reinserisco la rece su questo carica scarica batterie che mi sembra sia andata persa dall'ultimo down:
quello che mi accingo a presentarvi è un caricabatteria a impulsi progettato per il modellismo modello 4000c, carica batterie da 4 a 8 celle da 270mha a 6000mha ni-cd e nimh con scarica incorporato, la casa produttrice è la tlp di hong kong. l’apparecchio funziona a 110-220 volts in corrente alternata e a 12-14volts in continua, arriva nella sua scatola avvolto nel mille bolle, corredato con un foglio di istruzioni (semplicissime) in inglese, il cavo per collegarlo alla batteria dell’auto e quello per casa e il cavo di ricarica con l’attacco large. misura 12cm x 15,5cm pesa circa 1,5 kg (dovuti all’involucro, al trasformatore, al circuito fuzzy logic, al delta peak e alla ventolina di raffreddamento) l’involucro è in alluminio anodizzato blu e plastica (robusta) sui due lati. ci sono due fusibili uno per il circuito dell’alternata uno per l’uscita sul frontale inoltre, sempre sul frontale troviamo una manopolina per settare il tipo di batteria che vuoi caricare, un pulsantino che consente la scelta di diverse funzioni: carica lento, carica veloce, scarica e carica veloce, scarica veloce, scarica e carica veloce 3 cicli per le batterie nuove o da ricondizionare. ci sono 4 led: uno indica la scarica, uno carica veloce, uno carica lento, uno l’alimentazione. lo sto in questo momento testando da 14 ore, ho messo in carica una batteria sanyo race ni-cd da 8,4x2000 mha, visivamente ed acusticamente (c’è un buzzer che emette un beep) fa vedere l’emissione dell’impulso di carica, devo dire che il beep ha leggermente rotto le scatole (14ore) perché ha il volume un po’ alto, per il resto si è scaldato pochissimo segno che il raffreddamento interno funziona bene, la ventola è entrata in azione solo nella fase di scarica anche perché il circuito di scarica funziona a 4 ah ed è quindi velocissimo, ho provato a testare la sua fuzzy logic chiedendo di fare carica veloce a batterie che non la permettevano, niente da fare le testava e le mandava in carica lenta, inoltre è protetto dalle inversioni e dai sovraccarichi grazie a due fusibili. il costo si aggira intorno ai 77 euro quindi posso dire che è un ottimo compromesso tra i carica economici e quelli professionali, insomma da farci più che un pensierino![]()
![]()