili con la t hop up ics?

    grazie a tutti in anticipo per le risposte!

  2. #2
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    e' normale che ci sia lo sfiato con lo spingipallino inserito.
    se vuoi eliminarlo devi comprare degli spingipallino cosiddetti "antivuoto" che hanno un mini o-ring al loro interno.
    l'unico problema, assolutamente non trascurabile, è che dopo qualche tempo lo spingipallino si blocca sul beccuccio della testa cilindro e il fucile comincia a sparare i pallini, due per volta, a 3 metri.
    vedi te.

  3. #3
    Recluta
    Club
    10° M.A.S.
    Iscritto il
    10 Mar 2008
    Messaggi
    716

    Predefinito

    ho chiesto perché ho sentito dire a molti che la prova siringa effettiva si ha con lo spingipallino inserito.. chiedo a te luky se mi confermi che è normale e che quindi il fucile va bene con il suo spingipallino originale (che è in ottimo stato) allora lo lascio così!

  4. #4
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    lascialo così come sta. se spara bene e sei nel joule, non toccare nulla.
    del resto tutte le aeg si comportano allo stesso modo.

    ciao.

  5. #5
    Recluta
    Club
    10° M.A.S.
    Iscritto il
    10 Mar 2008
    Messaggi
    716

    Predefinito

    ok grazie mille come sempre luky!

  6. #6
    Recluta
    Club
    Agrigento Rangers
    Iscritto il
    02 Aug 2006
    Messaggi
    1,058

    Predefinito

    posso dirti come ho risolto io se può interessare. anche io avevo la prova siringa senza spingipallino perfetta ma con lo spingipallino sfiatava, allora ho messo un sottilissimo strato di teflon attorno al beccuccio della testa cilindro e ho ingrassato il teflon con il grasso che uso per l' asg, ho inserito lo spingipallino e ho provato che il movimento dello spingipallino sulla testa cilindro fosse normale ho rifatto al prova siringa e risultava perfetta. io ho risolto così, può darsi pure che non sia una cosa sana per l' asg poichè sono un novellino dello smontaggio/rimontaggio però volevo cmq darti la mia soluzione.

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di pitonci69
    Club
    vipers grosseto
    Età
    55
    Iscritto il
    16 Jan 2007
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    infatti non è tanto sana come soluzione!
    lo spingipallino deve essere libero nel movimento assiale inoltre il teflon prima o poi va in giro chissà dove.
    non facciamoci tante pippe mentali, l'aria che perdiamo nell'accoppiamento dello spingipallino è assolutamente trascurabile!

  8. #8
    Recluta
    Club
    Agrigento Rangers
    Iscritto il
    02 Aug 2006
    Messaggi
    1,058

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pitonci69 Visualizza il messaggio
    infatti non è tanto sana come soluzione!
    lo spingipallino deve essere libero nel movimento assiale inoltre il teflon prima o poi va in giro chissà dove.
    non facciamoci tante pippe mentali, l'aria che perdiamo nell'accoppiamento dello spingipallino è assolutamente trascurabile!
    non so se da me fosse trascurabile ma penso proprio di no. cmq lo spingipallino è liberissimo di muoversi come deve. secondo me il teflon qualora si staccasse andrebbe nella canna e volerebbe subito via, se andasse negli ingranaggi si sminuzzerebbe e non farebbe nessun danno. se andasse da qualche altra parte smonterei il fucile. cmq ho intenzione di provare il famoso spingipallino con oring e lì il teflon non farebbe veramente nessun danno. anzi.

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di pitonci69
    Club
    vipers grosseto
    Età
    55
    Iscritto il
    16 Jan 2007
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    se va nella canna.....(e li andrà a finire)......quasi certamente il primo pallino si inceppa......ed altrettanto quasi certamente sono danni!
    quindi,personalmente,eviterei di dare consigli su argomenti poco conosciuti e su rimedi posticci e provvisori, visto che parli di mettere del teflon su di un accoppiamento sollecitato da almeno 1000 cicli al minuto.(ma anche 2000....)
    se nel tuo caso le minime perdite non erano trascurabili il problema è un altro visto che nel 99.9% dei casi (in pratica il 100% tranne il tuo) il beccuccio della testa cilindro non viene spessorato in alcun modo.(tranne con famoso or sconsigliato da lucky)
    sottolineo minime perdite con il dato di fatto che la prova siringa si fà senza spingipallino proprio perchè le fisiologiche perdite tra beccuccio e spingipallino stesso non impediscono ad un gruppo aria ben assemblato di portare una replica al j.

  10. #10
    Recluta
    Club
    Agrigento Rangers
    Iscritto il
    02 Aug 2006
    Messaggi
    1,058

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pitonci69 Visualizza il messaggio
    se va nella canna.....(e li andrà a finire)......quasi certamente il primo pallino si inceppa......ed altrettanto quasi certamente sono danni!
    quindi,personalmente,eviterei di dare consigli su argomenti poco conosciuti e su rimedi posticci e provvisori, visto che parli di mettere del teflon su di un accoppiamento sollecitato da almeno 1000 cicli al minuto.(ma anche 2000....)
    se nel tuo caso le minime perdite non erano trascurabili il problema è un altro visto che nel 99.9% dei casi (in pratica il 100% tranne il tuo) il beccuccio della testa cilindro non viene spessorato in alcun modo.(tranne con famoso or sconsigliato da lucky)
    sottolineo minime perdite con il dato di fatto che la prova siringa si fà senza spingipallino proprio perchè le fisiologiche perdite tra beccuccio e spingipallino stesso non impediscono ad un gruppo aria ben assemblato di portare una replica al j.
    non capisco perchè dovrebbe fermarsi nella canna dato che una volta che ha perso la sua forza collante dovrebbe e dico dovrebbe volare via. non capisco com' è che un pallino sparato ad una velocità di 0,99 joule (o giù di lì) nel caso in cui si incastri il pallino non dovrebbe portarsi via il teflon o comunque disincastrarlo. o sono niubbo io di fisica o hai nozioni tu di quest' ultima che io non conosco proprio nemmeno per sentito dire. sul dare consigli ognuno la vede come vuole infatti io alla fine ho messo che nello smontaggio/rimontaggio sono un novellino e che non bisogna prendere ciò che dico o consiglio per oro colato. anzi. per gli spingipallino con oring io so che vanno bene e per ora me li consigliano pure fuori sam. per la questione della prova siringa da fare senza spingipallino ti riporto il consiglio di spigghy (non un novellino come me) all' intervento n. 6 in questo topic.
    https://www.softairmania.it/showthre...light=hop+aria

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

op2003096

mp200501p

http:www.softairmania.itthreads121255-Aiuto-Problema-Hop-Up-m5-A4-classic-army

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.