Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: boccole autolubrificanti

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    thekiller
    Visitatore

    Predefinito boccole autolubrificanti

    prbabilmente è una domanda stupida ma le boccole in acciaio autolubrificante e bronzo sono chiamate proprio auto lubrificanti ma... vanno lubrificate o no???????

    ad esempio i pistoni in pom (autolubrificanti) non fanno ingrassati....ma le boccole?????????????????

    help!

  2. #2
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    un po di grasso non gli fa male!

  3. #3
    Il Recensore L'avatar di Molotov
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Dec 2006
    Messaggi
    7,794

    Predefinito

    io c'è lo metto sempre del grasso nelle boccole...faccio girare un pò e quello in eccesso lo pulisco

  4. #4
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    meglio non fidarsi, e tanto un po di grasso in più fa solo bene!

  5. #5
    Il "brucia transistor" di SAM!
    L'avatar di Ares85
    Club
    Taleacotium tactical team
    Età
    39
    Iscritto il
    07 Aug 2008
    Messaggi
    4,194

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da locksmith Visualizza il messaggio
    meglio non fidarsi, e tanto un po di grasso in più fa solo bene!
    assolutamente no!!il grasso va messo nella quantita giusta per molti motivi..

    se ne metti troppo rischi solo di creare dei toppi che rallentano la meccanica,non solo,con la forza centrifuga questo schizzerebbe ovunque nel gb,compresi gruppi elettrici e il piu importante gruppoaria,copn conseguenti perdite di tenuta,e imbrattamenti della canna!

    il grasso va messo nella giusta quantita !!

  6. #6
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ares85 Visualizza il messaggio
    assolutamente no!!il grasso va messo nella quantita giusta per molti motivi..

    se ne metti troppo rischi solo di creare dei toppi che rallentano la meccanica,non solo,con la forza centrifuga questo schizzerebbe ovunque nel gb,compresi gruppi elettrici e il piu importante gruppoaria,copn conseguenti perdite di tenuta,e imbrattamenti della canna!

    il grasso va messo nella giusta quantita !!
    eddai adesso... non ce l'avrai mica con me!
    molotov ha capito benissimo

  7. #7
    Il Recensore L'avatar di Molotov
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Dec 2006
    Messaggi
    7,794

    Predefinito

    si ma ha detto "un pò"...
    il "tanto" era un modo di cominciare la frase...

  8. #8
    Recluta L'avatar di alfafiltro
    Club
    2 F.A.S.T.
    Età
    45
    Iscritto il
    13 Oct 2005
    Messaggi
    1,410

    Predefinito

    e' una dicitura errata, quall'"autolubrificanti", perchè può far credere che non hanno bisogno di grasso.
    in realtà è riferito solo al fatto che la loro superfice è porosa (infatti potete vederlo con la lente) ed è in grado di trattenere il lubrificante anche quando pressione e scorrimento cercherebbero di farlo schizzare via.
    il grasso ci va sempre, nei cuscinetti radenti.

  9. #9
    Gazzo
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alfafiltro Visualizza il messaggio
    e' una dicitura errata, quall'"autolubrificanti", perchè può far credere che non hanno bisogno di grasso.
    in realtà è riferito solo al fatto che la loro superfice è porosa (infatti potete vederlo con la lente) ed è in grado di trattenere il lubrificante anche quando pressione e scorrimento cercherebbero di farlo schizzare via.
    il grasso ci va sempre, nei cuscinetti radenti.
    davvero? io ho sempre sostenuto che le boccole in bronzo si chiamassero autolubrificanti per il proprio potere di autolubrificarsi da sole con il proprio consumo del bronzo la cui polvere andava a fungere da lubrificante secco e avendo rugosità superficiale molto bassa dovuta anche allo strisciamento riduce l'attrito, con il vantaggio di preservare l'usura dell'albero dell' ingranaggio, con lo stesso principio delle bronzine da auto.
    magari mi sbaglio ma l'ho sempre vista così... innegabile il bisogno di lubrificante nei cuscinetti radenti, ma mi manca quella porosità nelle mie conoscenze
    Ultima modifica di Gazzo; 09/11/2009 a 16:03

  10. #10
    Soldataccio


    L'avatar di ES BLACK
    Club
    The Unit Softair Team
    Iscritto il
    24 Feb 2007
    Messaggi
    1,833

    Predefinito

    mai a secco ragazzi.. mai a secco..

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

autolubrificante

sam

softair

6h

https:www.softairmania.itthreads120487-boccole-autolubrificanti

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.