Pagina 8 di 10 primaprima ... 678910 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 92

Discussione: Manutenzione e uso dei caricatori monofilari!

  1. #71
    Spina L'avatar di alaska25
    Club
    SBS Softair Team Roma
    Iscritto il
    18 Sep 2011
    Messaggi
    22

    Predefinito

    0.25... provato con g&g, madbull e 1 altro paio di marche

  2. #72
    Soldataccio L'avatar di 8ICE-MAN7
    Club
    Black Horse
    Iscritto il
    16 Dec 2005
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Prova a cambiare grammatura, prova degli 0,20 e metti 10-15 pallini in meno nel mag!

    Se non risolvi dovresti smontarli e vedere dove è realmente il problema, io i cyma non li conosco e neanche i g&p in versione per m14, ma se posti qualche foto dettagliata da aperti qualche idea può darsi che mi venga!

    Comunque non escludere anche una incompatibilità tra mag e T HU.
    A tal proposito, se tiri indietro la linguetta di ritenzione del caricatore con le dita, una volta averlo caricato, i pallini saltano fuori o no?

  3. #73
    Spina L'avatar di alaska25
    Club
    SBS Softair Team Roma
    Iscritto il
    18 Sep 2011
    Messaggi
    22

    Predefinito

    no si bloccano anche senza inserire il caricatore, quindi é da escludere l'incompatibilità con il T. Non ho mai provato con gli 0,20 anche perché se fosse quello il problema butterei i caricatori usando sempre e solo 0,25... appena ho 1 attimo di tempo posto le foto dei semigusci aperti, grazie!

  4. #74
    Soldataccio L'avatar di 8ICE-MAN7
    Club
    Black Horse
    Iscritto il
    16 Dec 2005
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alaska25 Visualizza il messaggio
    no si bloccano anche senza inserire il caricatore, quindi é da escludere l'incompatibilità con il T. Non ho mai provato con gli 0,20 anche perché se fosse quello il problema butterei i caricatori usando sempre e solo 0,25... appena ho 1 attimo di tempo posto le foto dei semigusci aperti, grazie!
    No, in realtà se il problema è nella grammatura puoi provare a spessorare sotto la molla con qualche pallino e poi riprovare coi 25!
    Di soluzioni ce ne sono diverse ma vanno provate pian piano fino a trovare la suluzione...

    Intanto quando hai tempo posta i semigusci aperti...

  5. #75
    Spina L'avatar di alaska25
    Club
    SBS Softair Team Roma
    Iscritto il
    18 Sep 2011
    Messaggi
    22

    Predefinito

    ho già provato anche con qualche pallino a fine molla, purtroppo non cambia nulla e proprio per questo penso sia un problema legato alle rampette che convogliano i pallini (da bifilari all'uscita del singolo pallino)...

  6. #76
    Spina L'avatar di alaska25
    Club
    SBS Softair Team Roma
    Iscritto il
    18 Sep 2011
    Messaggi
    22

    Predefinito

    ecco le foto della rampetta di uno dei 2 semigusci (l'altro lato è identico), purtroppo le foto sono quelle che sono...
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SDC10426.jpg 
Visite: 22 
Dimensione:   61.7 KB 
ID: 149430Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SDC10434.jpg 
Visite: 19 
Dimensione:   85.4 KB 
ID: 149429Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SDC10427.jpg 
Visite: 30 
Dimensione:   76.0 KB 
ID: 149431

  7. #77
    Soldataccio L'avatar di 8ICE-MAN7
    Club
    Black Horse
    Iscritto il
    16 Dec 2005
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Uhm, io continuo a pensare che caricati molto meno DEVONO funzionare.
    Prova a fare così, rimonta i semigusci e serra le viti degli stessi senza stringerle al massimo.
    Carica il mag a metà capacità e vedi se tirando con le dita la linguetta di ritenzione i pallini saltano fuori...

    Prova a farlo con diverse grammature e marche e vedi come va...

    Se c'è un problema di inceppamento deve esser dato da qualcosa.
    A me viene da pensare a:

    1) molla che spinge troppo i pallini
    2) tolleranze tra pallini che usi e canale incompatibili che generano l'inceppamento
    3) le rampette stringono troppo "l'imboccatura" e anche qui rientrano in gioco le tolleranze incompatibili...

    Lasciando i semigusci leggermente più aperti(senza serrare le viti) aumenti leggermente le tolleranze quindi se risolvi hai isolato il problema.
    Se così non risolvi io penserei ad un problema a livello di molla/accavallamento spire un pò più rognoso da risolvere...

    Comunque prova e fammi sapere...
    Ultima modifica di 8ICE-MAN7; 28/06/2012 a 12:53

  8. #78
    Spina L'avatar di alaska25
    Club
    SBS Softair Team Roma
    Iscritto il
    18 Sep 2011
    Messaggi
    22

    Predefinito

    premetto che avevo pensato all'esatto opposto (allungare le rampette per diminuirne la pendenza) e di allentare le viti non mi è passato neanche per l'anticamera del cervello; comunque ho appena provato e SEMBRA funzionare... dico sembra perché + volte dopo i ripetuti interventi hanno dato l'impressione di funzionare, ma poi ovviamente al primo pallino sul campo sono tornati ad incepparsi... ti ringrazio per l'interessamento e ti farò sapere dopo i prossimi game!

  9. #79
    Soldataccio L'avatar di 8ICE-MAN7
    Club
    Black Horse
    Iscritto il
    16 Dec 2005
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alaska25 Visualizza il messaggio
    premetto che avevo pensato all'esatto opposto (allungare le rampette per diminuirne la pendenza) e di allentare le viti non mi è passato neanche per l'anticamera del cervello; comunque ho appena provato e SEMBRA funzionare... dico sembra perché + volte dopo i ripetuti interventi hanno dato l'impressione di funzionare, ma poi ovviamente al primo pallino sul campo sono tornati ad incepparsi... ti ringrazio per l'interessamento e ti farò sapere dopo i prossimi game!
    Figurati!
    Comunque se hai almeno apparentemente risolto serrando meno le viti il problema è la tolleranza, ora resta da capire come risolvere definitivamente e in maniera duratura il problema e anche qui le soluzioni sono molteplici, dal semplice bloccare tramite smalto le viti leggermente meno serrate(lo smalto serve a non farle allentare con le vibrazioni della replica) fino alla leggera limatura delle plastiche in alcune parti...
    Ma sopratutto il secondo è un intervento molto delicato che va fatto a dovere...

    Comunque fammi sapere come va!

  10. #80
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Beholder
    Iscritto il
    13 Sep 2010
    Messaggi
    377

    Predefinito

    salve ragazzi,
    avrei una consulenza da richiedere
    ho dei bifilari King arms da 140bb per AK, dopo un paio di domeniche (caricatori sempre svuotati e tenuti puliti) hanno iniziato ad avere vuoti in raffica ma anche in singolo...l'ho aperti e puliti, provati con e senza spessore aggiuntivo, con e senza lubrificare ma niente...la cosa strana è che se sparo a testa in giù non ho problemi, il caricatore si svuota perfettamente....la T HU è sempre King arms.
    Stesso problema lo riscontro con 4 monofilari marui per M14.
    Da cosa può dipendere ???? ma soprattutto cosa posso fare per risolvere il problema ???
    grazie in anticipo

Pagina 8 di 10 primaprima ... 678910 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

monofilari

https:www.softairmania.itthreads120937-Manutenzione-e-uso-dei-caricatori-monofilari!monofilare
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.