Pagina 6 di 10 primaprima ... 45678 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 92

Discussione: Manutenzione e uso dei caricatori monofilari!

  1. #51
    Recluta L'avatar di Alexander_ct
    Club
    FEAR CATANIA
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    584

    Predefinito

    onestamente io sono fissato con il lubrificante e lo metto sempre ovunque () quindi anche nei caricatori ogni 1/2 mesi quando li smonto in mille pezzi e onestamente non ho mai avuto problemi di inceppamento... ma se dite che è meglio non farlo allora seguirò i vostri consigli!!
    l'unico problemino che ultimamente sto riscontrando e che nonostante io abbia cambiato adesso gommino hop up (utilizzo sempre madbull trasparente e lo cambiato perche pensavo si fosse consumato) molti pallini (anche se non tutti) non sono precisissimi (come invece lo sono sempre stati) ma intanto l'hop up è sempre lo stesso ed montato perfettamente! quindi.. da come ho letto, potrebbe essere il fatto che lubrifico spesso la canna?? e quindi anche il gommino??? HELP
    spero che cia sia ancora qualcuno che legga questo post dato la data dell'ultimo messaggio xD

  2. #52
    Soldataccio L'avatar di 8ICE-MAN7
    Club
    Black Horse
    Iscritto il
    16 Dec 2005
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    C'è chi legge questo post, tranquillo!
    Anyway se la cattiva gittata/precisione dipende da un gommino HU consumato, lo riscontri facilmente smontandolo, un gommino usurato è apprezzabile ad occhio nudo(slabbrato, sfaldato, rotto) se ti sembra in buono stato la causa dei tuoi problemi non è li!

    L'uso continuo di lubrificante comunque può crearti problemi di incrostazione di sporco nella canna che compromettono facilmente gittata e precisione, anche per questo io consiglio sempre di far lavorare i mag e le canne quanto più possibile a secco, relegando la lubrificazione del gommino agli interventi di manutenzione e mantenendo in efficienza i mag semplicemente curando particolarmente la pulizia degli stessi a fine giocata, con qualche pulizia a fondo periodica previo smontaggio e pulizia a secco!

    Consiglio che ti do io segui questi passaggi:

    1) smonta il fucile, smonta il gruppo hu e la canna
    2) lucida internamente la canna con lucidanti per metalli(sidol) e poi pulisci alla fine con roba volatile(alcol va benissimo) finchè l'interno della canna non è perfettamente lucidato a specchio
    3) pulisci il gommino dal vecchio lubrificante all'interno con un cotton fioc, all'esterno con uno straccetto
    4) rimonta il gommino sulla canna, lubrificale con grasso specifico esternamente
    5) rimonta il gruppo HU con la canna
    6) smonta un mag monfilare(spero sia un monofilare serio con gusci apribili, se è con gusci saldati tipo KA in plastica c'è poco che tu possa fare) pulisci tutto l'interno dal vecchio lubrificante in modo tale da avere i canali asciutti perfettamente. Per aiutarti in questa operazione puoi anche passare i semigusci in acqua e sapone per piatti, io in questo modo ci pulisco le scocche e i telai delle RC scoppio quindi è perfetto anche per le plastiche imbrattate di lubrificante!

    Prova a sparare col nuovo mag pulito e la canna lucidata (dopo aver regolato l'HU si intende) e vedrai che la situazione migliorerà!
    Se risolvi non ti resta che pulire tutti i tuoi monofilari ed evitare in futuro l'uso di lubrificanti random!

    Fammi sapere!

  3. #53
    Recluta L'avatar di Alexander_ct
    Club
    FEAR CATANIA
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    584

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 8ICE-MAN7 Visualizza il messaggio
    C'è chi legge questo post, tranquillo!
    Anyway se la cattiva gittata/precisione dipende da un gommino HU consumato, lo riscontri facilmente smontandolo, un gommino usurato è apprezzabile ad occhio nudo(slabbrato, sfaldato, rotto) se ti sembra in buono stato la causa dei tuoi problemi non è li!

    L'uso continuo di lubrificante comunque può crearti problemi di incrostazione di sporco nella canna che compromettono facilmente gittata e precisione, anche per questo io consiglio sempre di far lavorare i mag e le canne quanto più possibile a secco, relegando la lubrificazione del gommino agli interventi di manutenzione e mantenendo in efficienza i mag semplicemente curando particolarmente la pulizia degli stessi a fine giocata, con qualche pulizia a fondo periodica previo smontaggio e pulizia a secco!

    Consiglio che ti do io segui questi passaggi:

    1) smonta il fucile, smonta il gruppo hu e la canna
    2) lucida internamente la canna con lucidanti per metalli(sidol) e poi pulisci alla fine con roba volatile(alcol va benissimo) finchè l'interno della canna non è perfettamente lucidato a specchio
    3) pulisci il gommino dal vecchio lubrificante all'interno con un cotton fioc, all'esterno con uno straccetto
    4) rimonta il gommino sulla canna, lubrificale con grasso specifico esternamente
    5) rimonta il gruppo HU con la canna
    6) smonta un mag monfilare(spero sia un monofilare serio con gusci apribili, se è con gusci saldati tipo KA in plastica c'è poco che tu possa fare) pulisci tutto l'interno dal vecchio lubrificante in modo tale da avere i canali asciutti perfettamente. Per aiutarti in questa operazione puoi anche passare i semigusci in acqua e sapone per piatti, io in questo modo ci pulisco le scocche e i telai delle RC scoppio quindi è perfetto anche per le plastiche imbrattate di lubrificante!

