e la terza?

servirebbe anche un cenno ai vari acronomi utilizzati nei data sheet, e la differenza appunto tra visori con data sheet o senza, ma qui si entra in campo riservato praticamente ai mil-spec.

per il resto mi sembra tutto corretto, tengo a sottolineare però che la differenza tra un 2a di ultima generazione (xd4, xr5) e un terza omni v/omni vi è, anche solo dati alla mano, quasi abissale...si arrivano a fom di 2400, con s/n 32...un d300 mi sembra faccia 800-900 e 10/12 di s/n...

quello che mi fa girare le balle è che negli states (eccetto alcuni tubi mx *****) tutto è comprabile ed utilizzabile...ci sono foto scattate con i mum14/nepvs14 pinnacle in tandem con un'ottica swarosky, in una notte nuvolosa inquadrano bersagli a 260 m con zoom 6x !!!
https://www.nightvisionforums.com/up...g_0772_123.jpg

e stiamo qui a discutere la differenza tra prima gen. e seconda in italia?

a taso che tristezza