Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: carica batterie TLP

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta
    L'avatar di dottore
    Club
    Oca Selvaggia ADS
    Età
    55
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    708

    Predefinito carica batterie TLP

    reinserisco la rece su questo carica scarica batterie che mi sembra sia andata persa dall'ultimo down:
    quello che mi accingo a presentarvi è un caricabatteria a impulsi progettato per il modellismo modello 4000c, carica batterie da 4 a 8 celle da 270mha a 6000mha ni-cd e nimh con scarica incorporato, la casa produttrice è la tlp di hong kong. l’apparecchio funziona a 110-220 volts in corrente alternata e a 12-14volts in continua, arriva nella sua scatola avvolto nel mille bolle, corredato con un foglio di istruzioni (semplicissime) in inglese, il cavo per collegarlo alla batteria dell’auto e quello per casa e il cavo di ricarica con l’attacco large. misura 12cm x 15,5cm pesa circa 1,5 kg (dovuti all’involucro, al trasformatore, al circuito fuzzy logic, al delta peak e alla ventolina di raffreddamento) l’involucro è in alluminio anodizzato blu e plastica (robusta) sui due lati. ci sono due fusibili uno per il circuito dell’alternata uno per l’uscita sul frontale inoltre, sempre sul frontale troviamo una manopolina per settare il tipo di batteria che vuoi caricare, un pulsantino che consente la scelta di diverse funzioni: carica lento, carica veloce, scarica e carica veloce, scarica veloce, scarica e carica veloce 3 cicli per le batterie nuove o da ricondizionare. ci sono 4 led: uno indica la scarica, uno carica veloce, uno carica lento, uno l’alimentazione. lo sto in questo momento testando da 14 ore, ho messo in carica una batteria sanyo race ni-cd da 8,4x2000 mha, visivamente ed acusticamente (c’è un buzzer che emette un beep) fa vedere l’emissione dell’impulso di carica, devo dire che il beep ha leggermente rotto le scatole (14ore) perché ha il volume un po’ alto, per il resto si è scaldato pochissimo segno che il raffreddamento interno funziona bene, la ventola è entrata in azione solo nella fase di scarica anche perché il circuito di scarica funziona a 4 ah ed è quindi velocissimo, ho provato a testare la sua fuzzy logic chiedendo di fare carica veloce a batterie che non la permettevano, niente da fare le testava e le mandava in carica lenta, inoltre è protetto dalle inversioni e dai sovraccarichi grazie a due fusibili. il costo si aggira intorno ai 77 euro quindi posso dire che è un ottimo compromesso tra i carica economici e quelli professionali, insomma da farci più che un pensierino



  2. #2
    Spina L'avatar di Rgart
    Club
    Non affiliato
    Età
    41
    Iscritto il
    23 Oct 2006
    Messaggi
    33

    Predefinito

    ciao,potrei sapere dove l'hai comprato?

    grazie!

  3. #3
    Recluta
    L'avatar di dottore
    Club
    Oca Selvaggia ADS
    Età
    55
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    708

    Predefinito

    un piccolo aggiornamento, mentre testavo il carica-scarica batterie tlp 4000c ho provato anche a caricare "la cicciona" di produzione di redjoker costruita con elementi varta (hanno una resistenza interna un po' più alta delle sanyo e sono elementi da 1600mha), facendo un ciclo scarica e carica veloci (cercate di farlo il meno possibile lo stress riduce la vita utile) allora le varta accettano la carica rapida, scaldano leggermente come le sanyo, e si comportano bene per tutto il resto anche il termo regge ottimamente. vi ricordo che la carica rapida dovremmo evitarla perchè stressa con il calore e la quantità d'energia inviata le componenti della batteria (a meno che non l'accetti di suo) inoltre dobbiamo stare attenti se il carica batterie non ha il delta peak è sconsigliabile perchè basta un attimo di distrazione per rovinare un intero pacco. per il carica batterie non ci sono stati problemi ha fatto il suo ciclo tranquillamente e mi ha caricato velocissimo una batteria da 3200mha passando poi in automaticoal mantenimento (funzione delta peak), spero di essere stato comprensibile

  4. #4
    Recluta


    L'avatar di Lele(ITA)
    Club
    2 F.A.S.T.
    Età
    53
    Iscritto il
    31 Jul 2006
    Messaggi
    751

