Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Pouch, Medical, DPM, IRR (First aider Trauma Pouch)

  1. #1
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito Pouch, Medical, DPM, IRR (First aider Trauma Pouch)

    questa tasca per il plce dpm deriva direttamente da quella analoga studiata per il precedente plce verde (anni 90) già descritta tempo fa da linux.
    reperita grazia al cortese interessamento di lorenzo, si presenta all'apparenza come una utility poch, solamente un po' più lunga (nelle foto, la medic pouch è a dx)



    il sistema di aggancio al cinturone è standard: 2 "t" bar in plastica, patta unica con velcro e bottoni automatici, placchette di metallo per le cinghie del yoke ed il solito "inutile" fastex femmina
    la patta superiore (sotto cui è cucita una taschina piatta in plastica trasparente) è chiusa solo da un fastex regolabile (non c'è il velcro), la cui apertura permette l'accesso al compartimento principale, profondo grossomodo la metà di un'utility normale. un divisorio a soffietto a tutta alteza permette di organizzare meglio lo spazio.
    l'apertura della patta consente anche di sbloccare il ribaltamento di una taschina frontale, di volume paria a circa 1/4 del totale, incernierata su di una "taschina gemella" posta subito sotto di essa (la foto vi permetterà di capire meglio il concetto)




    in pratica, a tasca totalmente aperta, troveremo lo spazio così organizzato:
    -una tasca di volume pari ad 1/4 del totale, con propria patta indipendente, fermata da velcro
    -una tasca gemella, di pari volume, chiusa superiormente da una semplice striscia di ritenzione con velcro
    -un compartimento principale con divisorio a soffietto (a riposo addossato alla parete anteriore), di volume paria a 2/4 della pouch
    ai due lati del comparto principale sono cuciti 2 "portasiringa" chiusi da patta, con velcro e automatico.


    il sistema è decisamente ingegnoso e permette di organizzare bene lo spazio e di accedere rapidamente a tutta la dotazione originale (pacchetti di medicazione, forbici, cerotto non medicato, bende, forbici ecc).
    e' proprio in virtù di questa sua "flessibilità programmata" che, a mio parere, la pouch si presta anche ad un uso diverso da quello previsto (diciamolo facendo gli scongiuri, ma per un pronto soccorso da softgunner è fin eccessiva.. sicchè..): i comparti minori possono agevolmente ospitare un binocolo compatto, un fornello a esamina con ricariche, un piccolo pronto soccorso, un survival kit, batterie di ricambio per radio/surfire ecc, fazzoletti di carta, bussola, stik per mimetizzazione ecc: nelle due strette "portasiringa" tovano posto penne, pennarelli, cyalume, coltello multiuso (paracordatelo, altrimenti sprofonda e lo recuperate solo se vi ribaltano a testa in giù).
    il comparto principale (che peraltro può ospitare, pur con qualche fatica in inserimento ed estrazione, anche la classica borraccia americana) vista la sua altezza e la ridotta profondità, si presta più a pezzi relativamente più voluminosi e meno "sfuggenti": coprizaino, sacchetto di bb, batterie large per asg, guanti, confort cap, shemag ecc

    concludendo: questa pouch, disponibile anche aftermarket (es web-tex) altre ad essere una mezza rarità, costituisce una buona alternativa alla classica utility, permettendo un facile accesso ad una molteplicità di accessori che, in una pouch di tipo classico, rischiano irrimediabilmente di "sparire" e confondersi sul fondo, costringendo ad affannose ricerche, spesso nel momento meno opportuno

    special tanks: linux, lorenzo19823 e chi me la segnalò su ebay all'epoca

  2. #2
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    le differenze principali tra la versione plce90 e la versione plce95:

    la tasca plce90 e priva di attacchi posteriori ed e solamente dotata di un passante di cordura tramite il quale va applicata al cinturone, tra due tasche o bloccata da due appositi yoke clips. il tessuto e esterno e molto resistente e rispecchia quello del plce95, e pero molto meno rigido, dato che manca il liner interno in pvc presente sulla versione 95, il tessuto e semplicemente coperto da uno strato cerato nero. non sono presenti dei tags cuciti, ma solo dei riferimenti applicati con del colore nero (che sbiadiscono al 1o lavaggio). le due tasche laterali per le siringhe non sono presenti.

    il velcro e molto aggressivo, in quanto tende a sfilacciare tutte le superfici con cui viene a contatto. a differenza della versione 95, sulla 90 le due tasche anteriori si aprono solo di 180 gradi (causa gravita) verso il basso per diventare completamente accessibili.

    la 90 ha il vantaggio che puo essere compressa sul cinturone senza occupare spazio supplementare ne perdere in capacita di carico, ma non puo essere montata al posto di una portacaricatori senza la necessita delle yoke clips da acquistare a parte. credo che per la 95 sia esattamente il contrario.

    dopo un lungo uso sul campo devo pero dire che la tascha in generale tende ad "assorbire" moltissima sporcizzia che va finire in tutti gli angoli e il che rappresenta un problema non proprio indifferente. diciamo pure che un magnete per il fango...

    pero durante l'uso ha anche dimostrato di essere molto flessibile e necessaria (ahime) e potrebbe essere anche impiegata in altri ruoli. probabilmente la collocazione migliore della tasca 95 e in sostituzione del portacaricatore destro, mentre la 90 trova la sua collocazione migliore dietro il portacaricatore sinistro...

    alcune foto (scusate la qualita, sono state fatte velocemente)...

    la tasca aperta:



    dettaglio delle taschine:


    la parte frontale dove e presente la dicitura sbiadita:

    cn 978-4567
    pouch med
    trauma
    5 1 5 6
    nws 1990

    la parte posteriore, come si puo vedere occupa poco spazio (rettangolo rosso a sinistra), piu a destra si puo notare l'attacco per il leg panel molle issued (rettangolo rosso a destra):


    in questa foto sbiadita (sic) si puo vedere la colorazione della superficie interna:


    una cosa che le due versioni hanno in comune e la difficile reperibilita. la mia la presi anni fa da strike force supplies che ne aveva una ventina in vendita (pagata all'epoca, novembre 2007, 23€ spedita)...
    Ultima modifica di linux; 08/11/2009 a 19:40

  3. #3
    Veterano
    L'avatar di lorenzo19823
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,933

    Predefinito

    ma a che livello viene distribuita? nell'asta della mia era indicata genericamente "livello di unità"...

  4. #4
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    nell'ambito del plce90 era in dotazione in uno o due esemplari in tutte le squadre di fanteria (almeno inizialmente), dopo poco tempo pero e passata praticamente a essere usata soltanto da soldati del ramc, che l'hanno poi sostituita con le side pouches dedicate per il bergen e il bergen dedicato...

Questa pagina è stata trovata cercando:

3

PLCE

http://www.softairmania.it/threads/120469-Pouch-Medical-DPM-IRR-(First-aider-Trauma-Pouch)

16

portasiringhe

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.