Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Motore higspeed succhia troppa corrente

  1. #1
    Recluta L'avatar di Hummer88
    Club
    M.I.G. -Men in green-
    Iscritto il
    14 Sep 2009
    Messaggi
    935

    Predefinito Motore higspeed succhia troppa corrente

    ciao gente,
    ho da poco acquistato uno scar con motore highspeed.
    il fucile è stato rispessorato e reingrassato, cambiato pistone e molla.
    io non sono praticissimo e non ho mai avuto un highspeed ma ho un problema abbastanza singolare!
    se collego batterie normali da 9,6v 1400mha il motore fa una fatica bestia a girare mentre quando ho collegato una lipo 7,4 30c di un mio amico, frullava da paura!
    ho provato anche a collegare una 12v 2200mha, frulla ma dopo un pò di raffiche fa il classico click senza sparo, della batteria scarica!
    possibile che un highspeed necessiti di così tanta energia?!?
    normalmente io usavo un ak e con la 12v funzionava da paura per giorni senza ricarica!!

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    2compgnia incursori bologna
    Iscritto il
    22 Jun 2009
    Messaggi
    852

    Predefinito

    ho il tuo stesso problema..il mio non va con batteria da 8,4 o 9,6v..solo con le lipo..a me si scaldano i cavi anche e in giro di due ore mi si è scaricato una lipo 11,1 da 2000ma..spero qualcuno ci aiuti..hahha

  3. #3
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    i motori high speed hanno bisogno di tanta corrente
    e soprattutto batterie in grado di dargliela
    montare un hs con una 8,4 mediocre è controproducente

    ma se consuma troppo,vuol dire che cè qualcosa che non va nel gb (ho hai il motore gia cotto)
    tipo spessoramento o molla troppo dura

  4. #4
    Recluta L'avatar di Hummer88
    Club
    M.I.G. -Men in green-
    Iscritto il
    14 Sep 2009
    Messaggi
    935

    Predefinito

    mah... a essere spessorato è spessorato bene, monta una molla da 90 ed è tutto reingrassato!
    con le classiche batterie da 8,4 non gira proprio, con le 8,6 poco poco e con la 12 qualch minuto!
    possibile che succhi così tanto?!?

    in caso, come faccio a capire se il motore è cotto o meno?

  5. #5
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    se anche l'altezza del motore è giusta
    allora è il motore cotto

    cambialo

  6. #6
    Spina L'avatar di oneshot17
    Club
    22°sat
    Iscritto il
    25 Nov 2007
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da hummer88 Visualizza il messaggio
    ciao gente,
    ho da poco acquistato uno scar con motore highspeed.
    il fucile è stato rispessorato e reingrassato, cambiato pistone e molla.
    io non sono praticissimo e non ho mai avuto un highspeed ma ho un problema abbastanza singolare!
    se collego batterie normali da 9,6v 1400mha il motore fa una fatica bestia a girare mentre quando ho collegato una lipo 7,4 30c di un mio amico, frullava da paura!
    ho provato anche a collegare una 12v 2200mha, frulla ma dopo un pò di raffiche fa il classico click senza sparo, della batteria scarica!
    possibile che un highspeed necessiti di così tanta energia?!?
    normalmente io usavo un ak e con la 12v funzionava da paura per giorni senza ricarica!!
    ciao per quanto ne so ,
    1- l'hs necessita di molta corrente ,usa lipo 11,1 superiore ai 1600 mah
    2 - il click che senti è dovuta alla molla troppo dura , bisogna travare il giusto rapporto tra durezza della molla,testa pist.cusc. e guidamolla cuscin. che variano da modello a modello(anche se di poco).
    es. mi è capitato un sig cinese alla quale ho duvuto sostituire la molla originale della casa con una marui originale altrimenti il motorino hs che aveva non girava , comunque alla fine misurava 102 m/s.

  7. #7
    Recluta L'avatar di Hummer88
    Club
    M.I.G. -Men in green-
    Iscritto il
    14 Sep 2009
    Messaggi
    935

    Predefinito

    ho cambiato anche la molla, prima ce ne era una morbidissima e ora ho su una cinese che sull'ak andava una meraviglia...

    proverò a cambiarlo allora!
    una curiosità:
    il motore che monto ora sullo scar in questione è uno con albero lungo, se provo a metterci uno con albero corto, è uguale? mi sa di no vero?!?

    altro consiglio: che ne pensate dei motori ics turbo 2000?

  8. #8
    Recluta L'avatar di Voodoo
    Club
    Padova Softair Team
    Età
    38
    Iscritto il
    07 Oct 2008
    Messaggi
    1,282

    Predefinito

    ragazzi, controllate spessoramento e altezza motore.. il mio g&p m120 frulla da paura con una 7,4 1100 mah.. è inutile avere la meccanica inchiodata e usare una batteria enorme per smuoverla.. è come andare in giro con la ferrari e tenere il freno a mano tirato..

  9. #9
    Recluta L'avatar di Hummer88
    Club
    M.I.G. -Men in green-
    Iscritto il
    14 Sep 2009
    Messaggi
    935

    Predefinito

    il problema è che è spessorato e ingrassato bene...
    per l'altezza del motore, come faccio a regolarmi?

  10. #10
    Recluta L'avatar di Voodoo
    Club
    Padova Softair Team
    Età
    38
    Iscritto il
    07 Oct 2008
    Messaggi
    1,282

    Predefinito

    se è spessorato bene, ossia se senza gruppo aria gli ingranaggi fanno minimo 2,5 giri con una spinta del pollice e non ballano, può essere un problema di altezza motore, quella la regoli solo ad "orecchio" avviti e sviti finchè non senti che il motore gira bene senza sforzare e senza far rumori strani.. se il problema persiste può essere un problema della grip, che pur non sembrando è una componente molto delicata su un colt.. perchè se il motore gira leggermente fuori asse ecco che si presenta il tuo problema.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.