e' risaputo che molti caricatori minimi hanno problemi di vario genere, ho letto in giro che molti come soluzione consigliano semplicementi di acquistarne un altro, ecco il motivo per il quale mi accingo a scrivere le modifiche da apportare per risolvere ogni problema.
1
dopo aver smontato il caricatore bisogna rimuovere il tubicino dove si infilano i pallini per sostituirlo con un pezzo di canna appaositamente tagliata.
per far ciò dovrete lavorare un pò di dremel per creare la sede affinche la canna, di lunghezza variabile intorno i 10cm si incastri perfettamente nella sua sede.
bisogna tagliare la canna a fetta di salame in modo che la ruota dentata sfiori la canna ma non la tocchi e posizionarla in modo che la molla possa girare liberamente.
fate vari test facendo scorrere nel condotto pallini per trovare la giusta inclinazione.
usate del silicone se necessario per aiutare i pallini ad infilarsi nella canna nel caso(come nel mio caso) la punta della fetta di salame ostacoli il passaggio di pallini.
risolto il problema di pescaggio passiamo alla regolazione della frizione.
questo caricatore come potete vedere in foto è dotata di una frizione che impedisce il sovracaricamento della molla, è composto da due ingranaggio posti l'uno sul'altro tenuti insieme da una molla.
e' necessario che la molla sia dura al punto giusto per permettere ai pallini di salire ma non troppo da non staccare la frizione prima che la molla raggiunga il suo massimo caricamento.
per cui provare a che punto il caricatore comincia a sfrizionare e se necessario tagliate alcune spire alla molletta, se ne avete tagliate troppe rendetela piu dura posizionando piu in basso il gommino di plastica che la tiene compressa piu in basso aumentandone la resistenza.
dovete regolare la frizione anche secondo il rof del vostro fucile se troppo morbida ed il rof sarà troppo elevato rischia di pescare male.
a operazioni concluse rimuovete tutte le eventuali scorie del dremel ed ingrassate con olio siliconico(soprattutto la frizione)