WOW, bel rompicapo!
Così su due piedi, te lo chiedo perchè non l'hai scritto, se spingi in su il mag o lo muovi in sede mentre spari i vuotiraffica permangono o si attenuano?
Hai eseguito manutenzione sullo schioppo di recente?
WOW, bel rompicapo!
Così su due piedi, te lo chiedo perchè non l'hai scritto, se spingi in su il mag o lo muovi in sede mentre spari i vuotiraffica permangono o si attenuano?
Hai eseguito manutenzione sullo schioppo di recente?
Infatti sto impazzendo...
ho provato a muovere/ spingere i caricatori durante lo sparo....ma niente
ho pensato ad un disallineamento della T HU ( che ho verificato) ma niente...infatti i maggioranti anche cinesi smollati di 5 anni e malconci vanno una meraviglia
le molle vanno come si deve, serrando o meni i 2 gusci non cambia nulla, molla e testina che spinge i bb vanno senza intoppi....è un mistero per me...non riesco a darmi una spiegazione eppure gli accoppiamenti sono perfetti sia sull'ak ( tutto KA ) che sul m14
Eppure se tutto è ok davvero l'unica è l'incompatibilità T, imboccatura mag.
Il problema è che prima ti andavano bene da quanto ho capito ergo il problema non dovrebbe esser li!
Io l'unico problema simile e cioè vuoti raffica a fronte di caricatori perfettamente funzionanti l'ho riscontrato con una incompatibilità tra T hu e caricatore quindi è qui che cercherei di isolare il problema.
Uno smontaggio e riassemblaggio delo schioppo comunque per vedere se a livello di accoppiamenti è tutto ok potresti provare a farlo!
Te lo dico perchè il fatto che con i maggiorati non riscontri problemi è relativo dal momento che io i problemi di vuoti raffica li avevo solo con i monofilari, a fronte di fuoco continuo con qualunque altro mag maggiorato mettessi sotto al fucile, quindi il problema potrebbe tranquillamente esser relagto a loro e non a tutti gli altri caricatori.
Sembra assurdo ma può capitare!
Prova a smontare e rimontare curando particolarmente gli accoppiamenti gruppo HU canna...
ti ringrazio per le dritte....appena riesco smonto la T e verifico meglio
mi roderebbe dover buttare più di 100 euro di caricatori
grazie
+
Guarda, se in origine funzionavano la cosa dovrebbe farti ben sperare!
Tienimi aggiornato e se hai sviluppi o vuoi un consiglio batti un colpo!
Mi inserisco nel discorso: che pallini usi? hai usato sempre gli stessi?
mi è capitato spesso di avere problemi di pescaggio a causa di palli con diametro troppo basso o con dubbia sfericità (Super king, goldenball, supreme, royal..) che a giudicare dalla descrizione del tuo problema pare essere cosa molto plausibile.
ciao!
si uso sempre gli stessi bb non sono di marca eccelsa ma sono sempre quelli e prima non avevo problemi
cmq cedo di aver risolto almeno teoricamente il problema....
ho smontato il gruppo HU e ho fatto diverse prove:
- il gruppo smontato l'ho posizionato sull'imbocco del caricatore...i pallini salgono immediatamente senza intoppi (ho svuotato cosi tutti i caricatori) ciò mi conferma che il caricatore funziona perfettamente
- ho montato il gruppo HU sul frontale (che sull'AK è fisso in quanto si serra sul frontale che ha aggancio obbligato...) prima di serrarlo con le 2 brugole ho fatto lo stesso procedimento di sopra...e qui che si verifica il problema....infatti l'imbocco della T non aggancia bene sul caricatore, una volta sparati quei 5-7 pallini che escono dal caricatore devo muoverlo in sede per far si che l'imbocco coincida bene e fuoriescono altri bb
siccome il montaggio è tutto obbligato devo spessorare le brugole che fissano l'HU al frontale...ma lo spessoramento dovrebbe essere di pochi mm roba da perderci la testa a furia di far prove...
il maggiorato avendo una molla più potente non risente di questa discrepanza a differenza invece del mono che richiede un'allineamento perfetto
queste sono le mie considerazioni....voi cosa ne pensate? qualche prova aggiuntiva?
Guarda hai fatto tutto a regola d'arte, hai fatto esattamente le prove che avrei fatto io e la congettura sui mag maggiorati ti confermo che è correttissima, spingendo più forte le molle dei maggiorati fanno avvertire molto meno eventuali piccoli problemi di incompatibolità tra imboccatura mag e imboccatura T!
Inutile dire che ora che hai isolato il problema (come ti avevo suggerito già nei primi step ero certo il problema fosse li) devi trovare il modo di risolverelo e l'unica è passare attraverso prove su prove su prove finchè non ottieni piena compatibilità livellando quelle lievi discrepanze che ti creano problemi di accoppiamento tra le parti...
Un sistema più easy per farlo è spessorare i caricatori tramite nastro in modo tale da farli stare nel modo "corretto" e farli pescare a dovere, ma è un sistema che io non amo molto...
IO proverei ad agire sul gruppo HU verificando se è un problema di altezza o un problema di non perfetto allineamento orizzontale tra le parti, non so se sono chiaro?
Una volta intuito questo con poche prove risolvi definitivamente...
Ultima modifica di 8ICE-MAN7; 18/07/2012 a 17:25
si infatti ti ringrazio per le dritte....
il mio unico problema è che il gruppo HU è vincolato sull'ak...posso solo agite tramite le due brugole laterali...ho appena provato ma non è affatto facile visto che non c'è un verso preferito....mi spiego meglio a volte pescano se li tiro indietro, a volte avanti ecc...(e cmq ho sempre i vuoi )
provo anche col del nastro anche se i caricatori sono ben saldi in sede, non ho giochi particolari.
grazie ancora
Ho presente come è fatto il gruppo su ak!
Non riesci a provare a "muovere" il gruppo(senza fissarlo) con il mag inserito?
Se riesci in teoria muovendo in orizzontale e verticale dovresti trovare il modo per farli pescare a dovere!
Non è facile intendiamoci, ma qualcosa puoi inventarti...