Pagina 1 di 17 12311 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 170

Discussione: Quale gbb scegliere?

  1. #1
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito Quale gbb scegliere?

    salve a tutti, ho cercato di resistere piu che potevo ma, sapevo che sarebbe giunto il momento anche per me... il momento per prendere un gbb!


    ho letto le discussioni dell'area ma non sono riuscito a trovare una risposta abb definitiva al mio quisito

    difficilmente passero completamente al gbb anzi, gli elettrici resteranno quelli piu usati ma uno a gas lo vorrei...un colt!
    quindi chiedo a voi, secondo le mie esigenze di utilizzo, quale è meglio prendere e perche?
    Ultima modifica di HOOT; 15/09/2009 a 18:42

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Teos81
    Club
    1° CP SKORPIO
    Iscritto il
    01 Jul 2007
    Messaggi
    449

    Predefinito

    io mi sto dirigendo verso un m4 agm.. vorrei solo capire se ci sarà la possibilità di usare il co2 o se resteranno sempre a green gas...

  3. #3
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    questa è un ottima domanda, bisognerebbe capire se sono compatibili con la co2
    per gli agm ho visto che ci sono molti pezzi aftermarket per sistemarli, ma hanno tutti sti problemi o tolti dalla scatola funzionano e soprattutto sparano bene.

    perche ho letto che alcuni gbb sparano un po troppo a cazzo e si inchiodano facilmente!

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Teos81
    Club
    1° CP SKORPIO
    Iscritto il
    01 Jul 2007
    Messaggi
    449

    Predefinito

    ne ho sentitti tanti che vanno anche bene da subito.. poi dipende come lo usi.. se non esageri coi gas anche di serie va bene secondo me. poi con piccoli accorgimenti lo sistemi e col tempo lo modifichi.. alla fine son 4 pezzi dentro non è che chissà cosa devi fare.. alla fine con una pistola a co2 fai anche 100bb quindi 2 caricatori da 50 li fai a co2 se esce la modifica..

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    l'agm, come il wa, progettato per andare con il 134a, adoperare gas più performanti (aimè sono tutti moooolto più performanti) equivale a rompere le parti più comuni.
    esistono molte parti di ricambio rinforzate, per farlo andare a co2 con l'adattatore bisogna quantomeno cambiare il cane con uno in acciaio rinforzato più pesante e la sua molla più dura di un 20-40% così si riesce a premere la valvola anche quando il caricatore è caricato al co2.
    conta che come inizio un agm non costa molto, i ricambi "full metal" si trovano in italia ed anno costi abbastanza accessibili.
    i we di base sono già full metal e si trovano i caricatori al co2, il costo è più alto ma considerata la qualità mi sa che alla fine costano meno.
    ciao

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Teos81
    Club
    1° CP SKORPIO
    Iscritto il
    01 Jul 2007
    Messaggi
    449

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da d.a.r.k. Visualizza il messaggio
    l'agm, come il wa, progettato per andare con il 134a, adoperare gas più performanti (aimè sono tutti moooolto più performanti) equivale a rompere le parti più comuni.
    esistono molte parti di ricambio rinforzate, per farlo andare a co2 con l'adattatore bisogna quantomeno cambiare il cane con uno in acciaio rinforzato più pesante e la sua molla più dura di un 20-40% così si riesce a premere la valvola anche quando il caricatore è caricato al co2.
    conta che come inizio un agm non costa molto, i ricambi "full metal" si trovano in italia ed anno costi abbastanza accessibili.
    i we di base sono già full metal e si trovano i caricatori al co2, il costo è più alto ma considerata la qualità mi sa che alla fine costano meno.
    ciao
    questo è vero.. però in italia si trovano solo i 1° gen. il discorso vale anche per loro? perchè un 3°gen all estero tra spese varie ecc te ne fai per piu di 400 euro..

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Teos81
    Club
    1° CP SKORPIO
    Iscritto il
    01 Jul 2007
    Messaggi
    449

    Predefinito

    per farla breve sono indeciso tra un we prima gen che con 299 lo prendi e tra un agm che con 170 lo prendi e una cinquantina cambi pezzi..

  8. #8
    Recluta In attesa della conferma e-mail L'avatar di jo niro
    Club
    Briganti Ciociari
    Iscritto il
    06 Apr 2007
    Messaggi
    1,451

    Predefinito

    ma in effetti ....
    se "si scopre" il gas giusto , visto che è lubrificato maggiormente non sarebbe conveniente utilizzarlo così anzichè a co2 , cioè : più lubrifico e meno rompo...


    ..e mi è sembrato di capire che il gas conviene anche economicamente rispetto al co2 , od ho detto una fesseria ? ^_^°

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Teos81
    Club
    1° CP SKORPIO
    Iscritto il
    01 Jul 2007
    Messaggi
    449

    Predefinito

    il co2 è piu costante nelle prestazioni e non ha problemi in inverno.. senza contare che le bombolette sono piu comode da portare...

  10. #10
    Recluta In attesa della conferma e-mail L'avatar di jo niro
    Club
    Briganti Ciociari
    Iscritto il
    06 Apr 2007
    Messaggi
    1,451

    Predefinito

    e più scomode da ricaricare....

    gas in tasca , togli il tappo , 2 secondi e sotto al prossimo...

Pagina 1 di 17 12311 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads119086-GBB-in-Inverno

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.