    Predefinito

    possiedo anche io questo modello di carica batteria e, stresssato dal fastidioso beep l'ho aperto, ho individuato la cicalina che è un cilindro nero in plastica largo un cm ed alto poco meno, con un forellino al centro.
    ebbene ho avvitato una vitina autofilettante su quel forellino fino a che si è appoggiata al piattelo di metallo all'interno, il rumore è calato sensibilmente.
    a quel punto ho estratto la vitina , l'ho accorciata e smussata la punta affinchè inserita nella cicalina possa premere sul piattello ma non sporga molto fuori dal cilindro in quanto lo spazio tra la cicalina ed il pannello che copre il tutto è veramente poco!!!!

    con questo sistema il rumore della cicalina si è dimezzato, non so se quello che ho fatto è molto corrretto sotto il profilo elettronico ma sicuramente ne ho guadagnato in salute!!!

  5. #5
    Recluta
    L'avatar di dottore
    Club
    Oca Selvaggia ADS
    Età
    55
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    708

    Predefinito

    hai fatto foto? spiegami meglio perfavore che il cicalino.....lo odio....
    però le carica benissimo, ho giocato con una batteria caricata veloce per tutta la mattina.....

  6. #6
    Recluta


    L'avatar di Lele(ITA)
    Club
    2 F.A.S.T.
    Età
    53
    Iscritto il
    31 Jul 2006
    Messaggi
    751

    Predefinito

    scusami dottore ma sam non mi manda + e-mail sule discussioni a cui intervengo e mi ero dimenticato di questo topic, farò al + presto foto visto che lo rismonterò x diminuire ulteriormete il beep, cmq io non mi trovo benissimo, sopratutto con la carica rapida, sembra che non caichi proprio niente, cmq ora ho fretta ma al+ presto riposterò per spiegare i miei problemi ed inserire le foto della cicalina

  7. #7
    Recluta
    L'avatar di dottore
    Club
    Oca Selvaggia ADS
    Età
    55
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    708

    Predefinito

    ho seguito il tuo consiglio, ora il beep fastidioso l'ho ridotto ad un decimo, così comunque capisco il segnale di operazione che ho dato, ma evito di svegliare gli altri...... il buzzer è posizionato leggermente a destra del potenziometro (la rotella che vedete a sinistra della foto) questo tipo di intervento non rovina la funzionalità del carica batterie, ma garantisce un po' di riposo alle orecchie :d

  8. #8
    Recluta


    L'avatar di Lele(ITA)
    Club
    2 F.A.S.T.
    Età
    53
    Iscritto il
    31 Jul 2006
    Messaggi
    751

    Predefinito


    cmq non mi trovo troppo con queso carica battere.... se metto in fast non mi carica na cicca!!!!
    tra l'altro ho provato ad attaccare un tester al tlp e questo mi carica sempre un decimo della potenza della batteria, a qualsiasi posizione dell'amperometro lo metto!!!! anche se io lo metto a 2000 per caricare una 2000 mah lui mi carica 180-190 mah, se metto una batteria 1600mah lui carica 110-120 mah .....boh!!!

  9. #9
    Recluta
    L'avatar di dottore
    Club
    Oca Selvaggia ADS
    Età
    55
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    708

    Predefinito

    mi sembra molto strano che non carichi in fast, io per prova ne ho caricate due, una l'ho usata una domenica di gioco e devo dire che ha retto bene per gran parte della mattina, l'unico problema che ho riscontrato è il beep ogni 9 secondi veramente troppo forte....... come hai misurato la corrente di carica? perchè caricando ad impulsi gli stessi non dovrebbero essere sempre uguali, ma cambierebbero a seconda della batteria collegata e del suo stato di carica, se non vado errato.

  10. #10
    Spina
    Club
    Non Affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    16 Nov 2007
    Messaggi
    22

    Predefinito

    ciao a tutti, mi riaggancio a questa vecchissima discussione perke ho appena comperato un caricabatterie come quello recensito qui...

    non ho ben chiaro come funziona quindi gradirei qualche consiglio...

    praticamente quel che non ho capito è cosa devo selezionare con la rotellina... devo metterla sulla capacità in mah della batteria o serve per selezionare la corrente a cui voglio che ricarichi la batteria?? credo la prima visto che poi si può scegliere fast/slow charge... però non si sa mai... meglio chiedere...

    io ho da caricare una firefox nimh 9.6v 1500 mah nuova... quindi io seleziono circa 1500 mah (visto che non c'è il numero preciso) con la rotellina poi imposto il tipo di carica (mi conviene i 3 cicli visto che è nuova???) e poi non mi resta che aspettare??

    grazie

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.