    Prova a sparare col nuovo mag pulito e la canna lucidata (dopo aver regolato l'HU si intende) e vedrai che la situazione migliorerà!
    Se risolvi non ti resta che pulire tutti i tuoi monofilari ed evitare in futuro l'uso di lubrificanti random!

    Fammi sapere!
    grazie per il consiglio!! nel primo pomeriggio libero pulisco tutto come da descrizione e ti farò sapere

  4. #54
    Spina L'avatar di Shirker
    Club
    Borderfield airsoft events
    Iscritto il
    28 Apr 2010
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Salve, ho comprato monofilari da 120 BB della king arms e ho bisogno di usarli questa domenica ad un raduno , ho notato però che il primo pallino esce mentre i due successivi si incastrano poco sotto all'uscita perchè si accavallano e non passano , qualcuno sà come potrei fare senza lubrificante ? Grazie per le risposte .

  5. #55
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Hai provato a metterci 10 pallini di meno?
    Niente di più facile che la molla sia troppo compressa e schiacci i pallini uno contro l'altro.

  6. #56
    Soldataccio L'avatar di 8ICE-MAN7
    Club
    Black Horse
    Iscritto il
    16 Dec 2005
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Shirker Visualizza il messaggio
    Salve, ho comprato monofilari da 120 BB della king arms e ho bisogno di usarli questa domenica ad un raduno , ho notato però che il primo pallino esce mentre i due successivi si incastrano poco sotto all'uscita perchè si accavallano e non passano , qualcuno sà come potrei fare senza lubrificante ? Grazie per le risposte .
    Porva come ha etto luky con qualche pallino in meno nel mag!
    Più che schiacciarsi i pallini infatti è facile che a pieno carico le spire della molla del mag si accavallino e per tale ragione il caricatore si inceppa!
    Se non risolvi con i pallini in meno puoi fare 2 prove:

    1) cambiare grammatura e marca dei BB e riprovare
    2) smontare il mag e controllarlo internamente

    Last but not least dovresti studiarti e capire se il mag che utilizzi si accoppia bene con i gusci, ma sopratutto con la T HU
    Per esperienza personale io con un cambio T HU ho avuto enormi problemi di pescaggio con i miei monofilari marui, ricambiato L'HU è tornato tutto a funzionare, quindi occhio...

    A tal proposito che T monti e su che fucile?

  7. #57
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Ho notato che quando succede questo problema, i due semigusci (sotto la spinta dei pallini a loro volta spinti dalla molla) del caricatore tendono ad allargarsi, facilitando così "il quasi" affiancarsi dei pallini.

    Poi, con i KA, ho avuto sempre dei problemi. Specialmente con quelli elettrici.

  8. #58
    Soldataccio L'avatar di 8ICE-MAN7
    Club
    Black Horse
    Iscritto il
    16 Dec 2005
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Ho notato che quando succede questo problema, i due semigusci (sotto la spinta dei pallini a loro volta spinti dalla molla) del caricatore tendono ad allargarsi, facilitando così "il quasi" affiancarsi dei pallini.
    Capita certamente anche questo, però per statistica a me sono capitati più volte accavallamenti di spire piuttosto che allargamenti dei semigusci...
    Anche se come detto la marca di pallini fa tantissimo con i mono e bifilari che sono estremamente più schizzinosi dei maggiorati!

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Poi, con i KA, ho avuto sempre dei problemi. Specialmente con quelli elettrici.
    Per la mia esperienza i mono KA vanno a partite, alcuni sono perfetti altri molto meno!
    Senza considerare come detto precedentemente che l'accoppiamento MAG - T HU è fondamentale con questo tipo di caricatori...

  9. #59
    Spina L'avatar di rockout
    Club
    non affiliato
    Età
    31
    Iscritto il
    16 Dec 2011
    Messaggi
    51

    Predefinito



    quindi in teoria anche usando asg ka e mid cap ka in plastica si possono verificare problemi e malfunzionamenti?

  10. #60
    Soldataccio L'avatar di 8ICE-MAN7
    Club
    Black Horse
    Iscritto il
    16 Dec 2005
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rockout Visualizza il messaggio


    quindi in teoria anche usando asg ka e mid cap ka in plastica si possono verificare problemi e malfunzionamenti?
    yes!
    Anyway questo tread può aiutarti in prima battuta ad orientarti circa la compatibilità
    https://www.softairmania.it/threads/...icatori-fucili

    Tieni comunque a mente che il pescaggio è legato a 3 elementi nell'ordine gruppo HU - imboccatura del mag - guscio...

    Per esperinza personale posso dirti che monofilari marui pescano perfettamente su gusci KA accoppiati a gruppo HU KA, mentre pescano malissimo mantenendo i gusci KA e montando un gruppo HU d boys...

    Quindi occhio...

Pagina 6 di 10 primaprima ... 45678 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

monofilari

https:www.softairmania.itthreads120937-Manutenzione-e-uso-dei-caricatori-monofilari!monofilare
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.